Il primo allungo arriva nella seconda frazione di gioco, con gli agognini a schiacciare con forza il pedale dell'accelleratore e provare ad indirizzare in modo deciso la partita. Ancora una volta Biella non cede, ma all'intervallo lungo il tabellone dice 29-23. La ripresa prosegue sulla falsa riga del primo e del secondo quarto e la squadra di Di Cerbo ha ormai acquisito la giusta fiducia e convinzione nei propri mezzi, allungando piano piano e punto su punto. La difesa finalmente si dimostra all'altezza della situazione e sugli standard che sempre si vorrebbero vedere, ma anche in fase offensiva il College non è da meno; limitate ai minimi le forzature, giusto ritmo e un gioco a difesa schierata in grado di costruire quasi sempre un buon tiro dopo aver mosso la palla. Queste le chiavi che hanno permesso all'Univer FlavourArt di creare un solco sempre più grande, riuscendo a ricacciare sempre indietro in giovani biellesi ogni qualvolta abbiano tentato di rientrare in partita e sotto i cinque punti di scarto. Concentrati i padroni di casa e lucidi nella gestione del vantaggio, con la schiacciata spettacolare del rientrante Giadini a mettere il punto esclamativo su una vittoria meritata e molto importante.
Serie C Regionale - 9ª giornata (Sab 16/11)
Flavourart Univer Borgomanero - Cest. Biella 66-47
(17-17, 29-23, 48-37)
College: Facchin 6, Fiore 6, Pilla 7, Cavagna ne, Merlo 13, Maioni, Cozzi 16, Giadini 8, Bainotti ne, Zanoli ne, Airaghi, Crusca 10. All. Di Cerbo
Biella: Blotto, Dotti 11, Visconti 6, Maffeo 2, Manavella 7, Giacomelli 8, Novello, Stassi, Singjeli 5, Gonzato, Chiavassa 2, Calabrese 6. All. F. Danna
Riccardo Brivio
Uff. Stampa Arona Basket
Basket In The Zone
Tutti i tabellini e la classifica della C regionale sono su Che Basket!
Nessun commento:
Posta un commento