Il girone di andata per le Stars si chiude con la quarta sconfitta consecutiva, rimediata in casa di Carugate, capolista ancora imbattuta: il punteggio finale però non deve trarre in inganno perchè le azzurre sono state in partita fino a pochi minuti dalla fine, dimostrando forse di riuscire ad esprimersi al meglio contro le squadre più forti e complete (vedi anche la gara ad Albino).
Ancora assente Greppi (e forse più che mai si è sentita la sua mancanza), Novara parte con Maiorano, Bresciani, Signorelli, Fea e Guarneri e stupisce subito le padrone di casa portandosi a condurre (0-4 al 3'). Carugate si riprende subito, riesce ad impattare (4-4 al 5') ed a portarsi in vantaggio, gestendo sempre un piccolo margine di 3-5 punti fino alla sirena dell'intervallo, con il piccolo rammarico delle Stars dell'ultimo tiro da tre punti che gira beffardamente sul ferro, sembra entrare ed invece esce.
Al rientro dagli spogliatoi, dopo un primo piccolo parziale ospite di 0-4 (25-26 al 21'), le padrone di casa cambiano marcia, si presentano con una difesa a zona che ferma gli attacchi novaresi e permette delle buone conclusioni in contropiede, e riescono a produrre un break (che alla fine si rivelerà decisivo) di 14-0 (40-25 al 28'). La partita sembrerebbe chiusa e saldamente nelle mani di Carugate, ma le azzurre rispolverano cuore e grinta (forse la prima vera grande reazione della stagione) e rimettono tutto in discussione: aumentano l'intensità cambiando difesa e si presentano in attacco più convinte, trovando qualche buona conclusione dalla lunga distanza e, all'inizio dell'ultimo quarto, riescono a produrre un parziale di 0-11 (42-38 al 34') che le riporta pienamente in partita. Le capo classifica, però, riescono a riprendere in mano l'inerzia della gara, cambiano di nuovo difesa e trovano due tiri da tre punti che le permettono di guadagnarsi il margine sufficiente (48-39 al 37') per gestire la gara fino al termine.
Sicuramente resta ancora molto lavoro da fare in casa azzurra, ma qualche segnale positivo si comincia ad intravedere: la capacità di stare in campo e la capacità di reazione dimostrata in questo ultimo turno (sopperendo tra l'altro all'assenza di una pedina fondamentale come Greppi, prossima al rientro) devono essere la giusta iniezione di fiducia per affrontare il girone di ritorno con il piglio giusto. Tempi e margini di ripresa non mancano, bisogna semplicemente provarci.
La prima del girone di ritorno vedrà le Stars rendere visita a Savona (domenica alle ore 18.00), squadra completamente rivoluzionata rispetto a quella affrontata e sconfitta nel girone di andata.
Serie A3 femm. - Conf. Nord-Ovest - 7a giornata (Dom 24/11)
Carugate - Stars Novara 57-41
(13-10, 26-21, 42-27)
Carugate: Schieppati 10, Cagner 5, Giunzioni 4, De Cristofaro 9, Bonomi, Mazzoleni 9, Colombo 5, Torri ne, Minervino 7, Viganò 8. All. Mazzetto
Stars Novara: Maiorano 4, Bresciani, Tomatis, Dondi ne, Fea 8, Signorelli 15, Guarneri 14, Sora, Nasuelli ne, Casotto. All. Fornara
Uff. Stampa Stars Novara
Tutti i tabellini e la classifica della A3 femminile sono su Che Basket!
Etichette
- Agenda
- Arona
- Azzurra Vco
- B.C. Novara
- B.C. Trecate
- Baskettando
- Borgo Ticino
- Borgobasket
- Cameri
- Cest. Domodossola
- College
- Dnc
- Don Bosco Borgomanero
- Emigranti
- Fulgor Omegna
- Galliate
- Ghemme
- Gravellona
- LegaDue Silver
- Marano
- O.M. Trecate
- Oleggio Junior
- Oleggio Magic
- Pall. Lago Maggiore
- Pernate
- Pgs
- Prima Divisione
- Promozione
- Romentino
- Rosmini Domo
- San Maurizio
- Serie A3 femm.
- Serie C femm.
- Serie C Reg.
- Serie D
- Stars Novara
- Uisp
- Victoria Novara
lunedì 25 novembre 2013
Serie A3 femminile
Le Stars chiudono l'andata con la quarta sconfitta consecutiva
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento