Dopo un'ottima gara fatta di intensità e concentrazione, nonostante la giornata di percentuali al tiro non favorevoli, le Stars si fanno raggiungere nell'ultimo quarto, lasciando poi campo libero alle avversarie nel tempo supplementare, dopo aver saputo condurre a lungo la gara, riuscendo anche ad avere un buon margine all'inizio dell'ultima frazione. Novara si presenta reduce da una settimana un po' travagliata, dopo la brutta sconfitta subita in casa da Lavagna, con Maiorano, Bresciani, Signorelli, Fea e Guarneri in quintetto e parte subito decisa: sospinta da sei punti consecutivi di Guarneri, ottiene subito il primo vantaggio, prima della reazione delle padrone di casa che riescono a chiudere il primo quarto con quattro punti di margine. Le azzurre però vogliono riscattarsi dall'avvio di campionato sottotono e ripresentano in campo la grinta, l'intensità e la compatezza da sempre loro punto di forza, concedono solo 4 punti nell'intero secondo quarto ad Albino e si portano al riposo avanti, sia pure di una sola lunghezza. Al rientro dagli spogliatoi Novara stupisce ancora le padrone di casa, la difesa è sempre attenta ed intensa e in attacco si riesce a trovare qualche soluzione in più: il risultato premia le novaresi che riescono a prendere un buon margine, presentandosi all'ultimo quarto con un piccolo tesoretto di 8 punti di vantaggio. Albino però non ci sta, alza a sua volta l'intensità difensiva a riesce a tenere il ritmo sempre alto, grazie ad ampie rotazioni e buone risposte anche dalla panchina. Novara comincia a pagare il grosso sforzo sino a qui prodotto e si fa raggiungere negli ultimi minuti di gara. Addirittura nell'ultimo minuto le padrone di casa riescono a mettere il naso avanti con una tripla a 20" dalla fine che le porta in vantaggio di tre punti; le Stars però sono brave a costruire per Fea (ancora un'ottima prestazione per lei) che trova la bomba del pareggio sul suono della sirena.Nel supplementare le azzurre non riescono più a trovare la via del canestro e il parziale iniziale di Albino di 5-0 del primo minuto del supplementare si rivela decisivo. Decisi segnali di miglioramento della pattuglia azzurra, che, seppure ancora con diversi problemi sul lato offensivo, con pochi punti realizzati e poche giocatrici realmente pericolose, riesce a ritrovarsi dal punto di vista del gruppo sfoderando una grande intensità difensiva, riuscendo a togliere dalla partita le due giocatrici più pericolose avversarie (degne di nota le prestazioni difensive di Maiorano su Fumagalli e di Fea su Marulli). Resta l'amaro in bocca per una partita sfumata nel finale, dopo aver avuto l'illusione della vittoria, ma resta anche la certezza di aver intrapreso la strada giusta. Ora subito in palestra a preparare la sfida di sabato 16 novembre allo Sport Cube contro l'altra neopromossa, Bergamo, attualmente appaiata in classifica alle Stars con 4 punti all'attivo.
Serie A3 femminile - Conf. Nord-Ovest - 5ª giornata
(12-8, 16-17, 24-32, 41-41)
Albino: Celeri 6, Gatti 6, Lissana 6, Locatelli 7, Fumagalli 8, Carrara 7, Morandi, Devicenzi 1, Bettonagli 4, Marulli 3. All. Lombardi
Novara: Maiorano 2, Bresciani, Tomatis 2, Fea 22, Signorelli 5, Guarneri 9, Sora 2, Greppi 2, Casotto. All. Fornara
Uff. Stampa Stars Novara
Nessun commento:
Posta un commento