sabato 30 novembre 2013

Serie D
Nessuna fatica per Ghemme contro Vigliano


Si riprende subito il referto rosa la Nuova Pallacanestro Ghemme in una gara che ha veramente poco da lasciare alla cronaca. I gialloverdi chiudono subito la pratica “Vigliano” per dedicarsi in fretta al tacchino (avanzato) del giorno del ringraziamento. Coach Campari lancia in quintetto Fabio Savoini (foto a destra) che ripaga della fiducia con tre volate in contropiede che praticamente spezzano la gara dopo appena una manciata di minuti. Gli ospiti non corrono, stanno a guardare i ghemmesi che impongono ritmo e gioco, inoltre non vengono a capo della 3-2 subito schierata dai padroni di casa. Il primo parziale è addirittura riduttivo per Ghemme che mette in mostra anche un Saia a lottare e segnare sotto i tabelloni. All’intervallo lungo la partita è già virtualmente chiusa e nei secondi venti minuti c’è da segnalare, oltre all’espulsione di coach Bertetti, la buona prova del giovane Bignoli che mette sullo scout un paio di canestri conditi anche da altrettanti assist e da una buona prova difensiva.


Serie D - Girone A - 10ª giornata (Ven 29/11)

N.P. Ghemme - Vigliano B.C. 79-58
(19-9, 40-23, 66-38)
Ghemme: Manniello 3, Scaglia 9, Savoini 12, Henriquez 20, Sebastiani 9, Leone 9, Saia 4, Bini, Canova 4, Giorgetta 4, Bignoli 5. All. L. Campari
Vigliano: Carnieletto, Verzoletto 4, Monfermoso 4, Rosazza Prin 4, Zegna 26, Renzi, Mangolini, Zamara 3, Secchia 1, Gaye 16, Scaramal. All. Bertetti


L'Avvocato Covelli
Uff. Stampa Nuova Pall. Ghemme



Tutti i tabellini e la classifica della D sono su Che Basket!

Dnc - Girone A
Impegni abbordabili per Oleggio e Domo

Fabrizio Foti
Impegni abbordabili, ma da non sottovalutare, in Dnc per Poliopposti Cipr Domodossola e Mamy.eu Oleggio, che affronteranno squadre di seconda/terza fascia, ma che possono riservare colpi a sorpresa.
Dopo la sconfitta di Desio, la Poliopposti Cipir accoglierà, domenica 1° dicembre alle 18.00, Alba, squadra giovane, con entusiasmo, molto tattica, ma che (fino a questo punto) si è tolta una sola soddisfazione in questa stagione. Il regista Fabrizio Foti (foto a sinistra) è in forse, mentre si confida in miglioramenti da Matteo Maestrone.
La Mamy.eu, invece andrà, a Follo, sabato 30 novembre alle 18.30. Quella ligure è una compagine “stagionale”: in una giornata può perdere di 40, nell’altra può giocarsela fino agli ultimi possessi con Gazzada, che occupa la prima posizione in classifica.


Davide De Tomasi
Da Azzurra TV Tuttonotizie

Legadue Silver
La Paffoni a Lucca alla ricerca della vittoria corsara. Farioli: "Si vince in difesa"

Trasferta in Toscana per la Paffoni, che domenica 1° dicembre vuole tornare a sorridere lontano dal Palabattisti dopo i ko in volata rimediati a Treviglio e Recanati. I ragazzi di Di Lorenzo saranno impegnati sul parquet dell'Arcanthea Lucca, reduce da due ko interni consecutivi contro Firenze e Casalpusterlengo. I biancorossi, considerati tra i favoriti per la vittoria finale, fino ad ora hanno zoppicato, non riuscendo a trovare la giusta chimica di squadra. Sono capaci di segnare 100 punti, come nella vittoriosa trasferta di Mantova, o di tirare con pessime percentuali come nell'ultimo turno a Reggio Calabria. Il top scorer toscano è capitan Davide Parente, che tra l'altro quando vede rossoverde si esalta: per lui 18,1 punti di media a
partita. Numeri importanti anche per il play Usa Deloach, che in estate era sul taccuino del direttore sportivo Michele Burlotto prima che si presentasse la straordinaria opportunità James. Deloach insieme all'altro statunitense Conger scrive a referto 30 punti con 13 rimbalzi. Da non sottovalutare anche Banti, 10 punti e 6 rimbalzi, così come Valenti, ala dall'atletismo impressionate. Omegna sarà seguita da una cinquantina di tifosi, pronti a far sentire il proprio incitamento ai lupi.
Ad inquadrare il match Massimo Farioli: "Ci aspetta una partita molto complicata: l'Arcanthea viene da due ko casalinghi e vorrà riscattarsi, anche per non perdere terreno dalle prime posizioni. Lucca è una squadra con un super quintetto, ma anche dalla panchina escono giocatori importanti. Hanno molti alti e bassi e questo significa che non hanno ancora trovato la chimica giusta: starà a noi mettere a nudo i loro difetti. La partita la dobbiamo vincere in difesa".

Daniele Piovera
Da Azzurra TV Tuttonotizie

Uisp Varese - Girone Sud
La 7ª giornata (29 Novembre - 1° Dicembre)


Legnano Basket - Fulgor Somma 76-44
Motrix Cavaria - Vikingar Cislago 98-42
Pall. Borgo Ticino - Sacro Cuore Castellanza 63-59
Stealers Busto Arsizio - Pall. Albizzate 47-63
B.S. Solbiate Olona - Fortitudo Fagnano Olona 105-108
Basket Lonate - B.S. Tradate 62-86
Vergiate Vikings - Cso Borsano 52-60

Recupero della 2ª giornata
Motrix Cavaria - Vergiate Vikings 49-42



Serie C femminile
Silvia De Giuli affonda la Dravelli Moncalieri


Netta vittoria per Azzurra Vco che al Forum di Omegna schianta la Polisportiva Dravelli di Moncalieri cambiando marcia nella ripresa. Dopo i primi 20', infatti, le ragazze di Giovanni Amore sono avanti di sole 7 lunghezze, esprimendo la loro superiorità solo sui tiri piazzati, correndo poco e non sfruttando nel migliore dei modi i limiti di un avversario salito fino al lago d'Orta con otto sole giocatrici.
Le moncalieresi provano a risparmiare energie disponendosi in difesa a zona 2-3, ma Silvia De Giuli si rivela impietosa con le sue sei triple (alla fine 28 punti per la mitraglia cusiana) che propiziano l'apertura della forbice fra le due squadre fino alle proporzioni finali. Negli ultimi 10' non c'è più partita, con le ospiti che mettono a referto solo 3 punti. Doppia cifra anche per Martina Puglioli, che firma 18 punti.


Serie C femminile - 4ª giornata (Ven 29/11)

Azzurra Basket Vco - Pol. Dravelli Moncalieri 68-32
(17-10, 27-20, 49-29)
Azzurra Vco: Molinari 2, E. Paracchini 9, Belleri 3, M. Paracchini 5, De Giuli 28, Puglioli 18, Zaveri 3, Miglio, Bellan, Boschini, Medici, Contini. All. Amore
Dravelli Moncalieri: Spano 4, Vallero 6, Pollano 11, Pisano, Massaglia 1, Mapelli 7, Cambiotti, Lugli 3. All. Bruna

venerdì 29 novembre 2013

Serie C Regionale
Ecco un derby ricco di significati fra Borgomanero e Trecate


Sabato 30 novembre, alle 21,15, un altro derby novarese in Serie C Regionale: il College Basketball riceve al Palacadorna il Basket Club Trecate.
L’Univer FlavourArt è reduce da due importanti vittorie, prima contro la Cestistica Biella e la scorsa settimana in trasferta a Chivasso. La situazione di classifica, rispetto a qualche giornata fa, è sicuramente migliore e più rassicurante, ma non è certo tempo per rilassarsi o smettere di lavorare, anzi i buoni risultati devono essere lo stimolo ulteriore per proseguire sulla strada intrapresa. Strada che questa sera si incrocerà, come anticipato, con quella del Basket Club Trecate, avversario di livello che metterà a dura prova i ragazzi allenati da coach Stefano Di Cerbo.
Infatti i ticinesi sono terzi in classifica con un ottimo record di 7-3, con due sconfitte maturate proprio nelle ultime tre giornate. Ma dopo i passi falsi con Aosta e Fossano, la squadra di coach Angelo Cerina si è ripresa e ha battuto piuttosto agevolmente l’Aba Saluzzo la scorsa settimana. Stiamo parlando del quarto miglior attacco del campionato e della sesta miglior difesa, ma, numeri a parte, di un gruppo di giocatori ben allenato e che al proprio interno può contare sul giusto mix di esperienza, talento e gioventù. Sono tre ad andare in doppia cifra di media nei punti in queste prime dieci giornate; l’ala Stefano Scrocco (con un passato importante in Legadue e Dna) è il miglior realizzatore (e terzo del campionato) con quasi 16 punti di media a partita; poi c’è la guardia del ’92 (allenato da coach Di Cerbo ai tempi dell'Under 19 e della serie D ad Arona) Riccardo Peroni, che oltre alla solita intensità e determinazione porta alla causa circa 13,5 punti a gara; 11 di media per il playmaker Federico Larizzate, uno dei punti di riferimento della squadra dalla passata stagione. Non bisogna poi dimenticare il gran lavoro sotto canestro del lungo classe ’90 Emanuele Gerli (8,4 punti e 4,8 rimbalzi) e di altri giocatori molto interessanti come Gambaro e Colombo.
Tra le file del College Basketball, non dovrebbero esserci assenze e il momento positivo in termini di prestazioni e risultati, può essere quello giusto per affrontare un avversario forte come Trecate. Tornando alle cifre, il miglior realizzatore della squadra è Andrea Giadini con circa 15 punti di media a partita, rientrato dopo qualche settimana complicata a livello di infortuni e subito decisivo; in doppia cifra di media anche l’ala Michele Cozzi con 10,5 punti a partita e seguono poi tutti i giovanissimi di coach Di Cerbo che con intensità, difesa e punti, cercano sempre di dare il loro contributo insieme agli altri senior Pilla e Maioni (quest’ultimo reduce dalla miglior prova stagionale a Chivasso).


Riccardo Brivio
Uff. Stampa College Basketball
Uff. Stampa Basket Club Trecate
Basket In The Zone

giovedì 28 novembre 2013

Serie C Regionale
L'ambiziosa Carmagnola rende visita ad Arona


Sabato 30 novembre torna fra le mura amiche l’Arona Basket. I vichinghi di coach Bruno sono reduci dalla sconfitta subita a Torino contro il Kolbe, ma in precedenza arrivavano da un buon momento di forma, caratterizzato dalla positiva prestazione sul campo della capolista Serravalle e dalla vittoria casalinga contro Alessandria. La prova opaca della scorsa settimana ha dunque rappresentato un nuovo passo indietro per i lacuali, che tra due giorni avranno la possibilità di riscattarsi contro l’ostica ed ambiziosa Carmagnola (palla a due alle 21,15).
La squadra di coach Gili sarà ad Arona dopo aver letteralmente “strapazzato” Alessandria sul proprio campo, vincendo nettamente per 95-65. Prima di questa vittoria Carmagnola aveva vinto solamente una partita in campo avverso, ma stiamo comunque parlando di una formazione di buon livello, attualmente all’ottavo posto solitario della classifica, con un record di 5-5. Per quanto riguarda le caratteristiche della squadra, sicuramente Arona non dovrà affrontare una difesa arcigna e particolarmente intensa, dato che, cifre alla mano, Carmagnola è la terza peggior difesa del campionato con quasi 72 punti di media concessi agli avversari (solo Chivasso e Alessandria fanno peggio); detto questo, attenzione alle qualità offensive del gruppo allenato da coach Gili, che bilancia una difesa non brillante con il secondo miglior attacco del torneo, grazie ai 75,9 punti segnati a gara. Sono ben quattro i giocatori di Carmagnola a viaggiare in doppia cifra di media: la guardia Davide Campanelli con 12,9 (miglior realizzatore dei suoi e quattordicesimo del campionato), l’altro esterno Mattia Mudadu con 12,6, il lungo Andrea Roncarolo che segna 11,4 punti di media e il pivot Gianluca Giustetto con 10,1 a partita.
Insomma per la formazione di coach Bruno un esame importante per testare la propria solidità difensiva e il carattere di un gruppo che, d’ora in avanti, dovrà giocare ogni partita al massimo delle proprie possibilità.


Riccardo Brivio
Uff. Stampa Arona Basket
Basket In The Zone

Agenda
Le partite di questa settimana

Legadue Silver - 10ª giornata
Arcanthea Lucca - Paffoni Omegna Dom 1/12 - 18.00

Dnc - Girone A - 9ª giornata
Basket Follo - Mamy.eu Oleggio Sab 30/11 - 18.30
Poliopposti Domodossola - Olimpo Alba Dom 1/12 - 18.00

Serie C Regionale - 11ª giornata
FlavourArt Borgomanero - B.C. Trecate Sab 30/11 - 21.15
Arona Basket - Basket Carmagnola Sab 30/11 - 21.15

Serie D - 10ª giornata
N.P. Ghemme - Vigliano B.C. Ven 29/11 - 21.00
Victoria Novara - Casale Basket Ven 29/11 - 21.15

Promozione - Girone A - 6ª giornata
In Contro Gravellona - Basket Galliate 74-64
Beavers San Maurizio - Don Bosco Borgomanero Ven 29/11 - 21.00
O.M. Trecate - Pall. Borgo Ticino Ven 29/11 - 21.15
Basket Romentino  - Cest. Domodossola Ven 29/11 - 21.15
B.C. Novara - Oleggio Junior Ven 29/11 - 21.15
Borgobasket - G.S. Cameri Basket Dom 1/12 - 20.30

Prima Divisione - Girone Blu - 5ª giornata
Trivero Basket - Marano Basket Ven 29/11 - 20.45
Pall. Lago Maggiore - Teneroni Asti Dom 1/12 - 21.15

Serie A3 femminile - 8ª giornata - 1ª di rit.
Cest. Savonese - Stars Novara Dom 1/12 - 18.00

Serie C femminile - 4ª giornata 
Azzurra Basket vco - Pol. Dravelli Moncalieri Ven 29/11 - 20.45
G.S. Cameri Basket - Moncalieri 2005 Lun 2/12 - 21.15

Uisp Varese - Girone Sud - 7ª giornata
Pall. Borgo Ticino - Sacro Cuore Castellanza 63-59

Pgs - Liberi - Invernale - Girone 1 - 6ª giornata - 1ª di rit.
O.M. Trecate - Basket Cuggiono Ven 29/11 - 21.00
Olimpia Pernate - Basket Romentino Ven 29/11 - 21.15
Marano Basket - Pol. Itc Vanzaghello Dom 1/12 - 20.30

Serie D
Sfida al vertice per la Victoria, che ospita Casale. A Ghemme arriva il Vigliano

Il piatto ricco della 10ª giornata della Serie D nella parte del Piemonte che volge a Est va in scena venerdì 29 novembre. Il Big mach è sicuramente lo scontro al vertice tra Victoria Novara e Casale Basket, con i gaudenziani, guidati dall'ex Fotia, intenzionati a raggiungere in classifica i giovani monferrini. Saranno di fronte il miglior attacco del campionato (Novara con 73,7 punti di media) contro la miglior difesa (Casale con 59,3 punti subiti di media), si vedrà dunque quale sarà l'arma vincente di questa appassionante sfida arbitrata dalla coppia Petruzzellis-Petrillo.
Non meno interessante, sempre per i piani altri della classifica il mach tra Ginnastica Torino e Settimo, con gli uomini di Nicastro impegnati a nascondere l'assenza di Rivoira (che a quanto pare mancherà dai campi per lungo tempo: in bocca al lupo per la guarigione) e soprattutto a non lasciar partire una fuga a quattro che già da adesso potrebbe essere quella decisiva.
Ghemme riceve Vigliano al Pala Ponti. I due anni precedenti di D parlano di un 4-0 a favore dei vignaioli, con due difese ballerine a confronto, saranno, fuor di dubbio, gli attacchi a decidere la gara.
Reba-Borgosesia è partita delicata. I torinesi, con un avittoria rafforzerebbero la loro posizione a ridosso della lotta play off, ma Borgosesia deve dare continuità alla vittoria conquistata la settimana scorsa ai danni di una San Mauro che invece sarà impegnato tra le mura amiche in un mach dal pronostico chiuso. Sembra troppo più forte, infatti, il Kappadue per i giovani collinari. 5 Pari Torino-Rivarolo ha invece il pronostico più che aperto: si tratta di uno scontro vis a vis per rafforzare una classifica con vista sulla "post season". Chiude il quadro Alfieri Torino-Montalto, partita da prendere con le pinze per la suscettibilità mostrata da qualcuno. Stando ai freddi dati si incontrano gli attacchi più sterili del campionato per conquistare due punti che potrebbero rivelarsi molto preziosi.


L'Avvocato Covelli


Promozione
Gravellona rialza la testa battendo un coriaceo Galliate


Dopo lo stop di Borgomanero, si riscatta subito l'In Contro Gravellona, che nell'anticipo della 6ª giornata supera in casa un Galliate salito a Verbania a caccia di punti.
Dopo un primo quarto in equilibrio i padroni di casa staccano gli avversari e la partita sembra mettersi sui binari giusti per Gravellona, che trova anche un ottimo impatto dalla panchina di Ubezio, che piazza sei punti consecutivi. Il gioco non è propriamente fluido e brillante, ma i gialli evidenziano quella voglia e determinazione che sono mancate nei primi due quarti della gara precedente.
Sul +18 (40-22) raggiunto ad inizio ripresa sembra che la partita sia chiusa, e Gravellona commette l'errore di allentare il ritmo. Galliate ha un sussulto trovando con Talpo, simone Ugazio e schirone una serie di canestri da tre punti che riaprono il match, risalendo pian piano la china fino al -5 (64-59). Nel finale coach Buarotti riaffida la bacchetta di comando a Perazzi che grazie ad alcune iniziative personali si guadagna i liberi necessari per chiuedere i conti, mentre il suo pari ruolo Nicola Ugazio è ormai panchinato per falli da alcuni minuti.


Promozione - Girone A - 6ª giornata (Mer 27/11)

In Contro Gravellona - Basket Galliate 74-64
(12-10, 36-20, 56-44)
Gravellona: Perazzi 7, Ubezio 6, Maffi 12, Gavioli 9, Comazzi 4, Sbernini 4, Lunati 20, Mai 4 Aralossi 6, Motetta 2. All. Buarotti
Galliate: N. Ugazio 3, Talpo 14, S. Ugazio 7, Colombi 3, El Hajji 17, Schirone 3, Gambaro, Mancin 9, Lena ne, Maiocchi 3, Albano 5, Pollastro. All. Marrari

mercoledì 27 novembre 2013

Promozione
Galliate conquista il derby dalla lunetta. Bcn ko


PalaCustoza sold out per questa partita di cartello che vede un Novara con una sola partita persa su quattro e un Galliate che invece vanta una sola vittoria e tre perse. C’è molta aspettativa e la tensione è pari a quella delle corde di un violino.
Morganti e Pozzati lanciano gli ospiti (0-5). Ma Galliate non si fa attendere e piazza il 6-0 che la porta davanti.
L'equilibrio perdura anche a seguire ed alla prima sirena le squadre sono sul 19-20, coi direttori di gara che hanno già fiato ai fischietti (tre tecnici). Nel secondo quarto il botta risposta prosegue (39-37 a metà).
Dopo la pausa è ancora Novara ad uscire forte dai blocchi, con un parziale di 0-9. Galliate fatica, ma rimane nella partita con El Hajji e Nicola Ugazio (48-52 al 30') al 35' arriva il sorpasso dei galletti (54-53), che provano a cambiare marcia, ma Rivaroli è implacabile dall'arco (62-63). Nel vibrante finale Galliate conquista il referto rosa grazie alla precisione dalla linea della carità di Nicola Ugazio e Bozzola.


Promozione - Girone A - 5ª giornata (Dom 24/11)

Basket Galliate - B.C. Novara 67–64
(19-20, 39-37, 48-52)
Galliate: N. Ugazio 9, Talpo 5, S. Ugazio 14, Colombi, El Hajji 11, Pollastro, Schirone 2, Gambaro, Maiocchi 6, Mancin 10, Albano n.e., Bozzola 10. All. Marrari
Novara: Sarto 8, Pecnich 7, Rivaroli 20, Arcodia, Casino Papia, Cavalli 5, Silvera, Pozzati 7, Cannavina 2, Guarneri, Morganti 10, Andreello 5. All Sticchi


Tutti i tabellini e la classifica della Promozione sono su Che Basket!

Promozione
Cameri ritrova la grinta, ma non la vittoria. Esulta Domodossola


La giovane formazione di Coach Cara è tornata dalla trasferta a Domodossola con un'altro referto giallo ma con la consapevolezza di aver giocato per quaranta minuti con un buon atteggiamento e che con l'umiltà mostrata in campo contro la Cestistica, trovando continuità in allenamento ed in partita, i gialloblu potranno crescere e trovare l'equilibrio necessario per affrontare al meglio questo campionato, iniziato male, ma che deve essere vissuto in un modo diverso rispetto alle prime gare giocate.
A Domodossola la squadra griffata Icorip Coatings è partita subito con tanta energia, energia che è stata "punita" dall'arbitraggio con immediati problemi di falli, soprattutto per la coppia Bruni-Mattachini. Il trio classe 1996 Favaretto-Luongo-Mori ha dato subito tanta sostanza sia in attacco sia in difesa sotto l'attenta regia di Picetti ma Domodossola aveva fame punti e non ha mai mollato un centimetro ai ticinesi. Nel terzo quarto Cameri ha avuto l'opportunità di prendere in mano l'inerzia della Gara ma non ha avuto la lucidità per farlo ed i domesi hanno approfittato di un momento di stanchezza degli ospiti per ripassare avanti. Nel quarto periodo l'inesperienza dei ragazzi di Coach Cara non li ha messi in condizione di passare al comando ma i gialloblu non hanno mai smesso di lottare ed hanno messo in difficoltà i padroni di casa nel finale. Troppi contatti non fischiati sotto il canestro difeso da Domodossola hanno reso la vita difficile agli ospiti, ma ad una ventina di secondi dalla fine dell'incontro, sul 56-54, Picetti ha rubato una palla importantissima subito dopo aver realizzato il canestro del -2, ha servito un assist a Luongo che è stato clamorosamente steso a terra da tre difensori sul tiro che sarebbe valso il pareggio, ma gli arbitri non hanno fischiato nulla, il gioco non si è fermato ed i gialloblu sono stati costretti a fare fallo per fermare il cronometro, Previdoli ha fatto 2/2 dalla lunetta e la gara si è conclusa con un canestro di Picetti da sotto canestro appena dopo il suono della sirena finale.


Promozione - Girone A - 5ª giornata (Dom 24/11)

Cest. Domodossola - G.S. Cameri 58-54
(15-16, 29-28, 45-41
Domodossola: Tirrito 9, Rainelli 3, Barbetta 3, Alj 7, Mencarelli, Pigazzini L. 5, Rabaglia 9, Previdoli 8, Guerra, Pigazzini D. 5, Carusi 6, J. Rabbolini 4. All. G. Rabbolini
Cameri: Picetti 4, Bruno 3, Camauli 3, Luongo 11, Favaretto 7, Mori 8, Migliorini ne, Mattachini 4, Pagliuca 2, Bruni 6, Rizzi 6. All. Cara


Dal sito ufficiale http://sbt-scuolabasketticino.blogspot.it/


Tutti i tabellini e la classifica della Promozione sono su Che Basket!

Baskettando
La puntata di Martedì 26 novembre 2013



martedì 26 novembre 2013

Uisp Varese
Bertalli sblocca il punto a punto con Castellanza e Borgo Ticino esulta


Quarta vittoria nel campionato Uisp per la Pallacanestro Borgo Ticino, che ieri sera ospitava allo Spaccadome la formazione del Sacro Cuore Castellanza. Qualche assenza per i padroni di casa, che si presentano con una squadra piuttosto “piccola” e con rotazioni maggiormente ridotte rispetto alle ultime uscite; nonostante questo ne viene fuori una gara molto equilibrata, con le due compagini ad alternarsi per tutto l’arco dei quaranta minuti nei vantaggi. Dopo un primo quarto produttivo in fase offensiva e chiuso però avanti solo di tre lunghezze a causa di una difesa non impeccabile, la seconda frazione di gioco vede gli ospiti sorpassare gli spaccalegna, che faticano enormemente in fase di costruzione del gioco; la difesa 1-3-1 messa in campo da Castellanza toglie certezze ai locali e all’intervallo lungo è 31-35. Anche nella ripresa qualche errore di troppo in attacco per Borgo Ticino, che tra palle perse, tiri liberi sbagliati e tiri forzati concede troppo agli avversari. La tripla a fil di sirena di Brivio regala il -1 alla squadra di coach Briacca, che entra nell’ultima frazione di gioco pienamente in partita.
Le difficoltà emerse nei primi tre quarti si ripresentano anche nell’ultimo periodo, ma i giocatori in maglia blu hanno il merito di aumentare l’intensità difensiva sia sul perimetro sia sotto i tabelloni, trovando con Viviani punti importanti, ma soprattutto da Bertalli i canestri decisivi per portarsi a casa una sudata vittoria.
Prossimo appuntamento martedì 3 dicembre alle ore 21.30 in casa contro Cislago.


Uisp Varese - Girone Sud - 7ª giornata (Mar 26/11)

Pall. Borgo Ticino - Sacro Cuore Castellanza 63-59
(20-17, 31-35, 49-50)
Borgo Ticino: Bobbato 2, Gallo 3, F. Carulli 10, Bertalli 8, Brivio 19, Saporiti 4, P. Carulli, Viviani 15, Fa. Perrocchi, Fe. Petrocchi. All. R. Briacca
Castellanza: Villa 7, Restelli 15, Albertini 8, Ferrario 2, Brinchilin, Alberti 8, Farioli 4, Grossi, Passerini 6, M. Piantanida 8, G. Piantanida 1, Rigano. All. Garofalo


Riccardo Brivio
Uff. Stampa Pall. Borgo Ticino
Basket In The Zone

Dnc - Girone A
Una combattiva Poliopposti Domodossola si deve arrendere a Desio


Primo referto giallo esterno per la Poliopposti Cipir Domodossola, che sul campo dell’Aurora Desio si deve arrendere 59-53. I bianco-blu affrontavano questa delicata sfida contro una squadra concepita e costruita per le zone alte della classifica, che ha a disposizione tanto talento ed esperienza, mentre i domesi scendevano in campo con la non trascurabile defezione di Fabrizio Foti, out per un infortunio al dito anulare della mano sinistra avvenuto durante la settimana di allenamenti.
La partita si mette male già nel primo quarto, con un parziale di 14-2, che non è nuovo agli inizi domesi. Però Domo, squadra di cuore, non ci sta e riesce a chiudere il quarto 18-12. Le cose comunque non vanno meglio nella terza frazione, quando Max Villani è costretto a sedersi in panchina dopo aver raggiunto il quarto fallo personale. I domesi rimangano aggrappati alla partita grazie alla difesa, anche per il fatto che le percentuali dal campo sono tutt’altro che idilliache.
La musica non cambia dopo la pausa lunga, in cui la Poliopposti Cipir sopravvive grazie al grande lavoro per contenere Gallazzi, anche se è da annotare qualche mancanza in fase di taglia-fuori e secondi tiri. La difesa a zona di Desio mette in ulteriore difficoltà i domesi, che non riescono ad attaccarla con efficacia e con qualche lettura errata di troppo. Nonostante questo Domo è a meno 5 a un minuto e spiccioli dalla fine e tenta di portare l’ultimo assalto ai padroni di casa. Però, senza Foti e con Villani e Petricca fuori per raggiunto limite di falli, agli ossolani non riesce l’impresa ed incassano la sconfitta. Nonostante il passo falso, Domo è rimasta con la testa tutta la partita, evitando “l’imbarcata” e mostrando tanto carattere.
Ora la Poliopposti Cipir Domodossola prepara la sfida ad Alba, neo promossa che ha trovato una sola vittoria in questo campionato. Quindi domenica 1° dicembre alle ore 18 al Pala Raccagni Poliopposti Cipir Domodossola – Olimpo Basket Alba.


Dnc - Girone A - 8ª giornata (Sab 23/11)

Aurora Desio - Rosmini Domodossola 59-53
(18-12, 35-29, 47-39)
Desio: Lanzani ne, Bernardi 4, Meregalli 6, M. Rossetti, P. Rossetti 9, Bonvino, Gallazzi 11, Colombo 15, Grassi, Marinò 14. All. D. Villa
Domodossola: Petricca 6, De Tomasi 6, Villani 7, Cerutti 10, Frank, Gjinaj 15, Maestrone, Cedri 1, Bregolin ne, Tommasiello 8. All. Pedroni


Dal sito ufficiale www.domobasket.it


Tutti i tabellini e la classifica della Dnc sono su Che Basket!

Dnc - Girone A
La Mamy.eu cala il settebello con Cantù e si mantiene in vetta


Settima e fondamentale vittoria per la Mamy.eu nell’ottava giornata di Dnc. Questa volta è la compagine del Team Abc Cantù ad arrendersi agli squali, nonostante il risultato sia stato incerto fino alla fine. 
La partita, soprattutto per i primi due quarti, è dominata da un sostanziale equilibrio tra le due squadre, come evidenziato dai parziali di ciascuna frazione (14–14, 29–29), indici inoltre di una gara certamente non all’insegna delle grandi percentuali realizzative. 
Nel terzo quarto la situazione si smuove e sono i lombardi ad avere la meglio grazie alle giocate di Pedalà, Molteni e soprattutto alle incursioni del giovane e talentuoso Zugno (classe 1996, autore di 21 punti al termine), che portano la loro squadra avanti di quattro lunghezze. L’ultima frazione comincia subito a favore dei biancorossi che recuperano il gap e, grazie alle giocate di Ferrari e Sacco, mettono la testa avanti, senza però riuscire a staccare con un margine sufficiente gli avversari i quali, puntualmente, riagganciano a loro volta la squadra di casa. Il finale è di quelli da batticuore, dove la precisione dei ragazzi di coach Zanotti, soprattutto dalla lunetta, fa la differenza.


Dnc - Girone A - 8ª giornata (Dom 24/11)

Mamy.eu Oleggio - Abc Cantù 72-69
(14-14, 29-29, 50-54)
Oleggio: M. Remonti 5, P. Remonti 8, Ferrari 14, Sacco 21, Negri 7, Mecca, Marini, Kapedani 4, Ragazzini 4, Biganzoli 9. All. Zanotti
Cantù: Carpani 7, Marco Molteni 11, Pifferi 1, Pedalà 13, Zugno 21, Erba, Galletti 2, Mattia Molteni 4, Scuratti 4, Siberna 6. All. Visciglia


Andrea Benaglia
Uff. Stampa Mamy.su Oleggio Magic Basket


Tutti i tabellini e la classifica della Dnc sono su Che Basket!

Serie C Regionale
Arona, brutto passo indietro in casa del Kolbe


Non replica le positive uscite delle ultime giornate l'Arona Basket, che è tornata a perdere sul campo del Kolbe Torino. Squadra molto giovane, quella torinese, che ha dato la sensazione di essere un avversario alla portata dei giovani lacuali, che però non hanno messo sul parquet la stessa intensità e voglia di vincere che si erano invece viste sia a Serravelle che nella vittoria casalinga con Alessandria. Nonostante questo la squadra di coach Bruno chiude sul 18 pari la prima frazione di gioco e la gara è equilibrata, con gli ospiti assolutamente in partita.
Il primo vero break di Torino arriva nel secondo quarto, quando Arona torna ad essere impacciata ed imprecisa in fase d'attacco e i locali possono così andare all'intervallo lungo con un rassicurante vantaggio di 7 lunghezze.
La partita, però, con soli sette punti a dividere le due squadre, non può affatto considerarsi chiusa, anche se è proprio questo l'errore commesso dai ragazzi di Bruno. I vichinghi danno infatti l'idea di non avere la giusta convinzione per recuperare il piccolo svantaggio e sembrano non crederci abbastanza per tutta la ripresa. In questo modo Kolbe non trova grosse difficoltà nell'amministrare il risultato ed esultare al suono della sirena finale per una vittoria netta, di 14 lunghezze.


Serie C Regionale - 10ª giornata (Dom 24/11)

Kolbe Torino - Arona Basket 66-52
(18-16, 32-25, 50-40)
Arona: Hidalgo 15, Lagger 4, Pizzamiglio 12, Leontini 2, Cogliati 7, Pedrazzani 5, Bardi 3, Werlich, Montani 4, Milione, Pietroboni, De Gasperi, All. Bruno
Kolbe Torino: Chiotti 12, Russano 4, Caratozzolo 10, Ciccomascolo 2, Giraudi 10, Quaranta, Agbogan 6, Lorioli, Alberti 14, Polyanskyy 3, Chiarella 5, All. Di Pasquale 


Riccardo Brivio
Uff. Stampa Arona Basket
Basket In The Zone



Tutti i tabellini e la classifica della C regionale sono su Che Basket!

Serie C Regionale
Vittoria poco brillante per Trecate in vista del derby


Vittoria importante per il Basket Club Trecate, che non brilla contro Saluzzo, ma riesce comunque a riscattarsi dopo gli ultimi passi falsi.
Non brilla più del solito la squadra di coach Cerina, come se due sconfitte consecutive abbiano lasciato della ruggine nei meccanismi bianco blu. Saluzzo si presenta a Trecate al completo con il rientrante tiratore Draghici (14 punti di media per lui in stagione), ma nonostante questo sono i ticinesi a partire meglio, con 11-0 di parziale dopo i primi 5 minuti di gioco. E’ il pivot Zuccarelli a tenere a contatto i suoi (8 punti nel primo quarto), prima che Peroni e Gerli ristabiliscano le gerarchie sul 22-15 alla fine della prima frazione. Secondo quarto altalenante, con entrambe le formazioni che non trovano la via del canestro, più per demerito proprio che per merito delle difese. Si va all’intervallo lungo con Trecate avanti di 6, sul 33-27. Ad inizio ripresa i padroni di casa prendono in mano il match per non lasciarlo più sino al termine. Eloquente il parziale del quarto (16-8) con Scrocco a prendere per mano i compagni e ergersi leader del Bct nel momento più importante dell’incontro. La gara scorre velocemente e Trecate raggiunge anche il + 18 a 3' dal termine. La reazione di Mina e Draghici, tre triple nell’ultimo minuto di gioco, riducono sostanzialmente lo scarto finale per gli uomini di coach Ferlo, ma è ormai troppo tardi per impensierire i padroni di casa, che vincono 64-56. Così coach Cerina: “ Non abbiamo sicuramente disputato una partita brillante, ma l’importante per noi era tornare a vincere. Se difensivamente ci siamo, in fase offensiva siamo un poco arrugginiti, vedremo in settimana di lavorare soprattutto per questo in vista del derby di sabato prossimo a Borgomanero, in una fase della stagione brillante per gli uomini dell’amico Stefano Di Cerbo".


Serie C Regionale - 10ª giornata (Dom 24/11)

Basket Club Trecate - Aba Saluzzo 64-56
(22-15, 33-27, 49-35)
Trecate: Pirosa ne, Peroni 16, Amodio 1, Larizzate 16, Garavaglia, Fortini, Scrocco 20, Gerli 6, Bertelà 3, Colombo 2, Leqejza ne, Gambaro. All. Cerina 
Saluzzo: Ballatore, Francese 3, Draghici 15, Paschetta 13, Latini, Baruzzo 2, Mina 9, Crespi, Zuccarelli 11, Ghiglione 3, Testa, El Kihel 2. All. Perlo


Riccardo Brivio
Uff. Stampa Basket Club Trecate


Tutti i tabellini e la classifica della C regionale sono su Che Basket!

Baskettando
La puntata di martedì 26 novembre




Nella puntata odierna di Baskettando, dalla sezione Avis di Omegna, ospiti Paolo Paci, Alessandro Burlini e Davide De Tomasi. Non perdete interviste, commenti e clip.
Alle 20.35 su Azzurra TV

Promozione
Preview della sesta giornata


Sul sito de "il Venerdì di Tribuna" è già disponibile la presentazione della sesta giornata del campionato di Promozione. Cliccate sulla testata per leggerla.


http://www.ilvenerdiditribuna.it/sport/promozione-preview-sesta-giornataborgo-ticino-trecate-provare-diventare-grande/

lunedì 25 novembre 2013

Serie A3 femminile
Le Stars chiudono l'andata con la quarta sconfitta consecutiva

Il girone di andata per le Stars si chiude con la quarta sconfitta consecutiva, rimediata in casa di Carugate, capolista ancora imbattuta: il punteggio finale però non deve trarre in inganno perchè le azzurre sono state in partita fino a pochi minuti dalla fine, dimostrando forse di riuscire ad esprimersi al meglio contro le squadre più forti e complete (vedi anche la gara ad Albino).
Ancora assente Greppi (e forse più che mai si è sentita la sua mancanza), Novara parte con Maiorano, Bresciani, Signorelli, Fea e Guarneri e stupisce subito le padrone di casa portandosi a condurre (0-4 al 3'). Carugate si riprende subito, riesce ad impattare (4-4 al 5') ed a portarsi in vantaggio, gestendo sempre un piccolo margine di 3-5 punti fino alla sirena dell'intervallo, con il piccolo rammarico delle Stars dell'ultimo tiro da tre punti che gira beffardamente sul ferro, sembra entrare ed invece esce.
Al rientro dagli spogliatoi, dopo un primo piccolo parziale ospite di 0-4 (25-26 al 21'), le padrone di casa cambiano marcia, si presentano con una difesa a zona che ferma gli attacchi novaresi e permette delle buone conclusioni in contropiede, e riescono a produrre un break (che alla fine si rivelerà decisivo) di 14-0 (40-25 al 28'). La partita sembrerebbe chiusa e saldamente nelle mani di Carugate, ma le azzurre rispolverano cuore e grinta (forse la prima vera grande reazione della stagione) e rimettono tutto in discussione: aumentano l'intensità cambiando difesa e si presentano in attacco più convinte, trovando qualche buona conclusione dalla lunga distanza e, all'inizio dell'ultimo quarto, riescono a produrre un parziale di 0-11 (42-38 al 34') che le riporta pienamente in partita. Le capo classifica, però, riescono a riprendere in mano l'inerzia della gara, cambiano di nuovo difesa e trovano due tiri da tre punti che le permettono di guadagnarsi il margine sufficiente (48-39 al 37') per gestire la gara fino al termine.
Sicuramente resta ancora molto lavoro da fare in casa azzurra, ma qualche segnale positivo si comincia ad intravedere: la capacità di stare in campo e la capacità di reazione dimostrata in questo ultimo turno (sopperendo tra l'altro all'assenza di una pedina fondamentale come Greppi, prossima al rientro) devono essere la giusta iniezione di fiducia per affrontare il girone di ritorno con il piglio giusto. Tempi e margini di ripresa non mancano, bisogna semplicemente provarci.
La prima del girone di ritorno vedrà le Stars rendere visita a Savona (domenica alle ore 18.00), squadra completamente rivoluzionata rispetto a quella affrontata e sconfitta nel girone di andata.


Serie A3 femm. - Conf. Nord-Ovest - 7a giornata (Dom 24/11)


Carugate - Stars Novara 57-41
(13-10, 26-21, 42-27)
Carugate: Schieppati 10, Cagner 5, Giunzioni 4, De Cristofaro 9, Bonomi, Mazzoleni 9, Colombo 5, Torri ne, Minervino 7, Viganò 8. All. Mazzetto
Stars Novara: Maiorano 4, Bresciani, Tomatis, Dondi ne, Fea 8, Signorelli 15, Guarneri 14, Sora, Nasuelli ne, Casotto. All. Fornara


Uff. Stampa Stars Novara


Tutti i tabellini e la classifica della A3 femminile sono su Che Basket!


Prima Divisione
Debutto casalingo ok per Marano

Debutto casalingo vincente per Marano che sconfigge Vercelli 56-50. Partenza a razzo dei padroni di casa che attaccano rapidamente la difesa degli avversari e trovano il canestro con le incursioni di Mei e Colombo (all’ esordio quest’ anno) e i tiri da tre di Zoppellaro. Gli ospiti però non si scompongono ed attuano una difesa a zona arcigna che rallenta notevolmente l’attacco dei padroni di casa, malgrado Bruno e Bonini dalla panchina si facciano trovare pronti andando a referto subito dopo il loro ingresso in campo. Vercelli però è una formichina che lentamente si avvicina e arriva fino al meno quattro dell’ intervallo con tre tiri liberi realizzati dopo un fallo fischiato su tiro sulla sirena. Gli ospiti procedono la loro marcia di avvicinamento nel terzo parziale guidati dal pericolo pubblico Mattea, con Marano che ora non trova più il canestro e smuove il punteggio solo grazie alla precisione ai liberi di Olia e al gioco da tre punti di Manin che bagna il suo debutto andando a referto (paste per lui..). Il terzo parziale termina così in perfetta parità, e quando Vercelli inizia l’ ultima frazione con un parziale di 6-1 sembra di assistere a tante partite del Marano degli anni scorsi con la squadra incapace di gestire il vantaggio. Sul 45-50 però gli ospiti smettono di segnare e i padroni di casa, nonostante le desolanti percentuali al tiro da fuori, si rifanno sotto con Casari e quando Gallina impatta sul 50 pari l’ inerzia è tutta per Marano. Il protagonista della rimonta è però senza dubbio lo “zio” Federico Casari che segna il libero del pareggio e di autorevolezza realizza i due canestri che siglano l’allungo decisivo e danno a Marano la seconda vittoria stagionale. Prossimo appuntamento venerdì in quel di Trivero.


Prima Divisione - Girone Blu - 4ª giornata (Dom 24/11)

Marano Basket – Vercelli Basket 56-50

19-10, 32-28, 44-44
Marano: Bruno 4, Mei 8, Zoppellaro 11, M. Colombo 4, Casari 16, Olia 4, Bonini 3, Manin 3, Gallina 3. All. Leonardi
Vercelli: Sguazzotti, Guerra, Bertotto 3, Rova, Vignaduzzo 2, Ziino 12, Corona 8, Bisiach 2, Morandi 2, Mattea 21. All. Lobascio


Prudencio Indurain
Uff. Stampa Marano Basket

Liberi Pgs
All'Omt non basta un super Corini nel derby con Marano, trascinato da Mei


Liberi Pgs - Girone 1 - 4ª giornata (Ven 15/11)

O.M. Trecate - Marano Basket 71-58
(15-10, 27-29, 52-44)
Tecate: Zanotti, Angiuli, Corini 36, Suigo, Moretto 5, Ferrarese 17, Banfi 5, Comazzi 2, Bertoldi 6, Tropea.
Marano: Festa 3, Mei 22, Barberi, Manin 3, L. Colombo 6, Oliva 1, Bonini 9, Marangon, Negri 6, Olia 8. All. Bonini

Serie C femminile
Paracchini, Molinari e Puglioli guidano Azzurra alla vittoria a Torino


Dopo il buon derby della settimana precedente, non baciato dalla vittoria, Azzurra Vco si riprende subito andando ad espugnare il campo della Pallacanestro Torino al termine di un match piuttosto duro, nel quale a fare la differenza è l’atteggiamento difensivo, recuperando la giusta concentrazione dopo avere subito due falli tencnici. Ancora una volta in evidenza, in attacco, Molinari e De Giuli.


Serie C femminile - 3ª giornata (Dom 24/11)

Pall. Torino - Azzurra Basket Vco 35-41
(8-10, 15-23, 33-32)
Torino: Gatto 3, Pittatore 3, Gramarossa 10, Visetti 1, Zittini 3, Pignocco 4, Cantatore 3, Deuscit 4,Mari, Ippolito, Pucini. All. Soriente
Azzurra Vco: Molinari 9, E. Paracchini 10, Belleri, M. Paracchini, De Giuli 7, Puglioli 9, Bellan 6, Miglio, Medici. All. Amore

domenica 24 novembre 2013

Prima Divisione - Girone Blu
La 4ª giornata (24 Novembre)


Teneroni Asti - Ecs Crescentino 57-63
Marano Basket - Vercelli Basket 56-50
Trivero Basket - Monferrato Basket 51-63
Basket Biella - Basket Bollente Acqui T. 73-42
Virtus Basket Asti - Pall. Lago Maggiore 65-54
Golden River S. Giorgio C.se - Basket Nizza 55-50
Di riposo: Basket Pont Donnas



Liberi Pgs
Romentino fa suo il derby con Trecate


Liberi Pgs - Girone 1 - 5ª giornata (Ven 22/11)

Basket Romentino - O.M. Trecate 61-52
(15-8, 28-28, 41-37)
Romentino: Azzalin 2, Bassi 18, Carbonaro 7, Castano 4, Coccato, Giglioli 8, Martelli 3, Negroni 2, Rebecchi 2, Rosati 15.
O.M. Trecate: Zanotti 8, Pellegrini, Moretto 11, Suigo, Ferrarese 18, Banfi 9, Comazzi 3, Bertoldi 3, Tropea.

Liberi Pgs
La 5ª giornata (24 Novembre)


Olimpia Pernate - Pol. Vanzaghello 47-61
Basket Romentino - O.M. Trecate 61-52
Marano Basket - Basket Cuggiono Rinviata al 26/01/2014



Serie C femminile
La 3ª giornata (23 e 24 Novembre)


Moncalieri 2005 - P.F. Vercelli 49-60
Pall. Torino - Azzurra Basket Vco 35-41
Pol. Dravelli Moncalieri - G.S. Rosta 62-51
B.F. Alessandria - Usac Rivarolo 51-53
Pall. Pancalieri - G.S. Cameri 52-65


Uisp Varese
La 6ª giormata

Legnano Basket - Vikingar Cislago 62-51
B.S. Tradate - Stealers Busto Arsizio 103-48
Pall. Albizzate - Fulgor Somma 112-50
Cso Borsano - Basket Lonate 54-47
Sacro Cuore Castellanza - Motrix Cavaria 61-66
Vergiate Vikings - Fortitudo Fagnano Olona 78-58
Pall. Borgo Ticino - B.S. Solbiate Olona n.d. - Arbitro non giunto



Serie C Regionale
Il risveglio di Maioni vale l'impresa a Chivasso per il College

Seconda vittoria consecutiva per il College Basketball, che espugna il campo di Chivasso con il punteggio di 72-78. La squadra di coach Stefano Di Cerbo ottiene infatti la prima vittoria lontano dal Palacadorna raggiungendo a quota 8 punti in classifica proprio Chivasso. Due punti che danno sicuramente morale alla squadra, che già contro Biella aveva dimostrato notevoli passi in avanti sul piano mentale ma anche prettamente cestistico, visti nuovamente nella gara di ieri sera.
Gli agognini conducono infatti per quasi tutta la gara, anche se mai con vantaggi particolarmente ampi. La partita resta sempre "viva", ma il controllo della stessa non sembra quasi ma sfuggire dalle mani degli ospiti, concreti in fase offensiva e attenti in difesa a contenere il secondo miglior attacco del campionato. Il massimo vantaggio arriva nella seconda frazione di gioco sul +8, mentre il primo vero blackout arriva nella ripresa, e precisamente nel terzo periodo. Questa fase di partita è quella più difficile per i ragazzi di coach Di Cerbo, che soffrono e vanno anche sotto, di poco, nel punteggio; qualche forzatura di troppo in attacco si tramuta in facili contropiedi per i locali, che ne approfittano bene. Bella reazione però nel momento più delicato della gara per il College, che giocando di squadra si riprende in poco tempo il controllo del match sino ad arrivare alla sirena finale con in mano un referto rosa molto pesante e importante per il proseguimento della stagione.
Buona prova per Merlo e capitan Pilla, miglior prestazione stagionale per il "guerriero" Maioni e torna a segnare tanti punti anche Giadini.


Serie C Regionale - 10ª giornata (Sab 23/11)

Pall. Chivasso - College Basketball 72-78
(16-18, 33-35, 55-53)
Chivasso: Di Martino ne, Delliguanti 25, Vettori 4, Vai 18, Barbaria 4, Morello 3, De Andreis ne, Vaira ne, Cambursano 8, Griseri 10, De Giuli ne. All. Buffa
College: Facchin, Fiore 5, Pilla 8, Cavagna, Merlo 15, Maioni 12, Cozzi 10, Giadini 21, Bainotti ne, Cressati ne, Airaghi, Crusca 7. All. Di Cerbo


Riccardo Brivio
Uff. Stampa College Basketball
Basket In The Zone


Tutti i tabellini e la classifica della C regionale sono su Che Basket!

Legadue Silver
Pokerisismo casalingo per la Paffoni. Anche Bari s'inchina

Finisce con un’altra netta vittoria la quinta partita casalinga della Paffoni Fulgor Omegna, che sconfigge 90-73 la Liomatic Group Bari.
Cinque partite giocate tra le mura amiche e cinque vittorie. Una sorta di tassa che, fino ora, hanno dovuto pagare tutti gli avversari scesi sul parquet di Verbania.
Vittima di questa serata è stata la giovane squadra pugliese di Bari che, pur dimostrando molto impegno, non è mai riuscita a preoccupare i ragazzi di coach Di Lorenzo.
Sempre avanti nel punteggio Omegna, che è sembrata poter gestire la partita a proprio piacimento, accelerando quando richiesto e controllando gli improvvisi break positivi della Liomatic.
Super gara per il canadese Sheperd, autore di 30 punti e 9 rimbalzi e buon esordio casalingo per Gurini (14 punti). James si ferma a 11 (10 assist e 8 rimbalzi per un ottimo 22 di valutazione), così come Saccaggi. Gli altri punti sono stati messi a segno da Paci (9), Borra (8), Masciadri (3), Farioli e de Nicolao (2).
PalaBattisti che fa registrare l’ennesimo “tutto esaurito”, certamente elemento fondamentale dell’ottimo trend casalingo registrato in questo avvio di stagione.
Il prossimo impegno è in calendario per domenica 1 Dicembre (ore 18.00) nella insidiosa trasferta a Lucca. Appuntamento a Verbania fissato per sabato 7 Dicembre (ore 21.00) contro la forte Dinamica Mantova


Legadue Silver - 9ª giornata (Sab 23/11)

Paffoni Omegna - Liomatic Group Bari 90-73
(30-18, 51-45, 69-60)
Omegna: Lasagni, James 11, Borra 8, Farioli 2, Saccaggi 11, De Nicolao 2, Shepherd 30, Masciadri 3, Paci 9, Gurini 14. All. Di Lorenzo
Bari: De Zorzi ne, Iannone 11, Latinovic 17, Spissu 2, Didonna, Cuomo ne, Intino, Infante 14, Monaldi 16, Zaharie 13. All. Raho

Uff. Stampa G.S. Fulgor Basket Omegna


Dalla sala stampa

Giampaolo Di Lorenzo si presenta in sala stampa con il sorriso sulle labbra, anche se non manca qualche punzecchiatura. " Avevamo l'obbligo di vincere, lo abbiamo fatto segnando 90 punti. Non va bene? La prossima volta proveremo a segnarne 120, subendone 50. Scherzi a parte, ci sono anche gli avversari e Bari ha giocato una ottima partita, specialmente nel primo tempo. Hanno giocato con quintetti adattati, con cinque giocatori fuori dall'area, tra l'altro tutti pericolosi al tiro e noi abbiamo un po' patito nel secondo e terzo quarto. Poi però quando ci siamo messi a difendere, la partita è stata tutta in discesa" Dilo poi affronta un tema su cui avevamo già noi spostato l'attenzione. " Pretendo che venga tutelato maggiormente Mike James. La gente viene per vedere lui, per la sua esplosività e per il suo talento sconfinato. Non è possibile che vada così poco in lunetta: non questa sera, ma in generale. Due volte ha battuto l'uomo e stava andando a schiacciare ed è stato colpito sul braccio senza che gli arbitri siano intervenuti. Lui è garanzia di spettacolo, è il miglior giocatore della Lega, ma va preservato e tutelato. Lo dico a chiare lettere, così che chi di dovere ne prenda nota"

Da Azzurra Sport Tuttonotizie

Promozione
Borgo Ticino infila la tripletta

Terza vittoria consecutiva per la Pallacanestro Borgo Ticino, che ieri sera ha battuto 64-59 il Basket Romentino. Partita molto combattuta allo Spaccadome, con i padroni di casa bravi a non perdere mai la testa e a rimanere lucidi e concentrati nel momento decisivo dell’incontro. L’inizio di gara è favorevole per la squadra di coach Briacca, che grazie a buone soluzioni offensive sia con i lunghi nel pitturato, sia con gli esterni, trovano con facilità il canestro e raggiungono subito un buon vantaggio. Gli ospiti però non ci stanno a fare solo da comparsa, aumentano l’intensità difensiva ma soprattutto migliorano in attacco, anche grazie a qualche rimbalzo offensivo di troppo concesso da Borgo. Dopo 10′ le due squadre si trovano in perfetta parità e anche nella seconda frazione l’equilibrio è il protagonista. Nei minuti finali del quarto i locali piazzano un buon allungo, dopo aver migliorato in difesa, e vanno all’intervallo con cinque preziosi punti di vantaggio: 35-30.
Gli attacchi perdono fluidità nella ripresa e la partita diventa decisamente più fisica; Romentino passa a zona 3-2, Borgo Ticino resta in campo con una 2-3 già vista nel secondo quarto. Gli ospiti riescono a rimanere a contatto ancora grazie a qualche rimbalzo d’attacco e con i punti degli ispirati Silvani e Salvalaggio, mentre gli spaccalegna, pur essendo meno precisi nella metà campo offensiva e concedendo qualcosa di troppo dentro l’area, riescono comunque ad entrare negli ultimi 10′ con tre punti di vantaggio.
Nel quarto periodo bell’impatto di Romentino, che da vera squadra costruisce punto su punto un buon parziale, che sembra affossare i padroni di casa. La difesa a zona messa in campo da Briacca mostra qualche lacuna sia sul perimetro che sotto i tabelloni ma soprattutto Borgo Ticino vede per qualche minuto i canestri rimpicciolirsi; infatti i locali segnano con il conta gocce e molti palloni escono dopo aver girato sul ferro, che puntualmente li espelle. A circa 4 minuti e mezzo dalla fine è -7, ma finalmente la situazione in attacco si sblocca. Brivio, dopo una serie di errori al tiro, trova una tripla e un canestro da centro area importanti; tripla fondamentale mandata a referto anche da Carulli e dalla lunetta ci pensa Casazza a completare la rimonta. Il finale è punto a punto e la tensione è alle stelle. Sotto canestro volano sportellate da una parte e dall’altra, i lunghi locali sono bravi a chiudere le penetrazione e ad impedire tiri facili agli avversari, ma in generale gli Spaccalegna ci mettono cuore, grinta e aggressività e al suono della quarta sirena il tabellone sorride a Borgo Ticino: 64-59 e sono tre di fila!
Buon momento, soprattutto caratteriale, per la squadra, anche se è evidente che ci sia ancora molto su cui lavorare. Adesso due trasferte consecutive molto difficili, prima a Trecate (venerdì 29 novembre) poi a Domodossola (domenica 8 dicembre). Due partite che potranno dire molto sul carattere e sulle ambizioni degli spaccalegna.


Promozione - Girone A - 5ª giornata (Ven 22/11)

Pall. Borgo Ticino – Basket Romentino 64-59
(18-18, 35-30, 47-44)
Borgo Ticino: Bobbato ne, F. Carulli 8, Urena 7, Brivio 18, P. Carulli 2, Casazza 9, Tenconi 2, Viviani 2, G. Briacca 10, Maurovic 4, Mora 2. All. R. Briacca
Romentino: Ricotti, Salvalaggio 15, Silvani 17, Pavesi 10, Bergamini, Ceffa 2, Biancon 3, Mattavelli 9, Rossetti 3, Montalbetti. All. Ascione


Riccardo Brivio
Uff. Stampa Pall. Borgo Ticino
Basket In The Zone


Tutti i tabellini e la classifica della Promozione sono su Che Basket!

sabato 23 novembre 2013

Serie C Regionale
Trecate aspetta Saluzzo, derby dei giovani per Arona a Torino col Kolbe

Gare domenicali, nella 10ª giornata di C Regionale, sia per Arona Basket che per Trecate.
Voglia di riscatto per il B.C. Trecate, che si trova ancora ai piani alti della classifica, ma è reduce da un periodo non particolarmente felice. Infatti la squadra di coach Cerina ha perso le ultime due gare disputate e domani pomeriggio, dalle 18.00, ospiterà in casa propria la formazione dell’Aba Saluzzo; un avversario sicuramente alla portata dei ticinesi, che non vorranno certo regalare agli ospiti la quarta vittoria in questo campionato.
In campo domani pomeriggio alle 17.30 l’Arona Basket, che finalmente la scorsa settimana si è sbloccata ottenendo con Alessandria la prima vittoria stagionale. L’avversario di turno è però una formazione di buonissimo livello, composta da giocatori molto giovani che, come gli aronesi, prendono parte anche al campionato Under 19 nazionale. La classifica però sorride molto di più ai torinesi, che si stanno rivelando tra le sorprese di quest’anno, essendo riusciti a vincere cinque delle nove partita sino ad ora disputate.
Insomma per la squadra di coach Tommaso Bruno è attesa da un altro derby di gioventù che senza dubbio non sarà una passeggiata di salute, ma, allo stesso tempo, se interpretato fin da subito nel modo giusto, potrebbe regalare soddisfazioni ai lacuali, galvanizzati dall’ultima vittoria.

Classifica
Serravalle 16, Cuneo, Fossano e Torino B.C. 14, Trecate e Biella 12, Kolbe Torino 10, Carmagnola, Chivasso e Aosta 8, Saluzzo, Ciriè, College Basketball e Ivrea 6, Arona 2, Alessandria 1.


Riccardo Brivio
Uff. Stampa Arona Basket e Basket Club Trecate
Basket In The Zone

Serie C femminile
A Pancalieri è tripletta per Cameri


Serie C femminile - 3ª giornata (Ven 22/11)

Pall. Pancalieri - G.S. Cameri Basket 53-65
(12-20, 22-28, 31-44)
Pancalieri: Raso 2, Anfossi 2, Albertino, Ciuti 17, Tamagnone, Perrone 5, Zappino 2, Vignetta, Oldano 12, Pagliano 5, Placentino, Taddio 7. All Pintore
Cameri: Fabbri, Zaffaroni 9, Girotto 17, Tartaglia, Vianello 11, D'Onofrio 12, Crespi, Massaro 4, Bresciani 12. All. Marini





Serie D
Scalata impossibile al Kappadue per Ghemme


“Che partita di m....!!!”. Anche il più fine dicitore di parte ghemmese non avrebbe potuto esimersi da questo commento, volutamente un po’ volgare. Ieri, per conquistare il kappadue, a Ghemme non sarebbero bastati nemmeno Compagnoni e Lacedelli, tanto sterile è stata la difesa quanto improduttivo l’attacco (19/59 dal campo recita una gelida statistica). Sull’altro lato invece si registrano le mani calde del trio di fuoco D’Aguì, Schillaci, Buriasso, che, specie nei primi due quarti, hanno bruciato la retina avversaria con grande continuità e precisione. Da segnalare anche la mossa vincente di coach Monterisi che si adegua alla struttura “naniforme” dei gialloverdi ospiti schierando uno starting five con quattro piccoli, consegnando a Buriasso l’incarico, ottimamente svolto, di limitare Henriquez.  Ardito Desio, pardon coach Campari, trova poco anche dalla panca con il solo Sebastani ha sapersi infilare nei varchi della difesa dei bianchi di casa per cercare di stare aggrappato al mach.  Come dicono i parziali, Kappadue sempre ben padrona della gara con l’unico sussulto ospite da registrare nel terzo quarto, quando si incominciano a bagnare anche le polveri dei tiratori casalinghi, ma è solamente il canto del cigno. Sul 55-45 interno, Ghemme si leva…. zaino e scarponi e si arrende, la scalata è rimandata a tempi migliori.


Serie D - Girone A - 9ª giornata (Ven 22/11)

Kappadue Torino - N.P. Ghemme 71-45
(22-13, 43-29, 53-42)
Kappadue Torino: Valitutto 7, Dal Molin 2, Squarcina 11, D'Aguì 21, Schillaci 10, Novasio, Ferrone, Marcon 1, Di Cesare, Buriasso 15, Gaetani 4. All. Monterisi
Ghemme: Henriquez 6, Scaglia 6, Delle Fave 6, Manniello, Sebastiani 19, Bignoli ne, Savoini ne, Leone 2, Giorgetta 4, A. Campari, Bini 2. All. L. Campari


L'Avvocato Covelli
Uff. Stampa Nuova Pall. Ghemme

venerdì 22 novembre 2013

Legadue Silver
La Paffoni vuol tornare alla vittoria in casa con Bari


I rossoverdi, nella nona giornata della Legadue Adecco Silver, scenderanno in campo domani sera, sabato 23 novembre alle 21, ospitando al Pala Battisti la Liomatic Group Bari: è il quarto confronto diretto tra le due formazioni, con il bilancio che fino ad ora vede 2 vittorie per Saccaggi e compagni ed una per i pugliesi.
La società del general manager Ravelli, dopo ad aver cambiato quasi completamente l’organico e la guida tecnica rispetto alla squadra che a fine maggio ha centrato la salvezza sul parquet di Latina garantendosi la partecipazione alla neonata Lega Silver, ha deciso di puntare tutto su una linea verdissima. Salutati il coach Putignano, sostituito da Francesco Raho, e pedine importanti come Antonello Ruggiero, Marco Cardillo, Domenico Barozzi, Luca Bisconti, Daniele Bonessio e Tommy Laquintana ,il sodalizio del presidente Laforgia ha da augurarsi che gli under biancorossi possano dimostrare tutto il loro talento per arrivare all’obiettivo salvezza.
“E’ stata una settimana intensa - commenta coach Di Lorenzo - come sempre accade dopo una sconfitta. Abbiamo recuperato Masciadri e continuato l’inserimento di Gurini, giunto a Omegna da soli dieci giorni. Bari è una squadra giovane, che sta migliorando strada facendo, capace di mantenere ritmi elevati, giocando su penetra e scarica e sul tiro da tre punti. Dovremo affrontare la gara con tanta cattiveria agonistica, senza sottovalutare l’avversaria, anzi mettendoci ancora più rabbia per rifarci dei due punti persi a Recanati”.
Esordio casalingo dunque per Giacomo Gurini, che ha debuttato con 6 punti a referto la scorsa settimana nella trasferta di Recanati: “Sono emozionato per l’esordio davanti al pubblico, è la mia prima partita in casa e non voglio deludere. Durante la settimana ci siamo allenati bene e duramente. Bari non è una squadra da prendere sotto gamba, dobbiamo rimanere concentrati per 40 minuti e dare il massimo, ma se faremo così sono sicuro che potremo fare bene.”
E' ancora impossibilitato a scendere in campo Sebastiano Bianchi, per il quale i tempi di recupero sono in fase di valutazione.
Arbitri dell’incontro saranno: Alessandro Tirozzi di Bologna, Nicola Cappati di Roncade (TV) e Gabriele Gagno di Spresiano (TV).

Eventi collaterali
Durante l’intervallo lungo della partita verrà presentato il progetto sociale intrapreso dalla società Paffoni Fulgor Basket “Basket4you”. In collaborazione con l’Asl VCO-DSM, il Ciss Cusio, il Comune di Omegna, la Pro Loco di Omegna e le realtà oratoriali della città (ed in una seconda fase con le Scuole superiori di Omegna), l’Associazione Fulgor Omegna Sportiva Dilettantistica propone di avviare in via sperimentale un progetto di riabilitazione/ abilitazione, risocializzazione/socializzazione ed educazione alla salute attraverso la pratica sportiva del basket, rivolta alla popolazione giovanile presente sul territorio del VCO: si intende utilizzare il gioco del basket come metafora della vita, creando così le basi per promuovere i valori dell’accoglienza, del rispetto delle diversità, la corretta crescita della persona ed un sano rapporto con la società.
Il progetto si svolgerà fino al mese di giugno 2014, presso la palestra del Forum di Omegna, ogni mercoledì dalle 14.00 alle 1500.
Obiettivi:
• sviluppare attività sportive che possano diventare parte del quotidiano anche dei giovani seguiti dai servizi del territorio
• integrazione dei giovani ed inclusione sociale di quelli, tra loro, che soffrono di svariate forme di disagio
• promozione del valore della diversità umana e della cultura dell’integrazione sociale favorendo l’inclusione di tutti attraverso l’impiego dell’attività sportiva
• favorire lo sviluppo del rapporto con il proprio corpo e l’innalzamento dell’autostima promuovere il miglioramento della qualità di vita percepita.


Uff. Stampa Fulgor Paffoni Omegna

Serie C Regionale
Il College Flavourart a Chivasso per fare il bis

Reduce dalla bella vittoria casalinga contro la Cestistica Biella, il College Basketball domani sera farà visita alla Pallacanestro Chivasso, attualmente davanti di appena due punti in classifica rispetto agli agognini. La squadra di coach Stefano Di Cerbo ha dimostrato la scorsa settimana di avere carattere e personalità, ma soprattutto di aver fatto notevoli passi in avanti in fatto di gioco d'attacco e attitudine difensiva. Questi progressi, uniti ad una grande aggressività fin da subito, dovranno essere elementi presenti e costanti anche nella trasferta di domani. Di fronte un avversario che, paradossalmente, ha vinto solo una delle quattro gare che le hanno portato punti, in casa. 1-3 infatti il record casalingo di Chivasso, che se avesse sfruttato maggiormente il fattore campo potrebbe essere oggi tranquillamente ai piani alti della classifica. Solo il B.C. Serravalle, capolista solitaria, segna più punti della formazione allenata da coach Buffa, che in nove partite giocate segna agli avversari quasi 75 punti di media a partita. Con questi numeri non si spiegherebbe una situazione di classifica non così esaltante se non ci fossero dei problemi in fase difensiva, e infatti il College domani affronterà la peggior difesa del torneo per punti concessi, ovvero circa 76 di media.
E allora sarà ancora più importante mettere in ritmo tutte le proprie armi migliori per gli agognini, ma soprattutto approcciarsi difensivamente alla gara nel modo giusto, cercando di limitare l'attacco dei padroni di casa e in modo particolare i migliori realizzatori; stiamo parlando dell'esterno Diego Vai, fin ad ora in cima alla classifica marcatori del campionato con una media intorno ai 19 punti a partita. In doppia cifra di media anche l'ala Claudio Morello con circa 16 punti di media,  Mattia Delliguanti con 13, 6, Daniel Cambursano con 12,3 e Paolo Griseri con 11,2 di media.
Palla a due fissata per domani sera alle ore 21.00 a Chivasso.


Riccardo Brivio
Uff. Stampa College Basketball
Basket In The Zone

Serie D
Presentazione della 9ª giormata

Pianoforte e violini sono pronti per la nona sonata di questo avvincente campionato di serie D. la sinfonia migliore sembra possa rieccheggiare, tetto permettendo, al pala Carcano di Torino dove si affronteranno Kappadue e Ghemme. I padroni di casa, che possono vantare uno dei reparti difensivi migliori del campionato, saranno impegnati ad arginare lo spumeggiante attacco dei gialloverdi, unico ad aver sfondato, per ora, il muro dei 600 punti realizzati. I torinesi partono con quattro punti di vantaggio in classifica, che vorrano pur dire qualcosa, e con il fattore campo dalla propria.
A Vigliano si presenterà la Victoria Novara, che non dovrebbe avere difficoltà ad onorare il proprio nome: saranno di fronte, infatti, il secondo miglior attacco (74 punti di media) contro la peggior difesa (76).
Le altre partite sembrano avere pronostici chiusi ad iniziare dalla Leardi dove, un seppur rinvigorito Reba dovrebbe trovare la strada sbarrata dai giovani monferrini. La Libertas Borgosesia cercherà di muovere la classifca contro San Mauro; è in dubbio la presenza di Perna, espulso nello scorso week end a Ghemme, ma anche senza di lui per San mauro sarà dura espugnare il Milanaccio.
Poca predisposizione a difendere anche nel mach tra Rivarolo e Alfieri. I torinesi, dati da molti in crescita, troveranno però grandi difficoltà a sbarazzarsi dei padroni di casa che non vogliono certo perdere il passo play off. La miglior difesa del campionato, quella della Ginnastica, viaggerà invece alla volta di Montalto dove troverà, di contro, il peggior attacco del torneo e se 2+2 faràà ancora 4... Chiude il quadro Settimo-5 Par: sfida durissima per gli ospiti, anche se "La Cinque" si è fin qui dimostrata la vera sorpresa del campionato.

L'Avvocato Covelli
Uff. Stampa Nuova Pall. Ghemme
Riadattato da interventone sul forum

giovedì 21 novembre 2013

Agenda
Le partite di questa settimana


Legadue Silver - 9ª giornata
Paffoni Omegna - Liomatic Group Bari 92-73

Dnc - Girone A - 8ª giornata
Aurora Desio - Poliopposti Domodossola 59-53
Mamy.eu Oleggio - Gorla Cantù 72-69

Serie C Regionale - 10ª giornata
Pall. Chivasso - FlavourArt Borgomanero 72-78
Kolbe Torino - Arona Basket 66-52
B.C. Trecate - Aba Saluzzo 64-56

Serie D - 9ª giornata
Vigliano B.C. - Victoria Novara 51-71
Kappadue Torino - N.P. Ghemme 71-45

Promozione - Girone A - 5ª giornata
Pall. Borgo Ticino - Basket Romentino 64-59
Don Bosco Borgomanero - O.M. Trecate 40-64
Oleggio Junior - Beavers San Maurizio 90-86 d1ts
Basket Galliate - B.C. Novara 67-64
Cest. Domodossola - G.S. Cameri Basket 58-54
Borgobasket - In Contro Gravellona 61-56

Prima Divisione - Girone Blu - 4ª giornata
Virtus Basket Asti - Pall. Lago Maggiore 65-54
Marano Basket - Vercelli Basket 56-50

Serie A3 femminile - 7ª giornata
Carugate - Stars Novara 57-41

Serie C femminile - 3ª giornata 
Pall. Pancalieri - G.S. Cameri 53-65
Pall. Torino - Azzurra Basket 35-41

Uisp Varese - Girone Sud - 6ª giornata
Pall. Borgo Ticino - B.S. Solbiate Olona non disputata

Pgs - Liberi - Invernale - Girone 1 - 5ª giornata
Basket Romentino - O.M. Trecate 61-52
Olimpia Pernate - Pol. Itc Vanzaghello 47-61
Marano Basket - Basket Cuggiono Rinv. a Dom 26/01/14 - 20.45

Promozione
Presentazione della 5ª giornata

Per leggere la presentazione della 5ª giornata a cura di Valerio Zoppellaro cliccate sul logo de Il Venerdì di Tribuna






martedì 19 novembre 2013

Prima Divisione
Asti amara per gli "Urchins"


Prima Divisione - Girone Blu - 4ª giornata (Lun 18/11)

Virtus Basket Asti - Pall. Lago Maggiore 65-54
(16-16, 29-29, 47-42)
Virtus Asti: Negro 2, E. Pascolati ne, Ferraris ne, Del Conte 6, P. Pascolati 12, Pezzoni 4, Arucci 8, Faro 7, Cornero 9, Mereu 15, Castagneri 2. 
Castelletto Ticino: Barberi 5, S. Cerini 9, Raso, Spinelli 5, Catania 10, Rapetti 5, Gottardo 14, A. Sibilia 4, Bagaglio 2. All. L. Sibilia

Prima Divisione
La Plm spende tutto per una prodigiosa rimonta, poi si fa infilzare nel supplementare dal Monferrato

Altro finale al cardiopalma per la Plm che questa volta deve soccombere agli ospiti del Monferrato Basket dopo una splendida rimonta che fa sognare il numeroso pubblico presente. La partita si conclude al supplementare, dopo che per l’intera prima frazione di gioco gli ospiti hanno dominato il campo chiudendosi bene in difesa e concedendo soli 11 punti ai padroni di casa.
Nel secondo tempo arriva la reazione degli Urchins che dal -15 si spremono piazzando un parziale da 30-15 (12-8 nel terzo quarto e 18-7 nel quarto quarto) che vale però solo il pareggio.
L’inerzia e la lucidità passano nelle mani degli ospiti che nell’overtime amministrano meglio i possessi a disposizione capitalizzando il definitivo 46-50.
Malgrado il pessimo approccio iniziale alla partita, i "monelli" hanno ancora una volta dimostrato grande carattere nel rimettere in sesto una situazione che sembrava totalmente compromessa.


Prima Divisione - Girone Blu - 3ª giornata (Ven 15/11)

Pall. Lago Maggiore - Monferrato Basket 46-50 d1ts
(4-12, 26-11, 34-23, 41-41)
Castelletto Ticino: Antenucci, Andrini 17, Barberi, Cerini, Raso 3, Spinelli 5, Catania 2, Gottardo 10, A. Sibilia 8, Guerini, Bagaglio 1, Boccardi. All. A. Sibilia
Monferrato: Cantarello 15, Cammarella 8, Ribaldone 8, D’Errico 4, Gallo 2, Bergamaschi, Agugliaro 8, Buzzi, Astori 2, Rota 3. All. Lippolis


Uff. Stampa Urchins Pall. Lago Maggiore

Liberi Pgs
La 4ª giornata (17 Novembre)

Pol. Vanzaghello - Basket Romentino 71-51
Basket Cuggiono - Olimpia Pernate 36-45
O.M. Trecate - Marano Basket 71-58



Prima Divisione
La 3ª giornata (17 Novembre)


Vercelli Basket - Golden River S. Giorgio C.se 82-54
Basket Pont Donnas - Teneroni Asti 42-58
Basket Bollente Acqui T. -Virtus Basket Asti 48-36
Ecs Crescentino - Marano Basket 64-54
Pall. Lago Maggiore - Monferrato Basket 46-50 d1ts
Basket Nizza - Basket Biella 55-46
Di riposo: Trivero Basket





lunedì 18 novembre 2013

Serie C femminile
Cameri vince un derby combattuto


"Non è stata una bellissima partita. Direi che ci sono state tante partite nell'arco dei 40'.  Cameri ha da subito preso fiducia grazie alle buone percentuali da fuori, che noi forse non ci aspettavamo, ma comunque dovevamo prestare più attenzione e mettere pressione. Però le volte che siamo andati sotto di 10 lunghezze abbiamo sempre avuto un gran carattere a rientrare in partita, sopratutto a inizio terzo quarto, quando sulla nostra zona Cameri ha trovato due triple sui primi due attacchi. alla fine credo che abbiamo pagato troppo lo sforzo di rincorrere per quasi tutta la partita. Ritengo però che il -10 finale sia ingiusto nel nostri confronti, anche se la vittoria di Cameri è meritata".

Giovanni Amore
Head coach Azzurra Basket Vco


Come ogni derby che si rispetti, anche in questo caso abbiamo avuto una partita molto combattuta e per gran parte del tempo aperta per quanto riguarda il punteggio. Il nostro merito è stato quello di essere partite subito concentrate e di aver saputo ritrovare concentrazione nell'unico vero momento di black out che abbiamo avuto nel terzo quarto, quando Azzurra è tornata ad impattare sul 41-41, mettendo anche la testa avanti. In quel momento le ragazze sono state brave a non permettere alle avversarie di farsi trascinare dall'etntusiasmo del recupero riportandosi subito a +8 e mantenendo sostanziamente un margine di sicurezza per tutti gli ultimi 10'. Al di là delle prestazioni delle singole, mi piace sottolineare il ritorno in campo dopo alcune stagioni di pasua di Elena Crespi.

Ilaria Marini
Head coach G.S. Cameri Basket


Serie C femminile - 2ª giornata (Lun 18/11)

G.S. Cameri - Azzurra Basket Vco 65-55
(12-14, 36-28, 50-42)
Cameri: Fagioli, Zaffaroni 16, Girotto 12, Tartaglia ne, Vianello 21, Mariano, D'Onofrio 6, Crespi 1, Massaro 2, Bresciani 7, Fiori. All. Marini
Azzurra Vco: Molinari 14, E. Paracchini 6, Belleri 7, Valgaro 1, M. Paracchini, De Giuli 14, Puglioli 13, Bellan, Zaveri, Medici, Contini ne. All. Amore


Risultati della 2ª giornata
Moncalieri 2005 - Pol. Dravelli Moncalieri 64-38
G.S. Cameri - Azzurra Basket Vco 65-55
P.F. Vercelli - Pall. Torino 52-40
Pall. Pancalieri - B.F. Alessandria 73-49
G.S. Rosta - Usac Rivarolo 48-38



Serie A3 femminile
Stars senza verve. Bergamo ne approfitta

Niente da fare, le Stars non riescono proprio a ritrovare la loro "verve" agonistica ed incappano in un'altra sconfitta, dopo una gara comunque condotta per circa 30 minuti, contro una squadra che ha dimostrato di essere ben impostata e ben messa in campo, ma che sicuramente era ampiamente alla portata delle azzurre.
All'avvio bisogna subito registrare un'importante defezione nelle file novaresi, dove Greppi, reduce da un piccolo intervento chirurgico (perfettamente riuscito), sarà indisponibile per circa una ventina di giorni; le Stars partono con Maiorano, Bresciani, Signorelli, Fea e Guarneri in quintetto e la gara si incanala subito sui canale dell'equilibrio, fino al 5-5 del 3', prima di un primo piccolo strappo delle ospiti per il 7-10 del 6' e della pronta reazione delle padrone di casa che porta al 18-16 del primo mini-intervallo. Nel secondo quarto le azzurre danno l'impressione di poter prendere in mano la gara: attente in difesa, concedono molto poco alle avversarie, e brave in attacco a costruire buone soluzioni (non sempre però premiate dal canestro), riescono a raggiungere anche gli otto punti di margine (27-19 al 18'), per chiudere poi sul 28-23 alla pausa.
Al rientro in campo le azzurre sembrano poter gestire il vantaggio fino al 34-29 del 25', quando si bloccano: Bergamo (passato alla difesa a zona) aumenta la propria aggressività, raddoppia e lavora bene a chiudere le linee di passaggio e le azzurre faticano a far circolare la palla e soprattutto a trovare soluzioni interne. La giornata al tiro non è sicuramente delle migliori (eloquente lo 0/8 di Fea, fino a questa gara la migliore realizzatrice delle novaresi) e le Stars infrangono costantemente i loro attacchi contro la difesa ospite e i loro tiri contro il ferro. Le azzurre dovrebbero ricompattarsi, aumentare intensità e "cattiveria" difensiva per recuperare qualche pallone in più e tenersi a stretto contatto con le avversarie, ma invece si disuniscono, si arrendono e le ospiti si possono permettere anche di incrementare il vantaggio e chiudere (meritatamente) la gara in controllo, con dieci punti di vantaggio.
Continua quindi la stagione di alti e bassi delle Stars, che non hanno saputo riproporre la brillante (e sfortunata) prestazione della settimana precedente, ed hanno di nuovo dato segnali preoccupanti sia a livello di gioco che di intensità. Purtroppo il campionato è corto (la prossima sarà già l'ultima giornata di andata) e bisogna recuperare da subito la fiducia e la serenità per rimettersi al lavoro e ritrovare equilibri e sicurezze per riportarsi "in carreggiata". Proprio il prossimo turno, che vedrà le azzurre far visita, domenica 24 alle ore 18.00, alla capolista (imbattuta finora) Carugate, potrebbe dare gli stimoli giusti alle azzurre.

Uff. stampa Stars Novara


Serie A3 femminile - Conf. Nord-Ovest - 6ª giornata (Sab 16/11)

Stars Novara - Lussana Bergamo 45-55
(18-16, 28-23, 38-39)
Novara: Maiorano 6, Bresciani, Tomatis, Dondi ne, Fea 10, Signorelli 14, Guarneri 13, Sora 2, Nasuelli ne, Casotto. All. Fornara
Bergamo: Racchetti 8, Cigoli 16, Sozzi 9, Facchetti, Bresciani 3, Avallone 2, Pizzi, Leidi 11, Penna 5, Pintossi 1. All. Sguazier

Liberi Pgs
A Vanzaghello il primo ko per Romentino


Liberi Pgs - Girone 1 - 4ª giornata (Dom 17/11)

Pol. ITC Vanzaghello - Basket Romentino 71-51
(13-16, 30-27, 57-38)
Vanzaghello: Marini 8, Marcante, Mainoli, Donato, Benna 3, Pessotto 16, Colato 27, Cocchi, Signorini 1, Rivelli 9, Milani 7.
Romentino: Airoldi 5, Bassi 6, Giglioli 5, Negroni 2, Castano 2, Martelli 11, Marasco 2, Coccato 3, Rosati 10, Rebecchi 5.

Promozione
Oleggio passa a Galliate nel recupero

La sempre più sorprendente Oleggio fa suo anche il recupero della seconda giornata sul campo di un Galliate privo del regista titotolare Nicola Ugazio.
I ragazzi di coach Romano partono subito a mille, portandosi sul 7-0. La reazione dei galletti arriva dopo un time out di coach Marrari, ma al 10’ sono sempre gli ospiti a condurre (10-14). I biancorossi non demordono e ripartono di slancio allungando fino al 10-18. A seguire i padroni di casa trovano con un pimpante Maiocchi qualche contromisura che consente loro di evitare un ulteriore allargamento della forbice e così alla pausa si va con il tabellone che dice 25-31.
Dopo la pausa fra gli ospiti Martinoli e Pinelli cambiano marcia e la terza tripla di capitan Mattea assesta un colpo difficile da incassare per i biancoverdi che sprofondano sul 32-46 con cui si chiude la terza frazione. Galliate però non ci sta e prova il tutto per tutto: con in campo Gambaro e Talpo i padroni di casa risalgono pian piano fino al 39-46, ma a questo punto le energie e la lucidità vengono meno ed Oleggio ha buon gioco nel condurre in porto una meritata vittoria. 


Promozione - Girone A - Recupero della 2ª giornata (Dom (17/11)

Basket Galliate - Oleggio Junior 52-59
(10-14, 25-31, 32-46)
Galliate: Talpo 8, S. Ugazio 9, Colombi 3, El Hajji 2, Schirone ne, Gambaro 4, Mancin 4, Bozzola 5, Maiocchi 4, Vellata 2, Albano, Pollastro 2. All. Marrari
Oleggio: Martinoli 18, Zenzolo ne, Tacchi, Penna 4, Scipioni 3, Mattea 9, Casari 8, Pinelli 12, Addonizio, Marcassa 3, Pouye, Gatti 2. All. Romano

Promozione
La premiata ditta Brivio-Carulli fa volare Borgo Ticino a Cameri

Bella vittoria per la Pallacanestro Borgo Ticino, che gioca la miglior gara in questo inizio di stagione e vince meritatamente a Cameri nella quarta giornata del campionato di Promozione. Gli spaccalegna partono bene nei primi minuti con i canestri in avvio di Brivio, ma complessivamente i ritmi di gioco e qualche ingenuità difensiva di troppo non sono buoni segnali per coach Briacca; la svolta vera e propria arriva nella seconda frazione, grazie ad un significativo break costruito dagli ospiti contro la difesa alternata uomo-zona messa in campo da coach Matteo Cara; in veste di tiratore capitan Francesco Carulli manda a bersaglio quattro triple nel giro di pochi minuti che spaccano la difesa dei locali, mentre dall’altra parte Borgo Ticino è brava a chiudersi e a concedere solo 7 punti agli avversari.
Bella dimostrazione di carattere e forza mentale degli ospiti all’ingresso in campo nella ripresa, uno degli “storici” problemi della squadra negli ultimi anni. Casazza & co. tornano sul parquet con la stessa cattiveria agonistica e volontà di imporsi vista nel secondo quarto, senza dar peso al punteggio e al vantaggio preso. Borgo Ticino vola letteralmente toccando quasi i 30 punti di vantaggio, trascinato dall’intensità difensiva degli esterni e della presenza fisica sotto canestro della coppia di lunghi Maurovic-Mora, chiudendo di fatto i conti già al 30′. Negli ultimi dieci minuti reazione d’orgoglio dei giovani di coach Cara, ma ancora una volta gli spaccalegna sono bravi a gestire il vantaggio e controllare la gara fino al suono della sirena finale.
Prossimo appuntamento Venerdì 22 Novembre alle ore 21.00 contro Romentino.

Riccardo Brivio
Uff. Stampa Pall. Borgo Ticino
Basket In The Zone


Dopo i segnali positivi e di graduale crescita mostrati nelle partite contro O.M. Trecate e Don Bosco Borgomanero i gialloblu hanno giocato una pessima gara allo Sport3 di Cameri contro una solida e determinata Borgo Ticino mostrando nei venti minuti centrali dell'incontro un atteggiamento vergognoso.
Gli ospiti sono partiti bene ma a metà del primo periodo l'Icorip Coatings è riuscita ad imporre il giusto ritmo alla partita ed a mettere in difficoltà i ragazzi di Coach Briacca. Nel secondo quarto, quando i padroni di casa hanno iniziato ad incontrare le prime vere difficoltà si sono subito sciolti come neve al sole giocando con un atteggiamento incommentabile fino all'inizio del quarto periodo.
Troppi "giocatori" forse non hanno capito ancora bene in che contesto sono stati inseriti e soprattutto non si stanno rendendo conto che fanno parte di una squadra che fa parte a sua volta di una Scuola di Basket e che, oltre a dover essere di aiuto e di esempio per i loro compagni di squadra più giovani, quando giocano hanno anche tanti altri nostri ragazzi e bambini con le loro famiglie in tribuna a guardare la partita. Se tutto il nostro lavoro a partire dal Minibasket, passando per le Giovanili, considerando tutto il tempo ed i sacrifici che molte persone dedicano a questa Scuola Basket deve essere rappresentato in questo modo da quella che dovrebbe essere la nostra prima squadra allora significa che stiamo sbagliando tutto perché questa squadra non sta mostrando quasi nulla di positivo. Quasi tutti i "giocatori" dell'Icorip Coatings dai 1994 compresi in su, quindi in età Senior, non sono in buone condizioni atletiche e soprattutto non stanno affrontando queste partite con lo spirito giusto e con la mentalità che i giocatori più esperti dovrebbero trasmettere ai più giovani: i problemi di condizione fisica non li possiamo risolvere con due allenamenti settimanali (quindi chi ha voglia e ci tiene si rimbocchi le maniche) ma il cambio di atteggiamento dovrà essere alla base di tutto altrimenti faremo delle serie valutazioni e decideremo in che modo avrà più senso proseguire questo Campionato.

Dal sito ufficiale del Basket Cameri
http://scuolabasketticino.blogspot.it


Promozione - Girone A - 4ª giornata (Dom 17/11)

G.S. Cameri – Pall. Borgo Ticino 47-66
(14-16, 21-38, 31-58)
Cameri:Picetti 6, Camauli 2, Bruno 6, Luongo 10, Bruni 6, Comerio, Mattachini 8, Perucchini, Rizzi 2, Pagliuca 5, Mori, Migliorini 2. All. Cara
Borgo Ticino: Bobbato, F. Carulli 15, Urena 4, Bertalli, Brivio 21, P. Carulli ne, Casazza 11, Tenconi 2, Viviani 6, G. Briacca 2, Maurovic 2, Mora 3. All. R. Briacca



Uisp Varese
La 5ª giornata


Fortitudo Fagnano Olona - Pall. Borgo Ticino 56-63
Legnano Basket - Sacro Cuore Castellanza 60-49
Cso Borsano - Stealers Busto Arsizio 65-44
B.S. Solbiate Olona - Motrix Cavaria 61-59
Vikingar Cislago - Pall. Albizzate 72-84
B.S. Tradate - Fulgor Somma 103-37
Vergiate Vikings - Basket Lonate 68-66





domenica 17 novembre 2013

Legadue Silver
Il bunker di Recanati fa capitolare la Paffoni

Vale la dura legge del PalaCingolani e anche la Paffoni Omegna “superstar” paga dazio al Basket Recanati che sciorina una gara, ancora una volta, decisa sull’ultimo possesso. Insomma al palasport di Recanati non si può mai andare via prima della sirena finale.
Finisce in un ordalia di gioia dei giocatori recanatesi che vanno a raccogliere l’ovazione del pubblico che chiama a gran voce al parterre coach Bernardi per un urlo globale che l’allenatore, in trance agonistica, non sente neppure: Gold, Gold, Gold! A fare il tifo anche alcuni parenti di Starring e Pettinella giunti da New York e Las Vegas.
E in effetti se Recanati trovasse la via della vittoria anche in trasferta, quell’urlo della tifoseria non sarebbe mica tanto peregrino.
Recanati, ad eccezione di pochi, palpitanti momenti, sempre avanti ad Omegna. Le due squadre però sempre  vicine con i padroni di casa che in 4 occasioni hanno la possibilità dell’allungo che poteva fare male,  ma che “cozzano” su talune decisioni arbitrali tali da aprire un dibattito nazionale su quale sia il metro di giudizio di ogni terna, in modo che durante la settimana ogni roster studi sia gli avversari che il terzetto dei direttori di gara …. Alla fine anche coach Di Lorenzo avrà qualcosa da dire ai direttori di gara, Bernardi lo aveva fatto in gara.
Omegna scende a Recanati dopo una settimana difficile dal punto di vista delle condizioni fisiche. Rinuncia a Masciadri per mali stagionali e a Bianchi, per il quale sono in valutazione i tempi di recupero. C’è in campo il neo acquisto Gurini che proprio appena perfezionato il suo passaggio ad Omegna aveva messo in guardia sulla trasferta: “Recanati non è mai stato un campo facile, dovremo stare attenti a non inciampare”. Anche coach Di Lorenzo aveva espresso rispetto per gli avversari: ““Recanati è un campo sul quale i giocatori si esaltano, come dimostrano i risultati raggiunti fino ad ora, ottenuti sullo scadere della sirena. Il roster è composto da americani bravi e un gruppo di giovani interessanti, che giocano sull’agonismo, rispecchiando appieno le caratteristiche del proprio allenatore. Dovremo essere bravi a mettere energia ed attenzione,  imponendo i nostri giochi e non facendoci trascinare dai ritmi dei nostri avversari”.
Va subito detto che Omegna merita già fin d’ora la Gold ma se la dovrà sudare fino alla fine nonostante un tasso tecnico che al solo scorrere i nomi del roster incute timore.
Ma davanti si è trovata una formazione che Bernardi aveva impostato su ritmi alti, pressione ed intensità in difesa, con una serie di cambi anche inaspettati, a volte imposti dal carico di falli che i leopardiani si vedevano affibbiare dagli arbitri. Pettinella in un’occasione ha avuto quasi una crisi di disperazione su una interpretazione arbitrale  che ha fatto esplodere il palas.
Dicevamo che la gara in sostanza è corsa via sui primi tre periodi su un equilibrio costante (Recanati ha avuto un massimo di +8, Omegna di +5) e sono stati decisivi gli ultimi secondi dove è successo di tutto.
Recanati è avanti di 3. Dalla lunetta Omegna con 2’ 4” a disposizione va a -1. Mosley “gigioneggia” con la palla e a sorpresa scaglia da 3 a 1’ 50”: 75-71. James accorcia, Tortù riallunga e 77-75. Manca 1’ 15”, Omegna fallisce azione del sorpasso,  Fantinelli fa 0/2 dalla lunetta ma sul rimbalzo palla di nuovo per Recanati, Mosley commette infrazione di passi (46”), Manovra Omegna su James che parte ma fa sfondo (34”). Recanati non concretizza l’azione di rimessa, riparte James, grande pressione di Mosley e palla che finisce fuori sullo scivolone di James che tocca per ultimo, e mancano 2”. Il PalaCingolani è tutto in piedi, Omegna nella disperazione.
Recanati porta a casa due punti pesantissimi, prima perché conseguiti contro la capolista e ottimo viatico per una settimana di preparazione al secondo turno consecutivo in casa contro Roseto (e mercoledì amichevole al PalaCingolani contro la Scavolini Pesaro), poi perché Omegna non appena disporrà degli assenti e rivedrà taluni assetti, sarà una brutta gatta da pelare in futuro.
Fantinelli con 30 di valutazione il migliore in assoluto, Sheperd con 21 sulla sponda Omegna. Per i marcatori ancora Fantinelli con 19 punti per Recanati, James con 22 per i piemontesi.


LegaDue Silver - 8ª giornata (Dom 17/11)

Basket Recanati - Fulgor Paffoni Omegna 77-75
(23-21, 39-37, 60-53)
Recanati: Gnaccarini 6, Pierini 8, Gurini, Fantinelli 19, Mosley 18, Stefanini, Pullazi 2, Starring 13, Tortù 9, Pettinelle 2. All. Bernardi
Omegna: Lasagni, James 22, Borra 7, Farioli 3, Saccaggi 15, De Nicolao 2, Sheperd 20, Paci, Gurini 6, Sacchettini. All. Di Lorenzo


Fabrizio Carbonetti
su BasketInside

Serie D
Prova di forza della Victoria a Settimo


Serie D - Girone A - 8ª giornata (Dom 17/11) 

Sea Basket Settimo - Victoria Novara 52-67
(12-16, 25-36, 36-54)
Settimo Torinese: Mecca ne, Ianno, Quarta 15, Rivoira 2, Bono 4, Zorzan 14, Perosino 2, Torraco 5, Barbaria 7, Penna 3, Prinetto. All. Nicastro
Novara: Formica 7, D'Angelo 14, Grossini 14, Cardani 3, Trentani 14, Buschini 10, Bellomo 5, Gobbo ne, Bassi ne, Vetrella ne. All. Fotia


Tutti i tabellini e classifica della serie D sono su Che Basket!

Dnc
Poliopposti Domodossola a valanga sul malcapitato Follo


Dnc - Girone A - 7ª giornata (Dom 17/11) 

Poliopposti Domodossola - Basket Follo 100-59
(18-7, 47-18, 75-43)
Domodossola: Foti 14, Villani 4, Cerutti 11, Gjinaj 16, Cedri, Miceli 2, Petricca 7, De Tomasi 13, Maestrone 12, Tommasiello 21. All. Pedroni
Follo: Valenti 9, Marchetti 9, Ferrari 7, Bambini 3, Casettari 10, Leonardi, Steffanini 4, Rege Cambrin 12, Benites Vivente, Vercellotti 5. All. Gioan


Tutti i tabellini e la classifica della Dnc sono su Che Basket!

Promozione
La 4ª giornata (Ven 15 e Dom 17 Novembre)

Beavers San Maurizio - Cest. Domodossola 61-59
O.M. Trecate - Basket Galliate 72-57
Oleggio Junior - Don Bosco Borgomanero 70-49
B.C. Novara - Borgobasket 75-70
Basket Romentino - In Contro Gravellona 70-75
G.S. Cameri - Pall. Borgo Ticino 47-66

Recupero della 2ª giornata
Basket Galliate - Oleggio Junior 52-59


Tabellini e classifica su Che Basket!

Promozione
Quattro triple lanciano Novara verso la vittoria sulla Borgobasket

La Borgobasket perde ancora una volta in trasferta una partita combattuta per due quarti e mezzo, persa, ripresa e ripersa nel finale punto a punto. La squadra di Novarina gioca abbastanza bene per due quarti poi va sotto di 9 lunghezze a fine terzo quarto. Borgo prova a passare a zona e prende quattro triple consecutive, venendo cacciata a -15.
Da lì la svolta: difesa arcigna, anche a zona, ed ecco costruito il recupero di 14 punti di ritardo in 6' che riporta gli ospiti a -1 dopo una tripla di Nici a 30" dalla fine. Novara fa 0/2 ai liberi, ma Sarto prende il rimbalzo offensivo e chiude in pratica la partita. La Borgobasket sbaglia l'aggancio, mentre il Bcn ha ancora un 2/2 liberi.


Promozione - 4ª giornata (Ven 15/11)

B.C. Novara - Borgobasket 75-70
(16-20, 36-30, 58-49)
Novara: Sarto 5, Pecnich 7, Rivaroli 11, Arcodia 9, Morganti 10, Cavalli 6, Silvera 2, Pozzati 11, Cannavina 2, Guarneri 1, Andreello 9, Tita. All. Sticchi
Borgobasket: Gioria 10, Soltani 17, Nici 11, Delgrande, D. Capodivento 6, Martinoli 5, Bertani, Villa 8, Carnelli 13, M. Capodivento. All. Novarina


Adattamento da intervento di "Shawn Kemp" (Borgobasket) sul forum


Tutti i tabellini e la classifica della Promozione sono su Che Basket!