venerdì 20 dicembre 2013

Serie C femminile
La 6ª giornata (Domenica 15 Dicembre)


Azzurra Basket Vco - P.F. Vercelli 62-59
Pall. Torino - Moncalieri 2005 42-47
Usac Rivarolo - G.S. Cameri 39-46
B.F. Alessandria - Pol. Dravelli Moncalieri 44-60
Pall. Pancalieri - G.S. Rosta 37-66



Serie C femminile
Azzurra mantiene l'imbattibilità casalinga: al Forum va ko anche la capolista Vercelli


Terza vittoria su tre partite giocate in casa per Azzurra Vco, che fa perder la testa alla capolista Vercelli al termine di una sfida disputata a ranghi ridotti da entrambe le squadre (otto giocatrici per parte a disposizione). Al Forum le ospiti mettono in mostra un bel gioco ed anche tante qualità individuali che creano non poche difficoltà alle giovani cusiane, che non riescono mai a fare canestro. Vercelli prova a risparmiarsi passando a zona, ma proprio in questo momento le padrone di casa  iniziano a segnare da fuori, prendendo fiducia ed andando in vantaggio a fine primo tempo. Al rientro dalla pausa è ancora equilibrio, fino alla fine, con le ragazze di Giovanni Amore brave a non farsi più riprendere. E prima della pausa natalizia nuovo impegno casalingo: venerdì 20 dicembre alle 20.30 contro Rivarolo.


Serie C femminile - 6ª giornata (Ven 20/12)

Azzurra Basket Vco - Pall. Vercelli 62-59
(5-11, 27-24, 43-41)
Azzurra Vco: Molinari 7, E. Paracchini 12, Belleri 4, M. Paracchini 2, De Giuli 17, Puglioli 7,
Bellan 9, Medici 4, Contini ne, Calgaro ne. All. Amore
Vercelli: Gianotti, Vallino, Formica 12, Salussolia, Pela 2, Bosco 20, Bertolazzi 6, Gilardino 19. All. Castelli

Serie C femminile
L'infortunio di Zaffaroni dà la carica a Cameri per espugnare Rivarolo. Inarrestabile D'Onofrio: 20 punti!


Cameri passa anche a Rivarolo e rimane da solo in vetta alla classifica della C femminile a punteggio pieno, approfittando della caduta di Vercelli ad Omegna.
La gara con le canavesane è abbastanza equilibrata: nessuna delle due squadre riesce a compiere un allungo importante, tutta la partita è un tira e molla del punteggio, fino al settimo minuto del quarto periodo, sul punteggio di 38-38, quando Isabella Zaffaroni, dopo un’incursione a canestro nel mezzo della difesa avversaria, subisce un fallo non ravvisato dagli arbitri e ricade malamente a terra infortunandosi ad un gomito. La giocatrice novarese non riesce più a muovere il braccio e viene trasferita in ambulanza al pronto soccorso. Alla fine niente di così grave per l'atleta ospite, che può tornare a casa "tutta intera" con un tutore al braccio ed un grande spavento per tutti!
Quando la partita riprende, dopo una buona ventina di minuti di pausa, le ragazze di coach Ilaria Marini (la Giovanna d'Arco delle risaie) rientrano in campo con un altro piglio: non concedono più nulla alle avversarie ed allungano portandosi sul +7. Il mini parziale di questi ultimi 3' è 1-8 per Cameri.
"Le ragazze hanno dato prova di una grande coesione - ha commentato Marini nel post partita -  hanno saputo reagire tutte insieme al momento di difficoltà dovuto alla perdita di una pedina importante come Isabella e sono rientrate in campo con la grinta giusta per vincere il match".
Da segnalare la prestazione della veterana D’Onofrio, autrice di 20 punti, vera trascinatrice della squadra.
Manca ancora una partita prima dello stop natalizio: lunedì 23 dicembre alle 21.15 allo Sport Cube contro Rosta, attualmente a 6 punti.


Serie C femminile - 6ª giornata (Dom 15/12)

Usac Rivarolo - G.S. Cameri 39-46
(9-11, 20-26, 32-34)
Rivarolo Canavese: Contacanova 4, Bettinsoli 9, Furno, Giacivero 3, Taiioru 2, Perono Divivo, Mongiovi 7, Rizzuto, Orso Fiet 2, Miglietta 7, Vaghi, Passiatore 5. All. Macario Ban
Cameri: Fagioli 5, Zaffaroni 3, Tartaglia, Vianello 4, Mariano 2,  D'Onofrio 20, Crespi, Massaro 4, Bresciani 4, Fiori 4. All. Marini

giovedì 19 dicembre 2013

Baskettando
La puntata di Martedì 17 Dicembre

Prima Divisione
La 7ª giornata (Domenica 15 Dicembre)

Marano Basket - Basket Biella 50-62
Vercelli Basket - Virtus Basket Asti 54-53
Trivero Basket - Teneroni Asti 50-59
Basket Bollente Acqui Terme - Ecs Crescentino 60-66
Pall. Lago Maggiore - Basket Nizza 59-48
Golden River S. Giorgio C.se - Basket Pont Donnas 65-66



Prima Divisione
Biella espugna il campo di Marano con un'impenetrabile zona 3-2


Marano presenta per la prima volta nella sua storia quasi decennale undici uomini a referto nel match casalingo con Biella con l’esordio stagionale dell’eterno Alberto Magistri. Fa da contraltare un pubblico ridotto all’osso e il fatto intristisce se si pensa ai primi anni tra Prima Divisione e Promozione o alle partite dei playout quando gli spettatori erano il vero e proprio elemento folkloristico della compagine giallo blu.
Biella arriva a Oleggio con soli sette elementi ed adotta una zona 3-2 che non abbandonerà mai per tutto il match. Buona partenza della formazione di casa con Mei, Casari e Colombo che si suddividono equamente i primi quindici punti ma in difesa i ragazzi di coach Leonardi faticano a fronteggiare il ciclone Stabene che va praticamente subito in doppia cifra. La partita si mantiene equilibrata anche nel secondo quarto con Marano che giova della grinta di Magistri e dell’intelligenza di Manin per rimanere a contatto con l’avversario e così le due squadre vanno alla pausa lunga appaiate sul 27 pari.
Inizio di terza frazione contraddistinta dai tanti errori con nessuna delle due compagini che riesce a prevalere, Marano trova uno sporadico vantaggio a metà quarto ma poi le palle perse iniziano ad essere troppe e Biella con alcuni contropiede riesce a creare un buon vantaggio a cavallo delle ultime due frazioni, diretta dalla sapiente regia di Pareschi. Nell’ultimo quarto il canestro diventa una selva oscura per i ticinesi che a parte una tripla di Bruno e qualche iniziativa di Gallina e Casari non segnano praticamente mai. Biella può così allungare nel finale e sbancare il Pala Atleti Azzurri d’ Italia con il punteggio di 50-61.
Prossimo impegno per Marano la difficile trasferta prenatalizia contro il Monferrato Basket, venerdì 20 dicembre.


Prima Divisione - Girone Blu - 7ª giornata (Dom 15/12)

Marano Basket - Basket Biella 50-62
(15-13, 27-27, 37-38)
Marano Ticino: Cerutti, Mei 5, Bruno 5, Zoppellaro 5, Olia, Casari 9, Magistri 2, Bonini 2, Gallina 8, M. Colombo 10, Manin 4. All. Leonardi
Biella: Pareschi 22, Stabene 15, Lometti 5, Milani 4, Ramella 13, Gaja, Aglietti 3. All. Biglia


Prudencio Indurain
Uff. Stampa Marano Basket

Prima Divisione
La Plm si regala un buon Natale: battuta Nizza


Prestazione maiuscola della Plm che chiude il suo 2013 nel migliore dei modi vincendo e convincendo in casa contro il Basket Nizza.
La partenza dei padroni di casa è devastante, mettendo già nei primi minuti 10 lunghezze di distacco dagli avversari. A fine primo tempo il vantaggio aumenta sul 34-20. I ticinesi costruiscono poi la loro vittoria nel terzo periodo quando al 5' il vantaggio si dilata a 18 lunghezze. Gli ospiti provano a reagire a cavallo tra la terza e l'ultima frazione di gioco portandosi fino al -8, ma la splendida prova corale dei padroni di casa (tutti i castellettesi hanno sporcato il referto) tiene a distanza di sicurezza Nizza fissando il punteggio sul definitivo 59-48.


Prima Divisione - Girone Blu - 7ª giornata (Dom 15/12)

Pall. Lago Maggiore - Basket Nizza 59-48

(21-12, 34-20, 48-37)
Pall. Lago Maggiore: Andrini 10, Barberi 8, Antenucci 3, Raso 5, Spinelli 3, Catania 5, Rapetti 5, A. Sibilia 5, Gottardo 4, Guerini 5, Leccese 4, Boccardi 2. All. L. Sibilia
Nizza: Curletti 6, Provini 3, Lamari 1, Lovisolo, Bellati 8, Fenile, Corbellino 15, Fiorini, Carucci, Conta 15, Necco. All. Lovisolo

Serie C Regionale
Cuneo è troppo forte per il College


Per la tredicesima giornata del campionato di Serie C Regionale, il College Basketball ospita al PalaCadorna il Granda Basket Cuneo, seconda in classifica dietro alla capolista Serravalle. Per i padroni di casa ritorna in campo dopo qualche settimana di assenza il play Scaglia, ma è ancora out Marcello Crusca, pedina molto importante per coach Stefano Di Cerbo.
L’inizio di gara è subito a favore degli ospiti, squadra forte, ben collaudata e con talento offensivo, come testimoniano i 21 punti registrati a referto. L’Univer FlavourArt fatica in attacco e paga una serata non particolarmente entusiasmante del proprio miglior realizzatore Andrea Giadini (2/13 dal campo e 5 falli in 16’). Dal punto di vista del risultato ha poco da dire nei restanti tre quarti di gioco, in cui Cuneo riesce punto dopo punto a rendere sempre più importante e significativo il vantaggio e chiudere con largo anticipo l’incontro. All’intervallo lungo il College sprofonda già a -23 e non sembra avere possibilità di rimettere in piedi una situazione ormai critica. Sotto i colpi di Massucco, Maccario e Dedaj la squadra di coach Sandrone allunga impietosamente, mentree i ragazzi di coach Di Cerbo continuano a litigare con i canestri del PalaCadorna. I padroni di casa vincono solamente l’ultima frazione, ma al suono dell’ultima sirena il risultato è comunque impietoso: vince Cuneo 81-56.
Il 30% dal campo pesa molto in casa Univer FlavourArt, con la nota positiva rappresentata dai 9 punti personali in 15’ (con 3/5 da tre) del giovane Cavagna e i 6 punti in 8’ di Cressati, che si fanno trovare pronti nonostante le difficoltà della gara. Per il resto una sconfitta pesante per i ragazzi di Di Cerbo, chiamati ad una reazione d’orgoglio domenica 22 ad Ivrea.


Serie C Regionale - 13ª giornata (Sab 14/12)


College Borgomanero – Granda Cuneo 56-81

(13-21, 47-24, 68-41)
Borgomanero: Facchin 1, Pilla 2, Cavagna 9, Merlo 9, Maioni 7, Cozzi 9, Giadini 5, Bainotti, Zanoli 4, Cressati 6, Airaghi, Scaglia 4. All. Di Cerbo
Cuneo: Massucco 19, Lukumiye 4, Maccario 15, Dedaj 12, Paoletto, Arlotto 8, Comino 7, Tallone 4, Rocchia 8, De Simone, Bernardi. All. Sandrone


Riccardo Brivio
Uff. Stampa Basket Club Trecate
Basket In The Zone

mercoledì 18 dicembre 2013

Serie C Regionale
Con un primo tempo da manuale, Trecate espugna il campo del Kolbe


Passa con autorità il B.C. Trecate sul campo del Kolbe Torino, disputando i primi due quarti di gioco da manuale ( 11-18 e 7-24) e indirizzando nel migliore dei modi una gara alla vigilia non semplice.
Parte fortissimo Trecate, Kolbe non trova la via del canestro per tutto il primo tempo di gioco, mentre gli ospiti alternando soluzioni nel pitturato e tiri dal perimetro sanno mettere in forte difficoltà i giovani torinesi. All’intervallo l’eloquente parziale di 18-42 chiude di fatto la partita. Nei restanti due quarti, i padroni di casa le provano veramente tutte per riavvicinarsi, mentre dalla parte Trecatese la troppa rilassatezza porta a qualche forzatura di troppo. Le maglie difensive si allargano consentendo a Chiotti, Russano e Caratozzolo di ridurre il gap, che però non scende mai sotto i 12 punti di svantaggio. Con un’ultima fiammata Trecate si riporta a +20 a 2' dal termine, prima del rush finale dei padroni da casa che riescono a chiudere l’incontro in modo dignitoso.
Così coach Cerina nel post-partita: “L’inagibiltà del campo di allenamento non ci ha consentito un’adeguata preparazione alla gara, abbiamo pagato nei due quarti finali una condizione fisica non ottimale, ma quanto fatto nei primi due ci ha consentito di gestire al meglio il match. Onore comunque ai giovani di Coach Di Pasquale che non hanno mollato di fronte ad una situazione che li vedeva sotto pesantemente nel punteggio; alla fine il risultato ci ha premiato per un’ approccio alla partita molto buono e buone letture sui due lati del campo. Ancora una volta devo dire bravi ai miei ragazzi che hanno saputo far fronte con intelligenza e classe alle difficoltà della gara.”


Serie C Regionale - 13ª giornata (Dom 15/12)


Kolbe Torino - B.C. Trecate  68-78
(11-18, 18 -42, 44-58)
Kolbe Torino: Dosio, Chiotti 15, Russano 17, Caratozzolo 10, Ciccomascolo 5, Quaranta 4, Agbogan 5, Lorioli, Polyanskyy 10, Idahosa 2. All. Di Pasquale
Trecate: Pirosa ne, Peroni 19, Amodio 6, Larizzate 6, Garavaglia ne, Fortini 4, Scrocco 20, Gerli 7, Bertelà, Colombo 10, Leqejza ne, Gambaro 6. All. Cerina


Riccardo Brivio
Uff. Stampa Basket Club Trecate
Basket In The Zone

Serie D
Buschini e Grossini lanciano la Victoria contro Montalto


Serie D - 12ª giornata (Ven 13/12)

Victoria Novara – Pall. Montalto Dora 79-54
(24-10, 49-24, 70-37)
Novara: Formica 8, D'Angelo 4, Trentani 12, Franchini 2, Grossini 18, Vetrella 6, Buschini 24, Cardani 3, Invernizzi, Bassi, Gobbo 2. All. Fotia
Montalto Dora: Pasquariello, Bisi 6, Buffa 7, Kanyinda 6, Tealdo 4, Tahir 2, Macario Ban 17, Visetti, Banyingela, Di Matteo 12. All. Porcelli

Serie C Regionale
Ad Arona bandiera bianca già a fine primo quarto. Tutto facile per Torino


Poco da dire sulla gara disputata ieri sera dall'Arona Basket, che ospitava tra le mura amiche l'ostico Torino Basket. Il buon livello degli avversari non giustifica un approccio completamente sbagliato alla partita dei giovani aronesi, che partono davvero male e subiscono un pesantissimo break di 7-26 già nei primi 10' di gioco, condizionando di fatto l'esito finale dell'incontro. Nella seconda frazione un timido tentativo di rimonta si vede, con la squadra allenata da coach Bruno che sembra iniziare a giocare e dare qualche speranza per il proseguimento della partita. Purtroppo per i locali si tratta però solo di un piccolo break e dopo essere andati al riposo lungo con un vantaggio rassicurante, i torinesi tornano a macinare punti e dominare la gara anche nei restanti venti minuti. Alla fine stravincono gli ospiti 59-82 e l'unica vera nota positiva in casa aronese è la buona prestazione personale di Ielmini, giovanissimo classe '98 già nel giro dei raduni nazionali di categoria.


Serie C Regionale - 13ª giornata (Sab 14/12)


Arona Basket - Torino Basket Club 59-82

(7-26, 22-38, 34-57)
Arona: Hidalgo 11, Milione 6, Lagger 11, Pizzamiglio 7, Pedrazzani 5, Cogliati 4, Werlich 2, Carone 6, Bardi, Ielmini 7, Montani, De Gasperi, All. Bruno
Torino Basket:Sartori 4, Martina A.5, Scalzo 2, Quarta 28, Portigliotti 7, Oradini 8, Berardi, Siragusa, DelleSite 10, Martina C. 7, Corino 11, All. Carbone


Riccardi Brivio
Uff. Stampa Arona Basket
Basket In The Zone

Serie D
Ghemme Scaglia Leone contro la Ginnastica


Ghemme non sta tanto a farsi problemi con la cabala per capire se è il 13 o il 17, il venerdì che porta male e, dopo una bella strofinata ai gioielli di famiglia, sciorina la miglior prova stagionale per avere la meglio su una Ginnastica Torino scesa sulle tavole del palaPonti con i favori del pronostico.
Uno Scaglia pungente da subito ed il ritrovato ruggito del Leone sono le fondamenta solide sulle quali i gialloverdi di casa costruiscono la loro maiuscola prestazione, facendo predominare il proprio attacco champagne al cospetto del miglior “fortino” del campionato.
Dopo l’effimero 1-0 esterno Savoini, riproposto da coach Campari nello starting five insieme a Manniello e ai “Three tenors”, porta in vantaggio Ghemme per una prima mini fuga. I blues ospiti rintuzzano subito, ma si capisce che i ritmi veloci non si addicono agli uomini di Bronzin che comunque rimangono attaccati sino al 19 pari di fine primo quarto. Padroni di casa che strappano invece con decisione nei secondi dieci minuti, quando i giri di zona proposti dai torinesi vengono puniti dall’arco da un sontuoso Leone, che piazza un 4/5 (3/4 ai liberi 2/3 da 2 e 4/8 da 3 lo scorer finale) che mette le ali a Ghemme, che vola sino al +15 (48-33).
Campana e Felletti cercano di fermare l’emorragia riportando la propria squadra sino a – 5, ma i giochi a due tra Henriquez e Sebastiani fanno male nel pitturato. I liberi di Scaglia sigillano poi il risultato facendo scorrere con anticipo i titoli di coda.


Serie D - 12ª giornata (Ven 13/12)


N.P. Ghemme – Ginnastica Torino 74-65

(19-19, 36-30, 53-47)
Ghemme: Manniello, Scaglia 22, Savoini 4, Henriquez 13, Sebastiani 10, Delle Fave, Bini 4 Leone 19, Giorgetta 2, Saia, Canova, Bignoli. All. L. Campari
Ginnastica Torino: Polistina 4, Ganeto 7, Cordero di Vonzo 4, Campana 14, Felletti 9, Diop 14, Mazzetto 8, Reali 6, Coen, De Leo. All. Bronzin


L'Avvocato Covelli
Uff. Stampa N.P. Ghemme

venerdì 13 dicembre 2013

Serie D
Ghemme-Ginnastica match clou della 12ª giornata

Due turni alla fine del girone di andata con spunti interessanti sia nelle parti alte che nelle zone inferiori della classifica.
La partita di cartello della settimana è quel Ghemme-Ginnastica che un decennio fa era diventato un classico due piani sopra all'attuale (C1 nazionale). Avrà la meglio la miglior difesa del campionato (Ginnastica a quota 58,9 punti subiti) o uno degli attacchi bum bum (Ghemme con 74,2 punti segnati)? Da seguire anche l'interessante confronto diretto tra due giocatori super atletici come Henriquez e Diop.
Sempre alle 21 mach dal pronostico chiuso in quel di Vigliano dove, il Kappadue, forconi permettendo, dovrebbe trovare la porta della vittoria spalancata da un Vigliano in piena crisi.
Dopo un quarto d'ora si segnala l'inizio di un mach anch'esso interessante: la sorprendente 5 Pari riceve a Collegno la capolista Casale. La sorpresona sarebbe data dai padroni di casa che espugnano... il proprio campo. Casale sfoggerà una delle migliori difese (60,6 punti subiti) contro uno dei peggiori attacchi (64 punti segnati). La matematica ha già dato il suo pronostico.
Victoria-Montalto dora è gara da uno fisso, ma i neri ospiti sono in debito con la fortuna e vorebbero passare all'incasso al più presto.
Chiude il venerdì San Mauro-Usac Rivarolo, gara in cui il fattore campo potrebbe avre un po' di preminenza, anche se la barra appare parecchio spostata verso gli ospiti, che hanno un bisogno terribile di punti visto le voci che continuano a rincorrersi.
Il meriggio di domenica ci segnala un bel Reba Torino-Sea Basket Settimo, con due squadre che più o meno subiscono e segnano gli stessi punti: in questo caso la tripla è d'obbligo.
La serata ci presenta invece uno scontro vitale per la salvezza, con due squadre, Alfieri e Borgosesia, vogliose di rilanciarsi e di tirarsi al più presto fuori dalla melma. Tripla anche qui.

L'Avvocato Covelli

giovedì 12 dicembre 2013

Uisp Varese
Valanga Borgo Ticino sulla Fulgor Somma

Netta vittoria della Pallacanestro Borgo Ticino nell’ottava giornata del campionato Uisp, con gli spaccalegna a dominare contro l’ultima in classifica Somma Lombardo. In avvio i padroni di casa prendono forse un po’ troppo sotto gamba l’incontro, giocando con eccessiva superficialità ma soprattutto non mettendoci la giusta aggressività e attenzione in difesa; il risultato di tutto questo sono i 15 punti concessi agli avversari nella prima frazione di gioco e un equilibrio tra le due squadre che di certo non rende felice coach Briacca. La scossa però arriva nel secondo quarto, grazie ad una maggiore precisione al tiro, ma soprattutto per il cambiamento di atteggiamento dei locali, più concentrati ed intenti ad “onorare” l’incontro in tutto e per tutto. All’intervallo lungo è + 20 e dalla ripresa in poi, anche a causa di un fisiologico calo degli ospiti, la strada per gli spaccalegna è completamente in discesa, tra canestri da fuori, appoggi facili, recuperi e contropiedi. C’è spazio per tutti e anche coloro che solitamente toccano meno il parquet giocano, segnano e portano il proprio contributo per la straripante vittoria finale.
Prossimo appuntamento giovedì 19 dicembre a Busto Arsizio alle ore 21.15.


Uisp Varese - Girone Sud - 9ª giornata (Mar 10/12)

Pall. Borgo Ticino – Fulgor Somma 113-51
(21-15, 51-31, 82-38)
Borgo Ticino: Gallo 5, Carulli F. 19, Urena 8, Bertalli 8, Brivio 30, Saporiti 9, Surace, Casazza 8, Briacca 5, Petrocchi Fa. 8, Petrocchi Fe. 13.
Fulgor Somma: Besana 4, Bettoni 2, Proverbio 4, Erini 23, Segato 2, Marcandelli 4, Colombo 6, Vecchi 5.


Riccardo Brivio
Uff. Stampa Pall. Borgo Ticino
Basket In The Zone

Serie D
Una tripla di D'Angelo lancia la volata vicente della Victoria

L’esordio in panchina di Antonio Cordone, chiamato in settimana a sostituire Emidio Piatto, non porta punti alla Newform. E del resto contro la “corazzata” Victoria, che ha gente di peso ed esperienza come gli ex Gessi Trentani e Buschini e il borgosesiano Grossini, tutte le squadre delgirone hanno più o meno dovuto pagare dazio.
Rispetto alla figuraccia contro il Reba basket, comunque, ci sono stati importanti segnali di risveglio tra i valsesiani, in partita fino all’intervallo lungo, seppure sempre all’inseguimento degli avversari. Lasvolta del match è arrivata in avvio di terzo quarto. Con i novaresi avanti di 8, si becca tecnico Trentani: dalla lunetta Giroldi fa 0/2 ma sul rimbalzo d’attacco la palla torna in mano al play. Un arbitro fischia fallo sul giocatore di casa, l’altro vede i  passi. Rapido confronto tra i due“grigi”e palla ai novaresi, con D’Angelo che infila la tripla del +11. Un divario che i padroni di casa non sono più riusciti a colmare.


Serie D - Girone A - 11ª giornata (Dom 8/12)

Libertas Borgosesia - Victoria Novara 65-81
(20-22, 33-41, 47-63)
Borgosesia: Comolli 5, Giroldi 19, Sancio 3, Perna 18, Gagliardini 2, Longo 7, Bovio 4, Secco, Scansetti ne, Ilic 7. All. Cordone
Victoria Novara: Formica 9, D’Angelo 5, Trentani 17, Franchini 10, Grossini 20, Buschini 12, Cardani 7, Invernizzi ne, Bassi 1,Gobbo ne. All. Fotia


Diego Gioria
su Notizia Oggi

Serie D
Canova e Scaglia blindano l'overtime di Ghemme a Montalto


Colpaccio in trasferta di Ghemme che espugna Montalto Dora all’overtime. I sesiani avrebbero potuto vincere anche prima, grazie a una partita di testa, che si è complicata dal terzo quarto in poi, soprattutto per l’abilità balistica degli eporediesi, praticamente infallibili dalla lunetta e da fuori.
Dopo un avvio a cento all’ora, Ghemme va in crisi dopo l’intervallo e neppure la zona 3/2 chiamata da coach Campari riesce a limitare lo scatenato pivot dei padroni di casa Luigi Macario Ban. E così al 38’ Montalto mette il naso avanti per la prima volta. Ghemme torna a +5 e sembra avere di nuovo la partita in mano, ma un fallo di Sebastiani regala tre liberi agli avversari, che non sbagliano. Dalla lunetta segna anche Bini, poi i padroni di casa trasformano un 2+1 e impattano.
Nell’overtime non c’è storia: 5 punti consecutivi di Canova lanciano Ghemme, mentre Alessandro Scaglia completa l’opera.


Serie D - Girone A - 11ª giornata (Dom 8/12)

Pall. Montalto Dora - N.P. Ghemme 80-92 d1ts
(11-22, 33-39, 52-57, 77-77)
Montalto Dora: Morando, Kanyinda 8, Tealdo, Tahir 15, Bellinazzo, Visetti, Macario Ban 29, Di Matteo 11, Buffa 19. All. Porcelli
Ghemme: Manniello 8, Canova 5, Scaglia 18, Henriquez 25, Sebastiani 20, Bini 11, Giorgetta 3, A. Campari, Savoini, Saia, Delle Fave ne, Bignoli ne. All. L. Campari


Diego Gioria
su Notizia Oggi

Baskettando
La puntata di Martedì 10 dicembre

mercoledì 11 dicembre 2013

Promozione
La preview dell'8ª giornata (11-15 dicembre)


Sul sito de "il Venerdì di Tribuna" è on line la presentazione dell'8ª giornata del campionato di Promozione a cura di Valerio Zoppellaro. Cliccate sulla testata per leggerla.


http://www.ilvenerdiditribuna.it/sport/basket-promozione-sera-ultima-chiama-san-maurizio-casa-gravellona/

martedì 10 dicembre 2013

Serie C Regionale
Solita Arona a sprazzi: anche a Biella è sconfitta

Un'altra sconfitta per l'Arona Basket di Tommaso Bruno, che nella dodicesima giornata di Serie C Regionale era ospite della Cestistica Biella. Squadra interamente composta da giocatori Under 19, i biellesi sono avversari di Arona anche nel torneo DNG e stanno facendo molto bene in entrambe le competizioni. L'inizio per gli ospiti è senza dubbio positivo e di fatto permette ai locali di rimanere a contatto con i propri avversari, andando sotto dopo la prima sirena di appena 5 lunghezze. Il vero grande neo nella stagione di Arona, sono stati e sono tutt'ora i tanti alti e bassi all'interno della stessa partita, in cui la giovane formazione di Bruno alterna momenti di buon basket ed ottima intensità su entrambi i lati del campo, a momenti di totale black-out mentale. Anche nell'occasione di ieri, fatale uno di questi momenti bui degli aronesi; il buio totale arriva nella seconda frazione di gioco, che vede la Cestistica disporre senza alcun problema e resistenza dei lacuali, incapaci di reagire e scivolati dunque fino al -15 all'intervallo lungo.
Nella ripresa Arona va ancora troppo a sprazzi, alternando buone cose a momenti più negativi e il punteggio rimane di fatto invariato e le due squadre entrano negli ultimi 10' di gioco con i padroni di casa a condurre sul + 14. Ancora una volta i bianco-verdi dimostrano quello che, con maggiore costanza nell'arco dei 40 minuti, potrebbero fare in ogni partita, entrando in campo per l'ultimo quarto con la giusta aggressività difensiva e la voglia di rimettere in piedi la gara. Trascinati da un Milione particolarmente arcigno e attento in fase difensiva e capace di recuperare in poco tempo palloni importanti, gli aronesi cambiano infatti faccia e grazie ad un'ottima difesa di squadra arrivano fino al -4 a 5' minuti dalla fine. L'inerzia del match in questo momento è completamente a favore degli ospiti, che però nel momento decisivo del match pagano a caro prezzo lo sforzo fatto per rimettere in piedi l'incontro e vengono ricacciati indietro da un gioco da tre punti di Biella che porta i padroni di casa alla vittoria finale.


Serie C Regionale - 12ª giornata (Sab 7/12)

Cest. Biella - Arona Basket 70-58
(23-18, 40-25, 54-40)
Biella: Blotto, Dotti 13, Visconti 2, Manavella 2, Giacomelli 11, Stasi 6, Singjeli 2, Gonzato 8, Chiavassa, Slanina 22, Calabrese, Pollone 4. All. F. Danna
Arona: Hidalgo 4, Lagger 16, Pizzamiglio 12, Leontini, Cogliati 6, Pedrazzani 9, Milione 6, Carone 2, Werlich 1, Pietroboni 2, De Gasperi, Montani. All. Bruno


Riccardo Brivio
Uff. Stampa Arona Basket
Basket In The Zone

Serie C Regionale
Al College non basta un sontuoso Giadini (40 punti) per espugnare Cirié

Seconda sconfitta consecutiva per il College Basketball, ieri sera impegnato sul campo della Pallacanestro Ciriè per la dodicesima giornata di Serie C Regionale.
L’inizio di gara non si può definire negativo e la squadra allenata da coach Stefano Di Cerbo riesce a tener botta ai locali nei primi minuti dell’incontro, andando sotto di appena due lunghezze al 7’ e chiudendo sul 18-16 la prima frazione di gioco. Tutto si complica nel secondo quarto, in cui Ciriè prova a piazzare il break decisivo e l’Univer FlavourArt si fa colpevolmente “ sorprendere” dalla voglia di vincere dei locali; dopo 3’ nel quarto gli ospiti scivolano a -6, ma il divario continua ad aumentare per tutto il corso della frazione, fino ad arrivare al 43-26 dell’intervallo lungo, con gli agognini in evidente difficoltà soprattutto in fase offensiva.
Non sembra riuscire ad invertire il trand ad inizio ripresa la formazione di coach Di Cerbo, che resta sotto abbondantemente senza diminuire lo svantaggio accumulato; al 27’ infatti è ancora -16, e da quanto si vede in campo non pare possano esserci i margini per rimettere in piedi la gara. Qualche buona difesa e una ritrovata vena offensiva, riportano a -11 gli ospiti al 28’ e, sul finire del quarto, una bella tripla di Giadini regala il -8 al College, che di fatto in meno di 3’ si ritrova pienamente in partita.
Sulle ali dell’entusiasmo e trascinati dall’inerzia a proprio favore, i collegiali trovano in apertura del quarto periodo la tripla di Facchin che vale il -5, poco dopo è un ispirato Giadini a colpire dalla lunga distanza per il -2, mentre il momentaneo pareggio è opera di Maioni, che impatta e porta i suoi in vantaggio grazie ad un gioco da tre punti (fallo e canestro).
Sembra che in campo ci sia una squadra completamente diversa rispetto a quella vista nella prima metà di gara e grazie ad un Giadini formato “bombardiere” l’Univer FlavourArt arriva anche sul + 4 quando mancano 5’ alla fine della gara. Ciriè non ci sta e torna sotto e rimette il naso avanti anche di quattro lunghezze, ma a meno di 2’ dall’ultima sirena è solo +2 per i padroni di casa.
Una bomba fondamentale di Giadini riporta sul +1 il College a 1’30 dalla fine, ma ancora una volta Ciriè risponde colpo su colpo e quando sul cronometro mancano solo 29 secondi sono ancora i locali ad avere in mano la gara con due lunghezze di vantaggio. Purtroppo gli agognini escono male dal time-out e commettono una banale infrazione di 5 secondi nel rimettere il pallone in campo e di fatto è in questo modo che si consuma la seconda sconfitta in fila dopo quella casalinga contro Trecate. Vince Ciriè 76-72.

Serie C Regionale - 12ª giornata (Sab 7/12)

Pallacanestro Ciriè – College Basketball 76-72
(18-16; 43-26; 56-48)
Ciriè:Berta 12, Cosic, Apruzzi 21, Piatti, Fiore 8, Corrado 2, Perino, Cavallero 3, Autelli 9, Gilè 10, Martoglio 11. All. Rubino
College: Facchin 5, Pilla 7, Cavagna, Merlo 3, Maioni 11, Cozzi 6, Giadini 40, Bainotti n.e, Zanoli, Airaghi. All. Di Cerbo


Riccardo Brivio
Uff. Stampa College Basketball
Basket In The Zone

Serie C Regionale
B.C. Trecate perfetto. Serravalle si inchina

Disputa la miglior gara stagionale il B.C.Trecate e sceglie l’occasione migliore per farlo contro la capolista Serravalle, battuta 97 a 85 dopo quaranta minuti di intensa battaglia. Nessuna delle due formazioni si è risparmiata divertendosi e divertendo il pubblico presente. L’avvio di gara è spumeggiante per Serravalle, che trova dalla lunga distanza il vantaggio di 7 a 0. Trecate pare intimorita ma, ben presto, sospinta da Larizzate, Scrocco e Peroni  trova la forza e la determinazione necessaria per prendere in mano il match e chiudere il primo quarto in vantaggio 29-19 alla prima pausa. Nel secondo quarto i tiratori scrivani trovano la via del canestro, Lavagno è chirurgico in più di un’occasione, ma è Bonadeo ( 7 punti nel quarto) a portare a contatto i ragazzi di Ponta. Si va all’intervallo che le due formazioni quasi esauste dall’intensità della contesa in perfetta parità. Si riprende e, dopo l’effimero vantaggio ospite con la bomba di Zunino ( ottima la sua gara), è Emanuele Gerli (foto a sinistra) a prendere per mano i suoi ( 24 i suoi punti al termine ) e Trecate ancora una volta trova l’inerzia del match; Serravalle si affida ai suoi tiratori dal perimetro per rimanere a contatto e si giunge alla fine del terzo quarto con Trecate in vantaggio per 59 a 54. Tutti hanno speso molto ma l’importanza della gara e quella vera e nessuno si tira indietro. Spettacolare l’ultimo periodo con continui cambi di conduzione del match e davvero tanti canestri da una parte e dall’altra.  Gli attacchi hanno nettamente ragione delle difese ( 38 a 31 per Trecate nella frazione ), con Peroni da una parte e Zunino dall’altra che si scambiano canestri da 3 punti. Trecate è precisa ai liberi nel finale, Serravalle nel tentativo di recuperare forza qualche tiro di troppo. La chiusura spetta ad uno stoico Scrocco, pur in non perfette condizioni fisiche, mette la bomba del + 12  allo scadere dalla partita. Così coach Cerina al termine del match : “Partite come queste riconciliano con il bel basket, entrambe le formazioni stasera hanno dato tutto quello che avevano in corpo. Sono particolarmente contento, in settimana avevamo avuto molti problemi per infortuni in allenamento, la risposta dei ragazzi è stata eccezionale. Faccio comunque i complimenti a Serravalle, la miglior squadra sino ad ora incontrata in campionato”.


Serie C Regionale - 12ª giornata (Dom 8/12)

Basket Club Trecate - B.C. Serravalle Scrivia 97-85
(24-19, 37-37, 59-54)
Trecate: Pirosa ne, Peroni 23, Larizzate 19, Amodio 2, Garavaglia ne, Fortini, Scrocco 14, Gerli 24, Bertelà 1, Colombo 11, Leqejza ne, Gambaro 3. All. Cerina
Serravalle Scrivia: Zunino 20, Parodi, Lavagno 21, Bovone 6, Taverna 10, Cepollina 3, Bonadeo 7, Camera ne, Costantino, Serafin 8, Tava, Marotto 10. All. Ponta


Riccardo Brivio
Uff. Stampa Basket Club Trecate
Basket In The Zone

Baskettando
Presentazione puntata di Martedì 10 Dicembre


Nuovo appuntamento con Baskettando, questa sera alle 20.35 sulle frequenze di Azzurra Tv. Insieme a Daniele Piovera, dalla concessionaria AutoArona di Paruzzaro, ci saranno l'ultimo arrivato in casa Paffoni Giacomo Gurini e  Federico Ferrari, bomber della Mamy.eu Oleggio. Tante le interviste, i punti sui campionati giovanili ed una sfiziosa clip con Federico Buffa.
Una puntata da non perdere!

Legadue Silver
Al Pala Battisti è Mantova la più ...Dinamica. Paffoni ko

Mantova passa con merito al PalaBattisti: la squadra di Morea sbanca il PalaBattisti 74-72 dopo aver comandato per quasi tutto il match. Omegna illude in avvio, quando sembra poter sfoderare la solita super prestazione casalinga. L'infortunio di Clemente paradossalmete dà una mano agli Stings: dalla panca esce Pignatti che si rivela l'hombre del partido. Il lungo lombardo ha un grande impatto, mentre la Fulgor si spegne in attacco. Dal 26-17 per i rossoversi di passa, con un 10-0, al sorpasso ospite. A metà gara Mantova guida 44-38. Nel secondo tempo le cose sembrano cambiare, con i lupi che sembrano più cattivi in difesa. Non è così: Jefferson e compagni ripartono a spron battuto e tornano a più 7, sul 53-60. Ultimo quarto con Omegna che ci prova, arriva a meno 4 e spreca quattro possessi consecutivi. Con qualche sofferenza nel finale la Dinamica la porta a casa, 74-72. Meritatamente. Alla Paffoni non basta James, che predica nel deserto e segna 31 punti. Accanto a lui il buio.

Dallo spogliatoio
Dov'è finita la Paffoni scintillante, entusiasmante, meravigliosamente bella di un mese fa?
Il primo a chiederselo, in questo momento, dopo la prima sconfitta casalinga dell'anno, la terza nelle ultime quattro partite, è il suo condottiero, Giampaolo Di Lorenzo. " Devo essere io adesso a dare i giusti segnali e gli stimoli per uscire da questa situazione- le parole a caldo nel dopo partita del coach napoletano. Salito, come sempre avviene in Italia, specialmente nello sport, sul banco degli imputati. Qualche responsabilità, ma lui è il primo a saperlo, ce l'ha anche Dilo. In primis su quello che ormai è diventato il caso Borra: che il rapporto tra i due sia ai minimi termini non ci vuole uno scienziato per capirlo. Basta analizzare l'impiego del lungo di Torino per rendersene conto: pochi minuti in casa con Bari, pochi minuti a Lucca, pochissimi ieri sera. C'è poi l'inserimento di Gurini, ancora incompleto: preso per essere un collante difensivo, ma anche una valida alternativa offensiva, l'ex Pistoia e Ferentino sembra ancora fuori dal gioco.  Qualcuno ha poi evidenziato come la Paffoni sia James-Shepherd dipendente. Vero, ma non in senso assoluto. Perchè James ieri sera ha provato da solo a vincerla, quasi riuscendoci per altro, quando si è reso conto che i suoi compagni non segnavano nemmeno in una vasca da bagno. Chiusura con una riflessione, banale ma significativa. In ogni contesto, ad ogni latitudine, il tifoso tende sempre a "giustificare" la sua squadra, cercando alibi per le sconfitte.  Frasi come " è colpa degli arbitri", "siamo stati sfortunati", " loro hanno giocato la partita della vita", rappresentano il vademecum di qualsiasi tifoso, che proprio perchè e' tifoso, non ha il dono dell'obbiettività.  Ad Omegna c'è invece la tendenza inversa: giustificazioni poche, anzi zero. Non è questione di essere "pro o contro", di essere aziendalisti o meno. E' un dato oggettivo.  Parere personale, strettamente personale.


Legadue Silver - 11ª giornata (Sab 7/12)

Paffoni Omegna - Dinamica Mantova 72-74
(26-22, 12-22, 15-16, 19-14)
Omegna: James 31, Borra 2, Farioli 2, Saccaggi 2, De Nicolao, Shepherd 19, Masciadri 7, Paci 4, Gurini 5, Lasagni ne. All.  Di Lorenzo
Mantova: Jefferson 17, Veccia, Lamma 4, Clemente, Ranuzzi 4, Nardi 14, Alibegovic 5, Pignatti 14, Allodi 4, Losi 12. All. Morea


Daniele Piovera
Dal sito di Azzurra Tv
Foto tratta dal sito ufficiale www.fulgorbasket.it

Dnc
Capitombolo inatteso per la Poliopposti a La Spezia

Ottima prestazione de La Spezia che vince e convince contro una delle formazioni più quotate del girone. Prova di maturità degli spezzini che conquistano una vittoria importante per classifica e morale. E sabato sarà derby. Contro ogni pronostico, contro ogni previsione. Dal PalaSprint esce il risultato più a sorpresa di questo turno di campionato. La Tarros riesce, infatti, in quella che da molti era considerata una mission impossible: battere la corazzata Domodossola. I bianconeri, invece, compiono l'impresa, in modo autoritario e legittimando il risultato con un'ottima prestazione e con l'ulteriore merito di essere stati avanti per tutti i 40 minuti di gara. Una gara entusiasmante, che non ha lasciato respiro, con continui capovolgimenti di fronte ed un susseguirsi vorticoso di emozioni. Una gara molto tesa, vissuta intensamente sia sul parquet che sugli spalti, che ha regalato anche un finale che definire al cardiopalma è forse un po' eccessivo, ma che così è stato vissuto: un finale che ha fatto correre più di qualche brivido sulla schiena dei tifosi bianconeri, ma che, con il senno di poi, guardando all'esito finale del match, ha reso la vittoria ancora più bella. La Tarros vince e convince contro la Rosmini Domodossola, una delle formazioni più quotate del girone; lo fa grazie alla grinta, al cuore, alla determinazione ed a nuove, riuscitissime, tattiche di gioco. Agonismo, intensità, velocità, concentrazione, pragmatismo: quella vista questa sera è stata la Tarros più bella della stagione. Una squadra che non si è lasciata intimidire dalla caratura dell'avversario, che è scesa sul parquet con il piglio giusto, con la consapevolezza e la fiducia nei propri mezzi e che, stavolta, ha avuto la forza di non cedere mai, sino alla sirena. Arriva così una vittoria tanto sorprendente quanto meritata, costruita in avvio, legittimata nel secondo e nel terzo quarto, difesa con i denti nell'ultima frazione. Palla a due ed è subito Tarros. I primi 5 minuti di gara sono praticamente un monologo bianconero: gli spezzini concedono agli ospiti un solo canestro, dalla lunga distanza, mettendo a segno, nello stesso tempo, ben 14 punti. Il tempino si chiude sul +12 per i padroni di casa. è solo l'inizio, ma c'è la sensazione che stavolta potrebbe esserci il lieto fine. Anche nella seconda frazione sono i padroni di casa a condurre il gioco e ad incrementare ulteriormente il proprio vantaggio, sino ad un massimo di 18 lunghezze. Alla pausa lunga la Tarros va sul +14 e quella sensazione diffusasi dieci minuti prima si rafforza e contagia tutti. La prova del nove è quella che si attende al rientro sul parquet dopo la pausa lunga e i bianconeri non deludono, reggono bene l'urto della rabbia e della voglia di rivalsa degli avverasi e cedono pochissimo, presentandosi ai 10 minuti finali con un bottino di 10 punti da preservare. Quella sensazione, comincia a concretizzarsi. L'ultima frazione si apre anch'essa all'insegna del bianconero con un tecnico a favore e con Nebbia Colomba che non fallisce, facendo 4/4 dalla lunetta. Sospiro di sollievo per un margine che torna nuovamente ad ampliarsi; ma da qui alla sirena ci sarà da "soffrire". Per quasi 5 minuti, infatti, gli spezzini non riescono più a segnare ed il gap si assottiglia. Il ritmo cresce ancora, gi errori aumentano, le strategie si moltiplicano sino quasi a saltare. La beffa però, stavolta, sarebbe stata davvero troppo ingiusta, la Tarros non cede, dimostra grande maturità e solidità e quella sensazione diventa certezza. La sirena arriva sul 71-66, a sancire una grande prova di maturità che vale la seconda vittoria stagionale. "Sono davvero molto felice" - afferma Presidente Danilo Caluri - "Vittoria fortemente voluta e meritata contro una grande squadra. Questo risultato è importante non solo perchè torniamo a muovere la classifica, ma anche per il morale. Io ho sempre creduto in questi ragazzi e nelle loro possibilità, stanno crescendo tanto e finalmente è arrivata anche una vittoria di prestigio a testimoniarlo". Molto soddisfatto anche coach Marco Mori: "Ognuno ha fatto ciò che meglio sa fare, nel modo migliore in cui lo sa fare. Ogni ragazzo conosce le proprie abilità ed i propri limiti e stasera tutti sono stati bravi ad esaltare le prime e nascondere i secondi. Questa partita è stata una grande prova di maturità. Sono felicissimo per i ragazzi, meritavano questo risultato". Non c'era modo migliore per preparasi ad affrontare la settimana che porta al derby: sabato sarà Follo - Tarros ed il derby, si sa, non è mai una partita come le altre.


Dnc - Girone A - 10ª giornata (Dom 8/12)

Spezia Basket Club - Poliopposti Domodossola 71-66
(27-15, 45-31, 60-50)
La Spezia: Giachi 8, Steffanini 12, Dal Padulo 6, Santoni 21, Fazio 1, Pipolo 15, Caluri, Colombo, Manzini, Nebbia colomba 8. All. Mori
Domodossola: De Tomasi 11, Villani 10, Cerutti 4, Gjinaj 7, Cedri 8, Petricca, Frank 2, Maglio ne, Maestrone 4, Tommasiello 20. All. Pedroni


Patrizio Moretti
patriziomoretti.blogspot.it

Dnc
La Mamy.su, con un grande Sacco, scalza Gazzada dal trono

Decima giornata del campionato di Dnc con il sorriso per la Mamy.eu che, tra le mure amiche del PalaTerdoppio, ha la meglio anche su 7 Laghi Gazzada, reduce da cinque vittorie consecutive ed una sola sconfitta.
I biancorossi partono subito forte, trainati dal ritmo e dalla precisione di Claudio Sacco (14 i punti per lui dei 26 totali solo nella prima frazione di gioco) ed arrivando anche ad un vantaggio di 11 punti nei primi due quarti che si chiudono rispettivamente sui punteggi di 22 – 14 e 36 – 27. Dopo l’intervallo l’attenzione degli squali cala e, grazie alle numerose seconde e terze chance al tiro concesse, i lombardi rientrano in partita trascinati da Spertini e Moraghi. La prima parte del quarto quarto continua alla stregua del precedente, con gli avversari che arrivano anche a sorpassare i padroni di casa ma, grazie al grande sangue freddo e alla maggiore precisione al tiro, soprattutto dalla lunetta, i ragazzi di coach Zanotti rimettono subito la testa avanti, chiudendo il match sul 68 a 56.
Nonostante i numerosi errori dalla lunetta e qualche decisione arbitrale discutibile ‘di troppo’, dall’una e dall’altra parte, rimane comunque la grande soddisfazione in casa Mamy per aver mantenuto il primato in classifica, assieme alla Gessi Borgosesia, e per i sempre più evidenti miglioramenti in campo, evidenziati anche dalla parole di coach Zanotti: “Siamo molto contenti per il risultato della partita: è la nostra nona vittoria, la quinta consecutiva. Dobbiamo cercare di migliorare ancora su molte situazioni, di gioco e mentali, ma la strada imboccata è quella giusta”.
Prossimo appuntamento Sabato 14 Dicembre alle ore 21.15 a Savigliano.


Dnc - Girone A - 10ª giornata (Dom 8/12)

Mamy.eu - 7 Laghi Gazzada 68-56
(22-14, 36-27, 51-45)
Mamy: M. Remonti 7, P. Remonti 9, Mecca, Ferrari 9, Marini, Kapedani, Ragazzini, Sacco 26, Negri 5, Biganzoli 12. All. Zanotti.
Gazzada: Savelli 4, Passerini 8, Spertini 15, Moalli ne, Muraca, Cappellari 4, Nalesso, Fedrigo 8, Moraghi 12, Padova 5. All. Garbosi.


Andrea Benaglia
Uff. Stampa Oleggio Magic Basket

lunedì 9 dicembre 2013

Uisp Varese - Girone Sud
L'8ª giornata (Domenica 8 Dicembre)

Basket Lonate - Pall. Albizzate 60-55
Motrix Cavaria - Fulgor Somma 85-61
Vergiate Vikings - B.S. Solbiate Olona 65-60
Stealers Busto Arsizio - Legnano Basket 44-71
Cso Borsano - B.S. Tradate 50-63
Fortitudo Fagnano Olona - Sacro Cuore Castellanza 76-55
Pall. Borgo Ticino - Vikingar Cislago 85-38



Serie C femminile
La 5ª giornata (Domenica 8 Dicembre)

Pall. Torino - G.S. Cameri 44-51
Pol. Dravelli Moncalieri - Pall. Pancalieri 65-56
B.F. Alessandria - Azzurra Basket Vco 63-57
G.S. Rosta - P.F. Vercelli 38-61
Moncalieri 2005 - Usac Rivarolo Mar 10/12



Prima Divisione
La 6ª giornata (Domenica 8 Dicembre)

Teneroni Asti - Vercelli Basket 69-50
Basket Pont Donnas - Marano Basket 50-60
Basket Biella - Trivero Basket 67-37
Ecs Crescentino - Monferrato Basket 60-57
Basket Nizza - Basket Bollente Acqui T. 65-58
Golden River S. Giorgio C.se - Pall. Lago Maggiore 64-58
Di riposo: Virtus Basket Asti

Recupero della 1ª giornata
Basket Pont Donnas - Basket Biella 45-64



sabato 7 dicembre 2013

Prima Divisione
Gli Urchins accusano il calo decisivo dopo la pausa a San Giorgio

Dopo la buona prestazione in casa con Asti, gli Urchins affrontano la trasferta di San Giorgio Canavese contro i Golden River in netta emergenza: il reparto lunghi è rappresentato solo dal veterano Rapetti, mentre in cabina di regia si registra l’assenza di Spinelli per influenza. Nonostante questo, i castellettesi mettono in campo la miglior prestazione fino ad ora vista, con attacchi fluidi e difesa attenta che permette di lanciare molti contropiede. I primi 20’ si chiudono con gli ospiti in vantaggio segnando sulla sirena da 3 punti con Barberi).
I primi 5’ del terzo periodo vedono l’inerzia passare saldamente nelle mani dei canavesani a cui riesce tutto, mentre per gli ospiti il canestro diventa stregato. Il parziale di 12-0 però non chiude l’incontro e una Plm che ci ha abituati a non essere mai morta risponde colpo su colpo riportandosi a 2 lunghezze di svantaggio a 1'40” dalla fine. Nel finale i padroni di casa sono bravi a rimanere più lucidi e, complici i falli sistematici, mantengono a distanza di sicurezza i castellettesi che vedono sfumare il colpaccio per 6 lunghezze. 64-58 il punteggio finale.


Prima Divisione - Girone Blu - 6ª giornata (Gio 5/12)

Golden River S. Giorgio c.se - Pall. Lago Maggiore 64-58
(16-8, 26-29, 46-42)
San Giorgio C.se: Bobbio 6, Franzino 14, Brescianini 4, Carbonato ne, Nicotra, Salassa 2, Peroglio 2, Fede, Ferraris 4, Votta 24, Cusinato ne, Merlo 8, All. Cusinato
Pall. Lago Maggiore: Gottardo 11, Rapetti 10, Raso 10, Barberi 9, S. Cerini 7, A. Sibilia 6, Catania 4, Vavassori 1 M. Cerini, All. L. Sibilia

Prima Divisione
Vittoria dalla lunetta per Marano a Pont

A Pont Donnas è la linea della carità a premiare Marano. E’ questo in estrema sintesi il commento di una partita che ha visto la compagine ticinese vincere per 50-60 e conquistare due preziosi punti. Come nella partita in casa con Vercelli Marano parte fortissimo, con un break di 7-0. La formazione valdostana però serra le maglie in difesa e recupera immediatamente portandosi avanti. Marano è tenuta in vita dalle scorribande dell’ mvp di giornata Federico Casari (finirà con 17 punti con 11/13 ai liberi) ma a metà secondo parziale Pont Donnas è avanti 28-19 , con gli ospiti che faticano a trovare il canestro. Ci pensano due bombe in fila del cecchino Alessandro Manin a riportare in partita la formazione giallo blu che con un parziale di 11-2 riesce ad impattare a fine secondo quarto sul 30-30. Terzo quarto che inizia con Marano i liberi di Colombo e una tripla di Zoppellaro danno il vantaggio agli ospiti che, con la regia di Bonini, mantengono la testa del match con i liberi del solito Casari e l’ ottima vena Bruno, che chiuderà con un immacolato 6/6 ai liberi, ed Olia che con un gran tap-in realizza il più bel canestro del match. Negli ultimi minuti Pont Donnas aumenta l’ intensità difensiva (ed è un eufemismo) ma, nonostante colpi vari e maglie strappate, Marano riesce a mantenere la testa facendo il proprio dovere al tiro libero e con due fondamentali canestri da vecchia volpe dei tabelloni da parte del solido Umberto Gallina. Buon successo per Marano che ora dovrà affrontare Biella in casa e Monferrato fuori prima della sosta natalizia. Due partite complicate che non vedono la compagine di coach Leonardi partire favorita ma questo campionato ha dimostrato come ogni partita faccia storia a sé e senza dubbio i giallo blu faranno di tutto per vendere cara la pelle e per provare a muovere ulteriormente la propria classifica.


Prima Divisione - Girone Blu - 6ª giornata (Gio 5/12)

Basket Pont Donnas - Marano Basket 50-60
(18-15, 30-30, 39-44)
Pont Donnas: Girelli 14, Bonora 3, Bellardone ne, Catenazzi 5, Chieno 15, Marchiando 2, Colosio 4, Glesaz 4, Bertino 3.
Marano Ticino: Bruno 8, Olia 4, Zoppellaro 9, M. Colombo 4, Casari 17, Bonini, Gallina 10, Manin 8. All. Leonardi

venerdì 6 dicembre 2013

Serie C femminile
Cameri cala il pokerissimo. Torino piegata all'overtime

Cameri cala il pokerissimo infilando la quinta vittoria, in cinque partite, in casa della Pallacanestro Torino.
Le gialloblù ringraziano la freddezza di Isabella Zaffaroni, che a fil di sirena dalla lunetta ha regalato alla sua squadra la parità a quota 41 e la possibilità di giocare altri 5', quelli poi rivelatisi vincenti per le ragazze di Ilaria Marini, che avrebbero avuto in mano anche la palla per vincere nei 40', ma il tiro di Tumiati ha incontrato il ferro.
Una vittoria importante contro una squadra molto fisica che ha trovato un metro arbitrale piuttosto accondiscendente. Il miglior Cameri è venuto fuori proprio nel prolungamento, nel quale, dopo essere andate in vantaggio, le ospiti hanno gestito in modo accorto ogni possesso, difendendo alla morte e concedendo a Torino solo 3 punti.
"Non è stata una bella partita la nostra - il commento di Ilaria Marini - abbiamo giocato a tratti maluccio, perdendo troppe palle su palle recuperate per la fretta di andare a concludere. Però siamo state concentrate nei momenti importanti e decisivi".

Serie C femminile - 5a giornata (Gio 5/12)

Pall. Torino - G.S. Cameri 44-51 d1ts

(11-14, 23-22, 33-35, 41-41)
Torino: Gatto 1, Gramarossa 5, Facciolo 1, Cardone 7, Pignocco 2, Cantatore, Masoero 1, Deuscit, Mari Mirea 4, Ippolito 12, Pugni 5, Trapani 6. All. Soriente
Cameri: Cimaglia ne, Tumiati 8, Zaffaroni 13, Girotto 4, Vianello 12, Mariano, D'Onofrio 5, Battista, Fiori 9. All. Marini

Serie C femminile
Occasione sprecata per Azzurra ad Alessandria


Occasione sprecata ad Alessandria per la giovane Azzurra Vco di Giovanni Amore. Le azzurre interpretano male la gara, troppo molli, contro un'avversaria reduce da due ko interni e scesa in campo con tanta rabbia.  Nella prima parte del match le padrone di casa dominano letteralmente. Le ospiti vanno sotto anche di 14 lunghezze.
Per di più Puglioli non riesce a scendere in campo subito, entrando in corsa nel secondo quarto, mentre Serena Belleri non entra in campo nella ripresa per un piccolo infortunio. Nonostante ciò Azzurra riesce a risalire la china ed a mettere il naso avanti sul 50-49, ma dopo avere speso tante energie per la rimonta, la spia della riserva decreta impietosamente il "game over".


Serie C femminile - 5a giornata (Gio 5/12)

B.F. Alessandria - Azzurra Basket Vco 63-57
(16-10, 33-22, 44-36)
Alessandria: Tortora 4 Valpreda 8, valpre, Randisi 17, Tallone 15, Zanirato, Malfa 9, I. Tortora 5, Daniele 2, Sansebastiano 3, Buffelli.
Azzurra Vco: Molinari 11, E. Paracchini 11, Belleri, M. Paracchini 6, De Giuli 2, Puglioli 20, Bellan 3, Zaveri 3, Medici. All. Amore

Serie D
Pericolosa trasferta a Borgosesia per un acciaccata Victoria. Ghemme non può fallire a Montalto

Ci avviamo verso la fine del girone di andata con il più classico dei week end prenatalizi (11a giornata), normalmente destinato ai regali.... vedremo se qualche squadra si uniformerà al clima.
Le prime serrande ad alzarsi saranno quelle del Milanaccio PalaBiverBanca dove una Victoria Novara dall'infermeria molto attiva (acciacchi per Gobbo, Buschini, Bellomo e Vetrella) renderà visita ad una rinnovata Libertas. Il pronostico pare pendere tutto verso le risaie ma in valle finora hanno raccolto meno di quanto meritato ed il quintetto della Gagliardini's band non ha niente da invidiare a nessuno, in più c’è l’attesa relativa al cambio in panchina con il varo del Tony Cordone bis, richiamato per sostituire Piatto.
L'alta pressione di questi giorni non creerà certo problemi alla disponibilità del Palacarcano dove scenderann in capo Kappadue e 5 Pari per uno dei tanti derby torinesi. Padroni di casa iperfavoriti, ma la Cinque è squadra capace di sorprese. Casale-Vigliano è gara dal pronostico irrimediabilmente chiuso (miglior attacco contro peggior difesa), con i biellesi che cercheanno di dare una svolta secca alla loro stagione se non vogliono andare troppo presto alla deriva. Chiude il venere un'altra partita nemmeno quotata al picchetto. Ginnastica-Alfieri è uno fisso. Il giorno dell'Immacolata pare invece più dedito ad accogliere pronostici aperti iniziando da Rivarolo-Reba Torino il cui risultato non è poi così scritto e i due punti sono oro colato in chiave playoff, specie se ad aggiudicarseli sarà Rivarolo. Dalle rive del Sesia a quelle della Dora, Ghemme farà visita a Montalto, portandosi in dote il suo attacco spumeggiante a fronte di un'avanguardia di casa tra le più "timide". Chiude il quadro Settimo-San Mauro con i padroni di casa a secco di vittorie da più di un mese e bisognosi di punti per riprendere la loro corsa verso la postseason. Per San Mauro invece un'occasione per schiodarsi da una quota 4 punti che sta diventando scomoda scomoda.


L'Avvocato Covelli

giovedì 5 dicembre 2013

Serie C Regionale
Il solito risveglio tardivo condanna ancora una volta Arona


Come al solito Arona parte narcotizzata, subisce troppo nel primo tempo e si risveglia nell'ultimo quarto; giusto il tempo per andare sotto la doccia con il rimpianto di non aver giocato tutta la partita.
Da segnalare l'ottimo secondo tempo di Hidalgo, Pizzamiglio e Lagger.


Serie C Regionale - 11ª giornata (Sab 30/11)

Arona Basket - Basket Carmagnola 74-85
(16-23, 27-43, 48-67)
Arona: Hidalgo 18, Lagger 18, Leontini 4, Pizzamiglio 16, Cogliati 4, Pedrazzani 5, Milione, Werlich, Bardi, Pietroboni 3, Degasperi, Montani 6. All. Bruno
Carmagnola: Dho 4, Chiri, Fornuto 4, Masola, Giustetto 23, Rittà, Campanelli 19, Breusa 11, Turetta, Tonin 10, Roncarolo 14. All. Gili


Dal sito ufficiale www.aronabasket.it

Serie C Regionale
Il College sbanda nel finale. Il derby va a Trecate

Niente terza vittoria consecutiva per il College Basketball, che si deve arrendere con il Basket Club Trecate. La squadra di coach Stefano Di Cerbo gioca una buona gara e soprattutto in avvio l’atteggiamento degli agognini è molto positivo, tanto da mettere in difficoltà gli ospiti. Trascinati da un ispirato Crusca, i padroni di casa trovano con regolarità il canestro e mostrano buona fluidità in attacco, riuscendo così ad andare avanti nel punteggio. Nella seconda frazione si gioco Trecate prova a rientrare in partita e, alzando il livello della propria intensità difensiva la squadra di coach Cerina riesce a recuperare lo svantaggio e a mettere anche la testa avanti nel punteggio, aiutata però da un calo delle percentuali dell’Univer FlavourArt, che spreca qualcosa di troppo soprattutto sotto canestro. All’intervallo lungo sono comunque i locali a condurre sul 39-33.
Nella ripresa Trecate prova a impensierire ulteriormente il College mettendo in campo una difesa a zona, che in effetti complica in qualche modo la manovra offensiva dei locali. Nonostante tutto però, i ragazzi di Di Cerbo riescono a prendersi buoni tiri e a trovare punti importanti, con il solito Crusca sugli scudi e con Maioni a lottare per recuperare ogni pallone. Le difficoltà più evidenti sono  però in fase difensiva, con troppi rimbalzi d’attacco concessi ai ticinesi e un’intensità non sempre ai massimi livelli. Punto su punto gli ospiti riescono ad impattare nuovamente sul finale del quarto, anche se chiude avanti ancora il College di due lunghezze. Ma è negli ultimi dieci minuti che si decide il match. Un Peroni piuttosto spento nei primi 30’, piazza due bombe importanti che lanciano il break decisivo di Trecate; il College non vuole mollare e prova a rimanere a contatto con due canestri dall’angolo di capitan Pilla e, dopo, con una tripla centrale di Giadini. I canestri da fuori e i tiri liberi mandati a referto da un ottimo e costante Larizzate chiudono però di fatto i conti e il derby novarese se lo porta a casa il Basket Club Trecate.
Qualche rammarico resta in casa College Basketball, che dopo pochi minuti ha perso Fiore per un infortunio alla caviglia, ma che nonostante tutto ha dimostrato per molti tratti di giocarsela alla pari contro un’ottima squadra come Trecate. Qualche ingenuità di troppo in fase difensiva e in situazioni di rimbalzo hanno permesso agli ospiti di rimontare e andare a vincere ma possiamo comunque parlare di una buona prestazione per i giovani ragazzi di coach Di Cerbo.
Dall’altra parte, invece, vittoria molto importante per il B.C. Trecate e anche coach Cerina si mostra soddisfatto al termine della partita: “Prima di tutto, voglio fare i complimenti a coach Di Cerbo, perché i suoi ragazzi mi hanno impressionato, hanno sicuramente disputato un ottimo incontro. Sono altrettanto contento della prestazione dei miei ragazzi , con scrocco e gambaro bloccati dal mal di schiena, siamo stati costretti a modificare il nostro modo di giocare; è stata una vittoria importante per il nostro campionato in vista del match contro Serravalle nel prossimo turno”.


Serie C Regionale - 11ª giornata (Sab 30/11)

College Basketball - B.C. Trecate 69-77
(22-18, 39-33, 54-52)
College: Facchin 5, Fiore 3, Pilla 6, Cavagna ne, Merlo 2, Maioni 5, Cozzi 8, Giadini 12, Bainotti, Zanoli ne, Airaghi ne, Crusca 28. All. Di Cerbo
Trecate: Peroni 18, Amodio 5, Larizzate 22, Garavaglia ne, Fortini 8, Scrocco 2, Gerli 7, Bertelà 2, Colombo 7, Leqeiza ne, Gambaro 6. All. Cerina


Riccardo Brivio
Uff. Stampa College Basketball
Uff. Stampa Basket Club Trecate
Basket In The Zone

Agenda
Le partite di questa settimana

Legadue Silver - 11ª giornata
Paffoni Omegna - Dinamica Mantova Sab 7/12 - 21.00

Dnc - Girone A - 10ª giornata
Mamy.eu Oleggio - 7 Laghi Gazzada Dom 8/12 - 18.00
Spezia Basket Club - Poliopposti Domodossola Dom 8/12 - 18.00

Serie C Regionale - 12ª giornata
Cest. Biella - Arona Basket Sab 7/12 - 20.30
Pall. Cirié - FlavourArt Borgomanero Sab 7/12 - 21.00
B.C. Trecate - B.C. Serravalle Dom 8/12 - 18.00

Serie D - 11ª giornata
Libertas Borgosesia - Victoria Novara Ven 7/12 - 21.15
Pall. Montalto Dora - N.P. Ghemme Dom 8/12 - 18.00

Promozione - Girone A - 7ª giornata
G.S. Cameri Basket - In Contro Gravellona Gio 5/12 - 21.15
Beavers San Maurizio - O.M. Trecate Ven 6/12 - 21.00
Don Bosco Borgomanero - B.C. Novara Ven 6/12 - 21.00
Oleggio Junior - Basket Romentino Ven 6/12 - 21.15
Cest. Domodossola - Pall. Borgo Ticino Dom 8/12 - 18.00
Basket Galliate - Borgobasket Dom 8/12 - 18.00

Prima Divisione - Girone Blu - 6ª giornata
Golden River S. Giorgio Canavese - Pall. Lago Maggiore 64-58
Basket Pont Donnas - Marano Basket Gio 5/12 - 21.15

Serie A3 femminile - 9ª giornata - 2ª di rit.
Stars Novara - Costamasnaga Sab 7/12 - 21.00

Serie C femminile - 5ª giornata 
B.F. Alessandria - Azzurra Basket Vco Gio 5/12 - 20.15
Pall. Torino - G.S. Cameri Basket Gio 5/12 - 21.15

Uisp Varese - Girone Sud - 8ª giornata
Pall. Borgo Ticino - Vikingar Cislago 85-38

Liberi Pgs - Invernale - Girone 1
Weekend di pausa

mercoledì 4 dicembre 2013

Uisp Varese
Borgo Ticino sul velluto con Cislago


Uisp Varese - Girone Sud - Anticipo 8ª giornata

Pall. Borgo Ticino - Vikingar Cislago 85-38
(20-9, 48-23, 63-34)
Borgo Ticino: Bobbato 2, Gallo 13, F. Carulli 6, Bertalli 2, Brivio 8, Saporiti, P. Carulli 14, Surace 4, Muscarà 8, G. Briacca 20, Fa. Petrocchi 8. All. R. Briacca
Cislago: Martinetti, Morosi 5, Severi 5, Sistu 4, Tognon 10, Donzelli 12, Porta, Di Terlizzi 2.

martedì 3 dicembre 2013

Baskettando
La puntata di Martedì 3 dicembre

Liberi Pgs
La 6ª giornata - 1ª di ritorno
(Domenica 1° Dicembre)


Marano Basket - Pol. Vanzaghello 68-85
Olimpia Pernate - Basket Romentino 70-59
O.M. Trecate - Basket Cuggiono



Liberi Pgs
Marano crolla nel finale al cospetto di Vanzaghello


Liberi Pgs - Girone 1 - 6ª giornata - 1ª di ritorno (Dom 1/12)

Marano Basket - Pol Itc Vanzaghello 68-85
(20-26, 42-38, 56-63)
Marano: Festa 3, Mei 6, Barberi 6, Manin 15, Colombo L. 14, Oliva 2, Bonini 1, Marangon, Casari 21. All. Bonini
Vanzaghello: Marini 17, Marcante 6, Donato 2, Berra 9, Pessotto 17, Colato 16, Cocchi 2, Signorini 5, Raffaelli 6, Ravelli 5. All. Raffaelli

Dnc - Girone A
La Poliopposti rischia, ma supera Alba


Dnc - Girone A - 9ª giornata (Dom 1/12)

Rosmini Domodossola - Olimpo Alba 64-63
(18-17, 30-35, 47-49)
Domodossola: Petricca 8, De Tomasi 5, Villani 15, Cerutti 6, Frank, Gjinaj 16, Maglio ne, Maestrone 2, Cedri, Tommasiello 12. All. Pedroni
Alba: Rossi 2, Brando 2, Francone 9, Amoruso 11, Piano 5, Gallo 13, Zanelli, Negro 4, Rampone 13, Margheri 4. All. Jacomuzzi


Tutti i tabellini e la classifica della Dnc sono su Che Basket!

Serie C femminile
La 4ª giornata (Domenica 1° Dicembre)

Azzurra Basket Vco - Pol. Dravelli Moncalieri 68-32
G.S. Cameri - Moncalieri 2005 55-40
Usac Rivarolo - Pall. Torino 53-46
P.F. Vercelli - Pall. Pancalieri 53-37
G.S. Rosta - B.F. Alessandria 56-40


lunedì 2 dicembre 2013

Serie C femminile
Bella prova corale per Cameri contro il Monca 2005


Con una bella prova di squadra Cameri si impone fra le mura amiche dello Sport Cube sul Moncalieri 2005, mantenendo l'imbattibilità stagionale ed il primo posto in classifica, insieme a Vercelli, dopo quattro giornate.
Inizio di partita scoppiettante per le ragazze di Ilaria Marini che allungano già nei primi due quarti, portando il punteggio sul più 17 alla pausa. Poi solito black out nel terzo quarto, con 4 soli punti messi a referto, troppi errori in fase conclusiva e un paio di falli evitabili; fortunatamente Moncalieri non ne approfitta più di tanto, riuscendo a risalire solo fino a -10 (40-30). L’ultimo periodo segue la falsa riga dei primi due: le padrone di casa ritrovano la concentrazione e la spinta della prima parte di partita e con una buona gestione di palla, soprattutto negli ultimi minuti di gioco, fanno sapientemente scorrere il cronometro, trovando tiri facili da sotto ed un paio di situazioni di contropiede decisive.


Serie C femminile - 4ª giornata (Lun 2/12)

G.S. Cameri Basket - Moncalieri 2005 55-40
(18-9, 36-19, 40-30) 
Cameri: Tumiati 10, Zaffaroni 7, Girotto 5, Tartaglia, Vianello 10, D'Onofrio 7, Crespi, Massaro 7, Bresciani 7, Fiori 2. All. Marini
Moncalieri: Rosso 3, Gallo 6, Seren Rosso, De Chellis 9, Novara 8, Quaranta 4, Mollari, Cuniberti, Tosetto 4, Bauducco 6. All. Sandiano

Prima Divisione
Gli Urchins della Plm iniziano ad ingranare: batutti i Teneroni


Il buon lavoro svolto in queste due settimane di allenamento dai ragazzi della Plm inizia a dare i sui frutti, infatti, davanti al proprio pubblico, i castellettesi si impongono sulla compagine dei Teneroni Asti con il punteggio di 49-43. I padroni di casa invertono la tendenza e questa volta costruiscono la loro vittoria nei primi due quarti (25-16 il parziale al 20°). Castelletto prova a scappare nei primi 5' del terzo quarto portandosi a +13, ma gli ospiti non ci stanno e in 10' mettono paura ai ticinesi facendo vacillare tutte le loro sicurezze e portandosi a 4' dalla fine ad una sola lunghezza di svantaggio. Dopo il time-out chiamato da coach Sibilia, i padroni di casa tornano in campo con la giusta cattiveria, grazie alla quale concretizzareno un parziale di 7-0 che di fatto manda i titoli di coda. 


Prima Divisione - Girone Blu - 5ª giornata (Dom 1/12)

Pall. Lago Maggiore - Teneroni Asti 49-43
(13-9, 25-16, 37-30)
Castelletto Ticino: Bagaglio 1, Andrini 14, Barberi 3, S. Cerini, Raso 6, Spinelli 4, Catania 2, Rapetti 4, A. Sibilia 11, Cerini M. ne, Vavassori 2, Penzo 2 All. L. Sibililia
Teneroni Asti: Molino 3, Battipede, Giordano 5, Rovani 1, Panaro 6, Accomasso 6, Iavarone, Cerrato 2, Avidano 4, Bartoli, Rainero 19, Lecchi All. Battipede


Uff. Stampa Pall. Lago Maggiore

Serie A3 femminile
Col rientro di Greppi le Stars ritrovano la vittoria a Savona

Prima del girone di ritorno e ritorno alla vittoria per le Stars sul campo di Savona al termine di una gara condotta per larghi tratti. I punti potrebbero anche valere doppio in vista della seconda fase del campionato, visto che la classifica terrà conto dei punti acquisiti negli scontri diretti già effettuati con le squadre ammesse alla stessa poule.
Novara si presenta in campo con Maiorano, Bresciani, Signorelli, Fea e Guarneri in una partita che stenta a decollare e che vede il primo quarto all'insegna dell'equilibrio con piccoli break da parte di entrambe le formazioni. Equilibrio che persiste anche nella prima metà del secondo quarto (15-15 al 15'), quando le azzurre riescono a trovare il giusto equilibrio con in campo le due lunghe contemporaneamente (positivo in tal senso il rientro di Margherita Greppi) e producono un break di 2-13 che consente loro di andare al riposo con il massimo vantaggio dell'incontro (11 punti).
Al rientro dagli spogliatoi le novaresi sembrano riuscire a controllare le velleità delle padrone di casa fino al 24-35 del 27', quando Savona, grazie anche a tre tiri dalla lunga distanza, riesce a portarsi addirittura in vantaggio (43-39 al 36') piazzando un break di 19-4 che sembra tramortire le ospiti. Novara però riesce a trovare le energie per reagire, aumenta l'intensità difensiva non concedendo più nulla alle liguri e trova con continuità la via del canestro sia con soluzioni interne che perimetrali: l'eloquente parziale degli ultimi tre minuti recita 3-14 e le Stars possono finalmente festeggiare i due punti.
Importante il ritorno alla vittoria delle azzurre, per la classifica e soprattutto per il morale, e molto importante è l'essere riuscite a reagire dopo un pesante passaggio a vuoto (quello a cavallo tra la fine del terzo quarto e l'inizio dell'ultimo), soprattutto perchè potrebbe dare quell'iniezione di fiducia per continuare a fare bene.
Sicuramente il terreno da recuperare è ancora molto ed il lavoro da fare in palestra non mancherà, ma questi aspetti non hanno mai intimorito il gruppo delle ragazze, che potrebbero trovare nell'entusiamo il carburante fondamentale per cambiare definitivamente marcia e disputare un girone di ritorno diverso.
Subito due appuntamenti casalinghi consecutivi per le Stars, fondamentali per testare le velleità di recupero in classifica, il primo sabato 7 dicembre contro Costamasnaga, attualmente seconda in classifica, una delle squadre favorite al passaggio alla Poule Promozione (Sport Cube ore 21.00).


Serie A3 femminile - 8ª giornata - 1ª di ritorno (Dom 1/12)

Cest. Savonese - Stars Novara 46-53
(10-11, 17-28, 31-37)
Savona: Bianchino 6, Giacchè 6, Corso ne., D'Ambrosio, C. Tesserin, Flandi 6, De Mattei 14, A. Tesserin ne, Napoli 3, Mandelli 11. All. Pollari
Novara: Maiorano 8, Bresciani C., Tomatis, Dondi ne., Fea 14, Signorelli 8, Guarneri 18, Sora, Greppi 5, Casotto ne. All. Fornara


Uff. Stampa Stars Novara


Tutti i tabellini e la classifica della A3 femminile sono su Che Basket! 

domenica 1 dicembre 2013

Prima Divisione
La 5ª giornata (1° Dicembre)


Trivero Basket - Marano Basket 66-54
Vercelli Basket - Basket Pont Donnas 69-67
Basket Bollente Acqui T. - Golden River S. Giorgio C.se 64-68
Monferrato Basket - Virtus Basket Asti 62-46
Ecs Crescentino - Basket Nizza 57-52
Pall. Lago Maggiore - Teneroni Asti 49-43
Di riposo: Basket Biella



Prima Divisione
Marano cede a Trivero sotto i colpi di Varola


Marano torna a Trivero dopo alcuni anni di assenza e parte subito forte con una bomba di Casari che trova però immediata risposta con un altro tiro pesante di Varola. Gli ospiti sfruttano abbondantemente il pick and roll e il tiro da fuori ma l’ottimo impatto di Matteo Colombo consente a Marano di restare in partita e di concludere la frazione sotto di soli due punti. Nel secondo parziale Trivero prende il largo alternando in continuazione le difese e mettendo così in difficoltà gli ospiti che attaccano in modo sterile e confusionario mentre dall’altra parte Varola è scatenato da tre punti. Nel terzo quarto i ticinesi provano a rifarsi sotto ma gli errori in attacco sono troppi e anche quando grazie agli spunti di Casari e Gallina Marano si riporta a meno quattro ci pensa ancora Varola a chiudere definitivamente il match e a dare a Trivero due punti importanti per la classifica. Brutta prestazione per Marano che è sembrato spaesato e troppo disordinato per poter vincere a fronte di un’ ottima squadra ben allenata e con tanto entusiasmo. Il calendario dà la possibilità di riscatto già giovedì 5 dicembre con la trasferta contro Pont Donnas.


Prima Divisione - Girone Blu - 5ª giornata (Ven 29/11)

Trivero Basket - Marano Basket 66-54 
(18-16, 33-29, 46-38)
Trivero: Platini 5, D'Angella 6, Agliotti 10, Di Biase, E. Cecchini 4, Russo, Guglia 2, Foglia, Camatel 4, A. Cecchini 1, Bigliocca 7, Varola 27. All. Curreli
Marano: Bruno 2, Manin, Mei 6, Zoppellaro 5, Olia 2, Casari 15, Colombo M. 12, Bonini 4, Gallina 8. All. Leonardi


Prudencio Indurain
Uff. Stampa Marano Basket

Liberi Pgs
Pernate fa suo il derby con Romentino


Liberi Pgs - Girone 1 - 6ª giornata - 1ª di ritorno (Ven 29/11)

Olimpia Pernate - Basket Romentino 70-59
(14-14, 31-21, 44-39)
Pernate: Molesti 1, Uglietti 14, Irtelli 6, Frasca 3, Bogliani 2, Fantin 13, Tacchini 10, Martinelli 4, Scordo 17, Codazzi, Pomella.
Romentino: Azzalin, Bassi 9, Giglioli 2, Castano 1, Gallina 9, Carbonaro 11, Martelli 3, Korreshi 2, Rosati 17, Airoldi 5.

Dnc
A Follo nuova volata vincente per la Mamy.eu Oleggio


La Mamy.eu mantiene la testa della classifica in compagnia di Borgosesia e di Gazzada, in attesa dello scontro con quest'ultima in programma per la prossima giornata di campionato. 
La trasferta a La Spezia contro il Basket Follo si è rivelata, come previsto, non priva di insidie e difficoltà. La compagine ligure, molto forte da un punto di vista "fisico" e ben messa in campo, ha provocato parecchi problemi agli Squali, che sono riusciti comunque a rispondere colpo su colpo agli avversari. Sebbene il primo quarto si chiuda in parità sul 24 a 24, il resto della partita vede i biancorossi sempre in vantaggio, mai comunque tale da poter permettere di ‘scappare via’ e di chiudere il match prima del fischio finale. Ancora una volta, infatti, la gara è decisa solo nel finale: ad un minuto e sei secondi dal termine, il vantaggio per gli oleggesi è di sole due lunghezze, che diventano sei al suono della sirena (75-81). 
Se da un lato sembra che sia nel ormai nel dna oleggese il fatto di regalare vittorie sempre con l’acqua alla gola, dall’altro non si possono non riconoscere i passi avanti dei ragazzi di coach Zanotti partita dopo partita, oltre ai i risultati più che positivi raggiunti fino ad ora. 
Da segnalare la sesta ‘Doppia Doppia’ di Claudio Negri in stagione (20 punti e 12 rimbalzi, 33 di valutazione), oltre all’ottima prova dell’eterno Biganzoli, che ha ritrovato la consueta precisione al tiro (17 punti, 75% da tre e 100% dalla lunetta).
Prossimo appuntamento Domenica 8 Dicembre alle ore 18.00 allo Sporting Palace di Novara per il match clou della 10ª giornata: Mamy.eu - 7 Laghi Gazzada.


Dnc - Girone A - 9ª giornata (Sab 30/11)

Basket Follo - Mamy.eu Oleggio 75-81
(24-24, 37-43, 58-60)
Follo: Valenti 9, Marchetti 20, M. Ferrari 15, Bambini 4, Casettari 10, Leonardi 2, Steffanini, Rege Cambrin 11, Benites Vivente ne, Vercellotti 4. All. Gioan
Oleggio: M. Remonti 10, P. Remonti 2, F. Ferrari 18, Sacco 10, Negri 20, Mecca, D. Marini 1, Kapedani 3, Ragazzini, Biganzoli 17. All. Zanotti


Andrea Benaglia
Uff. Stampa Oleggio Magic Basket


Tutti i tabellini e la classifica della Dnc sono su Che Basket!

sabato 30 novembre 2013

Serie D
Nessuna fatica per Ghemme contro Vigliano


Si riprende subito il referto rosa la Nuova Pallacanestro Ghemme in una gara che ha veramente poco da lasciare alla cronaca. I gialloverdi chiudono subito la pratica “Vigliano” per dedicarsi in fretta al tacchino (avanzato) del giorno del ringraziamento. Coach Campari lancia in quintetto Fabio Savoini (foto a destra) che ripaga della fiducia con tre volate in contropiede che praticamente spezzano la gara dopo appena una manciata di minuti. Gli ospiti non corrono, stanno a guardare i ghemmesi che impongono ritmo e gioco, inoltre non vengono a capo della 3-2 subito schierata dai padroni di casa. Il primo parziale è addirittura riduttivo per Ghemme che mette in mostra anche un Saia a lottare e segnare sotto i tabelloni. All’intervallo lungo la partita è già virtualmente chiusa e nei secondi venti minuti c’è da segnalare, oltre all’espulsione di coach Bertetti, la buona prova del giovane Bignoli che mette sullo scout un paio di canestri conditi anche da altrettanti assist e da una buona prova difensiva.


Serie D - Girone A - 10ª giornata (Ven 29/11)

N.P. Ghemme - Vigliano B.C. 79-58
(19-9, 40-23, 66-38)
Ghemme: Manniello 3, Scaglia 9, Savoini 12, Henriquez 20, Sebastiani 9, Leone 9, Saia 4, Bini, Canova 4, Giorgetta 4, Bignoli 5. All. L. Campari
Vigliano: Carnieletto, Verzoletto 4, Monfermoso 4, Rosazza Prin 4, Zegna 26, Renzi, Mangolini, Zamara 3, Secchia 1, Gaye 16, Scaramal. All. Bertetti


L'Avvocato Covelli
Uff. Stampa Nuova Pall. Ghemme



Tutti i tabellini e la classifica della D sono su Che Basket!

Dnc - Girone A
Impegni abbordabili per Oleggio e Domo

Fabrizio Foti
Impegni abbordabili, ma da non sottovalutare, in Dnc per Poliopposti Cipr Domodossola e Mamy.eu Oleggio, che affronteranno squadre di seconda/terza fascia, ma che possono riservare colpi a sorpresa.
Dopo la sconfitta di Desio, la Poliopposti Cipir accoglierà, domenica 1° dicembre alle 18.00, Alba, squadra giovane, con entusiasmo, molto tattica, ma che (fino a questo punto) si è tolta una sola soddisfazione in questa stagione. Il regista Fabrizio Foti (foto a sinistra) è in forse, mentre si confida in miglioramenti da Matteo Maestrone.
La Mamy.eu, invece andrà, a Follo, sabato 30 novembre alle 18.30. Quella ligure è una compagine “stagionale”: in una giornata può perdere di 40, nell’altra può giocarsela fino agli ultimi possessi con Gazzada, che occupa la prima posizione in classifica.


Davide De Tomasi
Da Azzurra TV Tuttonotizie

Legadue Silver
La Paffoni a Lucca alla ricerca della vittoria corsara. Farioli: "Si vince in difesa"

Trasferta in Toscana per la Paffoni, che domenica 1° dicembre vuole tornare a sorridere lontano dal Palabattisti dopo i ko in volata rimediati a Treviglio e Recanati. I ragazzi di Di Lorenzo saranno impegnati sul parquet dell'Arcanthea Lucca, reduce da due ko interni consecutivi contro Firenze e Casalpusterlengo. I biancorossi, considerati tra i favoriti per la vittoria finale, fino ad ora hanno zoppicato, non riuscendo a trovare la giusta chimica di squadra. Sono capaci di segnare 100 punti, come nella vittoriosa trasferta di Mantova, o di tirare con pessime percentuali come nell'ultimo turno a Reggio Calabria. Il top scorer toscano è capitan Davide Parente, che tra l'altro quando vede rossoverde si esalta: per lui 18,1 punti di media a
partita. Numeri importanti anche per il play Usa Deloach, che in estate era sul taccuino del direttore sportivo Michele Burlotto prima che si presentasse la straordinaria opportunità James. Deloach insieme all'altro statunitense Conger scrive a referto 30 punti con 13 rimbalzi. Da non sottovalutare anche Banti, 10 punti e 6 rimbalzi, così come Valenti, ala dall'atletismo impressionate. Omegna sarà seguita da una cinquantina di tifosi, pronti a far sentire il proprio incitamento ai lupi.
Ad inquadrare il match Massimo Farioli: "Ci aspetta una partita molto complicata: l'Arcanthea viene da due ko casalinghi e vorrà riscattarsi, anche per non perdere terreno dalle prime posizioni. Lucca è una squadra con un super quintetto, ma anche dalla panchina escono giocatori importanti. Hanno molti alti e bassi e questo significa che non hanno ancora trovato la chimica giusta: starà a noi mettere a nudo i loro difetti. La partita la dobbiamo vincere in difesa".

Daniele Piovera
Da Azzurra TV Tuttonotizie

Uisp Varese - Girone Sud
La 7ª giornata (29 Novembre - 1° Dicembre)


Legnano Basket - Fulgor Somma 76-44
Motrix Cavaria - Vikingar Cislago 98-42
Pall. Borgo Ticino - Sacro Cuore Castellanza 63-59
Stealers Busto Arsizio - Pall. Albizzate 47-63
B.S. Solbiate Olona - Fortitudo Fagnano Olona 105-108
Basket Lonate - B.S. Tradate 62-86
Vergiate Vikings - Cso Borsano 52-60

Recupero della 2ª giornata
Motrix Cavaria - Vergiate Vikings 49-42



Serie C femminile
Silvia De Giuli affonda la Dravelli Moncalieri


Netta vittoria per Azzurra Vco che al Forum di Omegna schianta la Polisportiva Dravelli di Moncalieri cambiando marcia nella ripresa. Dopo i primi 20', infatti, le ragazze di Giovanni Amore sono avanti di sole 7 lunghezze, esprimendo la loro superiorità solo sui tiri piazzati, correndo poco e non sfruttando nel migliore dei modi i limiti di un avversario salito fino al lago d'Orta con otto sole giocatrici.
Le moncalieresi provano a risparmiare energie disponendosi in difesa a zona 2-3, ma Silvia De Giuli si rivela impietosa con le sue sei triple (alla fine 28 punti per la mitraglia cusiana) che propiziano l'apertura della forbice fra le due squadre fino alle proporzioni finali. Negli ultimi 10' non c'è più partita, con le ospiti che mettono a referto solo 3 punti. Doppia cifra anche per Martina Puglioli, che firma 18 punti.


Serie C femminile - 4ª giornata (Ven 29/11)

Azzurra Basket Vco - Pol. Dravelli Moncalieri 68-32
(17-10, 27-20, 49-29)
Azzurra Vco: Molinari 2, E. Paracchini 9, Belleri 3, M. Paracchini 5, De Giuli 28, Puglioli 18, Zaveri 3, Miglio, Bellan, Boschini, Medici, Contini. All. Amore
Dravelli Moncalieri: Spano 4, Vallero 6, Pollano 11, Pisano, Massaglia 1, Mapelli 7, Cambiotti, Lugli 3. All. Bruna

venerdì 29 novembre 2013

Serie C Regionale
Ecco un derby ricco di significati fra Borgomanero e Trecate


Sabato 30 novembre, alle 21,15, un altro derby novarese in Serie C Regionale: il College Basketball riceve al Palacadorna il Basket Club Trecate.
L’Univer FlavourArt è reduce da due importanti vittorie, prima contro la Cestistica Biella e la scorsa settimana in trasferta a Chivasso. La situazione di classifica, rispetto a qualche giornata fa, è sicuramente migliore e più rassicurante, ma non è certo tempo per rilassarsi o smettere di lavorare, anzi i buoni risultati devono essere lo stimolo ulteriore per proseguire sulla strada intrapresa. Strada che questa sera si incrocerà, come anticipato, con quella del Basket Club Trecate, avversario di livello che metterà a dura prova i ragazzi allenati da coach Stefano Di Cerbo.
Infatti i ticinesi sono terzi in classifica con un ottimo record di 7-3, con due sconfitte maturate proprio nelle ultime tre giornate. Ma dopo i passi falsi con Aosta e Fossano, la squadra di coach Angelo Cerina si è ripresa e ha battuto piuttosto agevolmente l’Aba Saluzzo la scorsa settimana. Stiamo parlando del quarto miglior attacco del campionato e della sesta miglior difesa, ma, numeri a parte, di un gruppo di giocatori ben allenato e che al proprio interno può contare sul giusto mix di esperienza, talento e gioventù. Sono tre ad andare in doppia cifra di media nei punti in queste prime dieci giornate; l’ala Stefano Scrocco (con un passato importante in Legadue e Dna) è il miglior realizzatore (e terzo del campionato) con quasi 16 punti di media a partita; poi c’è la guardia del ’92 (allenato da coach Di Cerbo ai tempi dell'Under 19 e della serie D ad Arona) Riccardo Peroni, che oltre alla solita intensità e determinazione porta alla causa circa 13,5 punti a gara; 11 di media per il playmaker Federico Larizzate, uno dei punti di riferimento della squadra dalla passata stagione. Non bisogna poi dimenticare il gran lavoro sotto canestro del lungo classe ’90 Emanuele Gerli (8,4 punti e 4,8 rimbalzi) e di altri giocatori molto interessanti come Gambaro e Colombo.
Tra le file del College Basketball, non dovrebbero esserci assenze e il momento positivo in termini di prestazioni e risultati, può essere quello giusto per affrontare un avversario forte come Trecate. Tornando alle cifre, il miglior realizzatore della squadra è Andrea Giadini con circa 15 punti di media a partita, rientrato dopo qualche settimana complicata a livello di infortuni e subito decisivo; in doppia cifra di media anche l’ala Michele Cozzi con 10,5 punti a partita e seguono poi tutti i giovanissimi di coach Di Cerbo che con intensità, difesa e punti, cercano sempre di dare il loro contributo insieme agli altri senior Pilla e Maioni (quest’ultimo reduce dalla miglior prova stagionale a Chivasso).


Riccardo Brivio
Uff. Stampa College Basketball
Uff. Stampa Basket Club Trecate
Basket In The Zone

giovedì 28 novembre 2013

Serie C Regionale
L'ambiziosa Carmagnola rende visita ad Arona


Sabato 30 novembre torna fra le mura amiche l’Arona Basket. I vichinghi di coach Bruno sono reduci dalla sconfitta subita a Torino contro il Kolbe, ma in precedenza arrivavano da un buon momento di forma, caratterizzato dalla positiva prestazione sul campo della capolista Serravalle e dalla vittoria casalinga contro Alessandria. La prova opaca della scorsa settimana ha dunque rappresentato un nuovo passo indietro per i lacuali, che tra due giorni avranno la possibilità di riscattarsi contro l’ostica ed ambiziosa Carmagnola (palla a due alle 21,15).
La squadra di coach Gili sarà ad Arona dopo aver letteralmente “strapazzato” Alessandria sul proprio campo, vincendo nettamente per 95-65. Prima di questa vittoria Carmagnola aveva vinto solamente una partita in campo avverso, ma stiamo comunque parlando di una formazione di buon livello, attualmente all’ottavo posto solitario della classifica, con un record di 5-5. Per quanto riguarda le caratteristiche della squadra, sicuramente Arona non dovrà affrontare una difesa arcigna e particolarmente intensa, dato che, cifre alla mano, Carmagnola è la terza peggior difesa del campionato con quasi 72 punti di media concessi agli avversari (solo Chivasso e Alessandria fanno peggio); detto questo, attenzione alle qualità offensive del gruppo allenato da coach Gili, che bilancia una difesa non brillante con il secondo miglior attacco del torneo, grazie ai 75,9 punti segnati a gara. Sono ben quattro i giocatori di Carmagnola a viaggiare in doppia cifra di media: la guardia Davide Campanelli con 12,9 (miglior realizzatore dei suoi e quattordicesimo del campionato), l’altro esterno Mattia Mudadu con 12,6, il lungo Andrea Roncarolo che segna 11,4 punti di media e il pivot Gianluca Giustetto con 10,1 a partita.
Insomma per la formazione di coach Bruno un esame importante per testare la propria solidità difensiva e il carattere di un gruppo che, d’ora in avanti, dovrà giocare ogni partita al massimo delle proprie possibilità.


Riccardo Brivio
Uff. Stampa Arona Basket
Basket In The Zone

Agenda
Le partite di questa settimana

Legadue Silver - 10ª giornata
Arcanthea Lucca - Paffoni Omegna Dom 1/12 - 18.00

Dnc - Girone A - 9ª giornata
Basket Follo - Mamy.eu Oleggio Sab 30/11 - 18.30
Poliopposti Domodossola - Olimpo Alba Dom 1/12 - 18.00

Serie C Regionale - 11ª giornata
FlavourArt Borgomanero - B.C. Trecate Sab 30/11 - 21.15
Arona Basket - Basket Carmagnola Sab 30/11 - 21.15

Serie D - 10ª giornata
N.P. Ghemme - Vigliano B.C. Ven 29/11 - 21.00
Victoria Novara - Casale Basket Ven 29/11 - 21.15

Promozione - Girone A - 6ª giornata
In Contro Gravellona - Basket Galliate 74-64
Beavers San Maurizio - Don Bosco Borgomanero Ven 29/11 - 21.00
O.M. Trecate - Pall. Borgo Ticino Ven 29/11 - 21.15
Basket Romentino  - Cest. Domodossola Ven 29/11 - 21.15
B.C. Novara - Oleggio Junior Ven 29/11 - 21.15
Borgobasket - G.S. Cameri Basket Dom 1/12 - 20.30

Prima Divisione - Girone Blu - 5ª giornata
Trivero Basket - Marano Basket Ven 29/11 - 20.45
Pall. Lago Maggiore - Teneroni Asti Dom 1/12 - 21.15

Serie A3 femminile - 8ª giornata - 1ª di rit.
Cest. Savonese - Stars Novara Dom 1/12 - 18.00

Serie C femminile - 4ª giornata 
Azzurra Basket vco - Pol. Dravelli Moncalieri Ven 29/11 - 20.45
G.S. Cameri Basket - Moncalieri 2005 Lun 2/12 - 21.15

Uisp Varese - Girone Sud - 7ª giornata
Pall. Borgo Ticino - Sacro Cuore Castellanza 63-59

Pgs - Liberi - Invernale - Girone 1 - 6ª giornata - 1ª di rit.
O.M. Trecate - Basket Cuggiono Ven 29/11 - 21.00
Olimpia Pernate - Basket Romentino Ven 29/11 - 21.15
Marano Basket - Pol. Itc Vanzaghello Dom 1/12 - 20.30

Serie D
Sfida al vertice per la Victoria, che ospita Casale. A Ghemme arriva il Vigliano

Il piatto ricco della 10ª giornata della Serie D nella parte del Piemonte che volge a Est va in scena venerdì 29 novembre. Il Big mach è sicuramente lo scontro al vertice tra Victoria Novara e Casale Basket, con i gaudenziani, guidati dall'ex Fotia, intenzionati a raggiungere in classifica i giovani monferrini. Saranno di fronte il miglior attacco del campionato (Novara con 73,7 punti di media) contro la miglior difesa (Casale con 59,3 punti subiti di media), si vedrà dunque quale sarà l'arma vincente di questa appassionante sfida arbitrata dalla coppia Petruzzellis-Petrillo.
Non meno interessante, sempre per i piani altri della classifica il mach tra Ginnastica Torino e Settimo, con gli uomini di Nicastro impegnati a nascondere l'assenza di Rivoira (che a quanto pare mancherà dai campi per lungo tempo: in bocca al lupo per la guarigione) e soprattutto a non lasciar partire una fuga a quattro che già da adesso potrebbe essere quella decisiva.
Ghemme riceve Vigliano al Pala Ponti. I due anni precedenti di D parlano di un 4-0 a favore dei vignaioli, con due difese ballerine a confronto, saranno, fuor di dubbio, gli attacchi a decidere la gara.
Reba-Borgosesia è partita delicata. I torinesi, con un avittoria rafforzerebbero la loro posizione a ridosso della lotta play off, ma Borgosesia deve dare continuità alla vittoria conquistata la settimana scorsa ai danni di una San Mauro che invece sarà impegnato tra le mura amiche in un mach dal pronostico chiuso. Sembra troppo più forte, infatti, il Kappadue per i giovani collinari. 5 Pari Torino-Rivarolo ha invece il pronostico più che aperto: si tratta di uno scontro vis a vis per rafforzare una classifica con vista sulla "post season". Chiude il quadro Alfieri Torino-Montalto, partita da prendere con le pinze per la suscettibilità mostrata da qualcuno. Stando ai freddi dati si incontrano gli attacchi più sterili del campionato per conquistare due punti che potrebbero rivelarsi molto preziosi.


L'Avvocato Covelli