martedì 28 gennaio 2014

Promozione: Presentazione tredicesima giornata



Si torna subito in campo per la seconda giornata del campionato di Promozione immediatamente dopo un turno denso di risultati sorprendenti che però non hanno cambiato in modo sostanziale la classifica: la capolista Trecate ha fermato ad 11 la striscia di vittorie consecutive ma la sconfitta non ha cambiato il distacco dalle inseguitrici vista la contemporanea sconfitta di Gravellona che si è vista raggiungere al secondo posto dalla lanciatissima San Maurizio. Alle loro spalle è bagarre con molte squadre sulla linea di confine tra un buon piazzamento per i play off e la zona play out. Le prime tre della classe sono attese da tre match casalinghi, con Trecate che se la vedrà con Cameri, rinfrancata dal successo nel derby con Oleggio di settimana scorsa. mentre Gravellona e San Maurizio affronteranno rispettivamente Borgoticino e Romentino. Molto interessante la sfida tra Oleggio e Galliate che vede fronteggiarsi due squadre in un ottimo stato di forma malgrado le sconfitte dell’ ultimo turno mentre Novara cercherà di riscattarsi tra le mura amiche  affrontando Domodossola. Grande attesa in riva all’ Agogna, infine, per il derby con Borgobasket chiamata a dare seguito al gran successo contro Trecate di domenica scorsa.
Nel dettaglio gli scontri:
Incontro Basket Gravellona (16) – Pallacanestro Borgoticino (8) (mercoledì 29 gennaio ore 21.15)
Le due squadre arrivano a questo scontro in un momento difficile della loro stagione: Gravellona ha perso due delle tre partite disputate nel 2014 e sta mostrando una condizione poco brillante, causata da una serie di defezioni che non permettono ai ragazzi di coach Buarroti di giocare le partite nel miglior modo possibile mantenendo l’ intensità per tutti i quaranta minuti di gioco. A questo si aggiunge la poca brillantezza di alcuni giocatori cardine ed ecco spiegate le difficoltà di Gravellona in questa fase del campionato.  La sconfitta contro la “bestia nera” Don Bosco ha allungato a quattro la striscia di sconfitte consecutive dei ragazzi di Briacca  e ha dimostrato come in alcuni frangenti del match gli Spaccalegna si dimostrino ancora troppo Brivio-dipendenti. Nonostante questo momento negativo entrambe le squadre stanno facendo una buona stagione con Gravellona che sta mantenendo il secondo posto e Borgoticino ancora in lotta per la zona play off e quindi questa partita può essere il crocevia per un’ottima seconda parte di stagione per entrambe le squadre.
Beavers San Maurizio (14) – Basket Romentino (10) (venerdì 31 gennaio ore 21)
San Maurizio sta inanellando una serie di buone prestazioni che le hanno consentito di scalare la classifica negli ultimi turni. Si è rivelato molto importante l’ innesto di giocatori come Piatto e Canali che hanno dato maggiore profondità al rooster di coach Marchi ma è evidente come sia cambiato qualcosa nella testa dei giocatori perchéi  al di là degli episodi e delle polemiche, una vittoria come quella di domenica a Galliate San Maurizio con ogni probabilità non l’avrebbe conquistata due mesi fa. Romentino dal canto suo ha vinto con Cameri e Novara e si è portata a ridosso della zona play off; gran protagonista di queste vittorie è stato Claudio Rossetti che ha viaggia a 21 di media nelle ultime due ma coach Ascione ha trovato validi apporti da Mattia Silvani e dall’ arcigno Federico Ricotti che hanno dato un contributo importante agli ultimi successi.
O.M. Trecate (22) – G.S. Cameri (6) (venerdì 31 gennaio ore 21.15)
Trecate ha perso l’imbattibilità nel difficile campo di Borgomanero ed è facile collegare la prima sconfitta stagionale alla prima assenza di Stefano Dell’ Era; in realtà il rooster a disposizione di coach Cortese è comunque valido e alcuni elementi come i fratelli Tognara e Vincenzo Baraggini hanno disputato un’ ottima partita nonostante il risultato negativo ma a preoccupare è il fatto che, al di là dei primi otto giocatori di assoluto livello, Trecate non ha ricambi all’ altezza. Sconfitta comunque indolore e possibilità di riscattarsi contro Cameri che viene dall’ ottima vittoria contro Oleggio in cui tutto il collettivo si è espresso al meglio conquistando due punti importantissimi in chiave salvezza al termine di 45’ tiratissimi. Sarà certo difficile per i ragazzi di coach Cara bissare il successo di domenica scorsa ma la continua crescita di alcuni senior (Bruni in primis) non può che essere di buon auspicio per il prosieguo del campionato.
Oleggio Basket (14) – Basket Galliate (12) (venerdì 31 gennaio ore 21.15)
Oleggio è reduce dalla sconfitta, sotto certi aspetti imprevista, contro Cameri. Coach Romano si trova nella situazione di gestire diversi elementi di talento per la categoria e se nelle partite precedenti i sacrificati erano stati i più giovani contro Cameri è stato messo da parte Paolo Cattaneo vista anche la sua probabile prossima ripartenza. Nella sconfitta di domenica si sono comunque fatti valere i “lunghi”Youssou Pouyè e Matteo Gatti e sarà interessante vedere come se la caveranno contro i più giovani Antonio Vellata e Nabil El Hadj. Galliate arriva dopo la sconfitta al fotofinish contro San Maurizio vogliosa di fare punti contro una diretta concorrente. L’ entusiasmo nell’ ambiente galliatese è comunque alle stelle ed è facile pensare che i ragazzi di coach Marrari saranno seguiti da un buon numero di tifosi al Pala Atleti Azzurri d’ Italia.
B.C. Novara (12) – Cestistica Domodossola (8) (venerdì 31 gennaio ore 21.15)
Novara ha perso a sorpresa a Romentino venendo surclassata dalla più grintosa formazione bianco rossa. Ora che i più esperti Alberto Sarto ed Enrico Andreello stanno tornando sui loro livelli sta venendo un po’ meno il contributo dei giovani che avevano trascinato la compagine di coach Sticchi nella prima parte del campionato. Rimane comunque interessanti il confronto tra diversi giovani prospetti come Matteo Pechnich, Lorenzo Rivaroli e Riccardo Arcodia da una parte ed  Enrico Carusi  e Stefano Previdoli dall’ altra. Domodossola sta crescendo partita dopo partita facendo leva su un’ ottima condizione atletica e sull’ agonismo dei suoi giovani e cercherà a Novara di essere un po’ più concreta anche in trasferta dove ha raccolto molte delusioni in quest’ annata.
Don Bosco Borgomanero (6) – Borgobasket (14) (venerdì 31 gennaio ore 21.15)
Al pala Don Bosco va in scena un derby sentito, con i padroni di casa che vogliono dar seguito alla vittoria di Borgoticino per allontanarsi dalle zone critiche della classifica. Sfida complicata per i ragazzi di coach Erbetta che, nonostante le assenze di Gianluca Lino e di Gianluca Farolfi, stanno trovando punti da Marco Chiarinotti e da Alessandro Carcione. Borgobasket non può però permettersi di perdere altri punti per strada e dopo la vittoria contro Trecate è chiamata a confermarsi anche in un a partita più alla sua portata. Lecito chiedersi cosa potrebbe fare questa squadra con Alberto Martinoli e Luca Vioglio sempre a disposizione ma i ragazzi di coach Novarina hanno messo in mostra un’ ottima prestazione anche senza di loro domenica scorsa trascinati da un Farsheed Soltani che si sta dimostrando fino a questo momento il miglior under 19 del campionato.

Nessun commento:

Posta un commento