Nell'ultimo turno del girone di andata del campionato di Promozione vincono tutte le prime della classe: Trecate espugna al fotofinish la Bellini, superando il B.C. Novara al termine di un match emozionante, e contnua a far registrare percorso netto dall'inizio della stagione regolare, ma alle sue spalle le inseguitrici mantengono il passo con Gravellona che ritrova la vittoria in casa ai danni del Don Bosco. Appena dietro si stagliano San Maurizio e Oleggio che hanno la meglio rispettivamente su Cameri e Domodossola. E' in striscia positiva anche Galliate che batte Borgo Ticino, mentre la Borgobasket si riscatta andando a prendere due punti a Romentino.
Dopo la vittoria all’ultimo secondo con Cameri, Novara viene beffata in zona Cesarini dalla capolista Trecate (61-62) al termine di una partita sempre aperta e che i padroni di casa si lasciano sfuggire sul filo di lana. Tra gli ospiti solita prova di sostanza di Stefano Dell’Era (14 punti) e dei fratelli Nicola e Lorenzo Tognara (che chiudono rispettivamente a 15 e a 10), mentre tra i padroni di casa si distinguono Stefano Pozzati con 13 punti ed il pivot Roberto Cavalli con 12.
Dopo due battute di arresto consecutive Gravellona batte il Don Bosco per 66-52. I padroni di casa conducono per tutto il match senza però mai dilagare, guidati dai 14 punti del tiratore Daniele Gavioli (1993) e dai 12 dell'ateltico Simone Maffi. Da segnalare anche l’esordio stagionale di Roberto Benzi, fino ad ora fermo ai box. Tra le file del Don Bosco muova buon aprestazione di Alessandro Carcione (1993) autore di 12 punti, e di un combattivo Marco Chiarinotti (11).
Oleggio si mantiene sul terzo gradino del podio vincendo per 67-58 contro Domodossola con 19 punti del capocannoniere del girone A Giacomo Martinoli (primo pr media punti con 17,6) ben supportato dai rientranti Davide Raffaello (16) e Lorenzo Barcarolo (13), mentre tra gli ospiti, tornati minacciosi sul -2 a pochi minuti dalla fine grazie ad una gran difesa, si in evidenza le due guardie ventenni Enrico Carusi (15) e Stefano Previdoli (13).
Successo agevole tra le mura amiche per i Beavers di San Maurizio che danno seguito alla vittoria di Borgomanero di sette giorni prima strapazzando una spenta Cameri (76-48). Per i cusiani esordio dell’ esperto lungo Piatto (8 punti), che potrà dare a coach Marchi quella dimensione interna finora assente. Punti ben distribuiti fra i padroni di casa, mentre gli ospiti faranno bene a dimenticare la loro prestazione per recuperare quella combattività senza la quale sarà difficile risollevarsi dall'ultimo posto.
Sorride anche Galliate che si impone in casa su Borgo Ticino per 69-51 guidata dai 14 punti di Antonio Vellata e dagli 11 di Nicola Ugazio. La squadra di coach Briacca incassa la terza sconfitta consecutiva e a nulla serve la migliore prestazione stagionale del colored Lionel Urena (18).
La Borgobasket passa a Romentino con il punteggio di 68-59 guidata da Soltani e Davide Capodivento che realizzano rispettivamente 23 e 21 punti, mentre tra i ragazzi di coach Ascione si registrano i 14 del pivot Alberto Mattavelli. Romentino si riprende poi nel recupero di lunedì sera contro Cameri, vincendo per 71-63 dopo avere inseguito per tutti i primi 20' (29-36 all'intervallo) e cambiando marcia nell'ultima frazione (48-47 al 30') con il roccioso Rossetti (20) ad imporre la sua superiorità fisica alla banda bassotti di coach Cara, da cui emerge Andrea Bruni con 15 punti. Fra i padroni di casa doppia cifra anche per Silvani (17) e Salvalaggio (14), che alla verdissima età di quarantacinque anni si mantiene nella top five dei cannonieri con 13,5 punti di media.
11ª giornata
In Contro Gravellona - Don Bosco Borgomanero 66-52
Beavers San Maurizio - G.S. Cameri 76-48
Oleggio Junior - Cest. Domodossola 67-58
B.C. Novara - O.M. Trecate 61-62
Basket Romentino - Borgobasket 59-68
Basket Galliate - Pall. Borgo Ticino 69-51
Recupero della 9ª giornata
Basket Romentino - G.S. Cameri Basket 71-63
Tutti i tabellini completi sono su Che Basket!
Nessun commento:
Posta un commento