martedì 4 febbraio 2014

Promozione: Oleggio-Gravellona match clou della quattordicesima giornata



Trecate ha l’ occasione di allungare ulteriormente il vantaggio sulle dirette inseguitrice ospitando Domodossola. Impegni insidiosi per le seconde con Gravellona che andrà a giocare a Oleggio contro una formazione ferita dalle due sconfitte consecutive e San Maurizio che se la vedrà contro Novara, in netta ripresa dopo la convincente vittoria contro Domodossola. Occasione di riconferma anche per le altre lanciatissime inseguitrici con Borgobasket che ospita Borgoticino ancora alla ricerca della prima vittoria del 2014 mentre Galliate è attesa dal derby contro Romentino. Match importante anche allo Sport Cube con Cameri e Don Bosco che vorranno vincere a tutti i costi per evitare di rimanere da soli all’ ultimo posto in classifica.   
Nel dettaglio gli scontri:
Oleggio Basket (14) – Incontro Basket Gravellona (18) (mercoledì 5 febbraio ore 21.15)
All’ andata Gravellona ottenne una vittoria agevole ma è facile supporre che la partita del Pala Atleti Azzurri d’ Italia sarà diversa: le due squadre attraversano infatti un momento di difficoltà con Oleggio che è reduce dalle sconfitte contro Cameri e Galliate mentre Gravellona, pur avendo vinto contro Borgoticino, ha confermato di non essere nel miglior periodo di forma. Nell’ ultima partita coach Romano non ha avuto a disposizione i due lunghi Matteo Gatti e Youssou Pouyè e ha ruotato praticamente solo sei giocatori. Sarà quindi importante per la compagine oleggese recuperare almeno uno dei due giocatori visto che Gravellona ha a disposizione un’ ottima batteria di lunghi con Daniele Lunati e Marco Ubezio che sono difficili da limitare senza difensori con la loro stessa stazza. Si preannuncia molto interessante lo scontro tra i play Andrea Perazzi e Giacomo Martinoli con il giovane vice capocanoniere oleggese che si troverà di fronte uno dei migliori play del campionato.
G.S. Cameri (6) – Don Bosco Borgomanero (6) (giovedì 6 febbraio ore 21.15)
Dopo la vittoria della prima di ritorno contro Oleggio e Borgoticino entrambe le squadre sono state sconfitte nell’ ultimo turno nelle insidiose sfide contro Trecate e Borgobasket. Cameri dovrebbe avere a disposizione per qualche partita Umberto Rizzi e il suo recupero è prezioso per coach Cara visto che nelle file di Don Bosco rientrerà Gianluca Lino dalla squalifica a rinforzare un robusto reparto lunghi formato anche da Alessandro Carcione e Max Boieri. Nonostante le difficoltà i padroni di casa sembrano in ripresa nelle ultime partite con Andrea Bruni che, dopo un inizio un po’ a singhiozzo, sta trovando continuità in queste ultime partite. Tante sfide significative con coach Erbetta che ritrova il suo ex allenatore Leonardi (nei panni di vice) e Alex Mattacchini che presumibilmente dovrà provare a limitare l’ ex compagno di squadra Marco Chiarinotti.
Beavers San Maurizio (18) – B.C. Novara (14) (venerdì 7 febbraio ore 21)
Chi fermerà questi Beavers? Lecito porsi questo interrogativo dopo la quinta vittoria consecutiva dei ragazzi di coach Marchi che ha consacrato definitivamente Simone Canali autore di 20 punti nell’ ultimo match. Novara, dopo un periodo altalenante, ha vinto e convinto contro Domodossola ma nella compagine di coach Sticchi è scoppiato il caso Roberto Cavalli con il lungo novarese che ha riconsegnato la maglia dopo non essere stato impegnato nella partita dello scorso venerdì ed è quindi presumibile un suo addio definitivo. Non sarà probabilmente della sfida Riccardo Schifano, espulso nell’ ultima partita dopo uno scontro con Mattia Silvani, mentre sarà interessante lo scontro tra il capocannoniere Giacomo Lomazzi e il talentuoso Stefano Pozzati, top scorer dei suoi nell’ ultimo match.

Romentino (10) – Basket Galliate (14) (venerdì 7 febbraio ore 21.15)
Derby sempre molto acceso a Romentino con i padroni di casa attesi da una prova d’ orgoglio dopo il – 20 subito all’ andata. I bianco rossi sono però reduci da una brutta prestazione a San Maurizio e coach  Ascione spera di non dover rinunciare oltre che a Mattia Silvani anche a Claudio Rossetti, anch’ egli protagonista di una serie di scontri nella trasferta sul lago d’ Orta di venerdì. Galliate arriva alla partita sulle ali dell’ entusiasmo dopo la vittoria in rimonta contro Oleggio in cui Guido Mancin ha messo in mostra tutto il suo ampio repertorio, supportato dall’ ottimo contributo dei fratelli Ugazio e dalle giocate decisive di Simone Colombi. Si preannuncia un pubblico caldo viste anche le vicissitudini passate tra alcuni giocatori di Romentino e la società galliatese che rendono questa partita sempre molto sentita da entrambe le parti.
Borgobasket (16) – Pallacanestro Borgoticino (8) (domenica 9 febbraio ore 20)
La vittoria nel derby contro Don Bosco ha proiettato Borgobasket al quarto posto solitario in classifica e i ragazzi di coach Novarina sembrano essersi finalmente stabilizzati prendendo consapevolezza della propria forza. Nell’ ultimo match è inoltre rientrato stabilmente Luca Vioglio e se tutti  gli infortunati torneranno a pieno regime gli agognini rischiano di essere la mina vagante di questa seconda parte di stagione. Non sembra aver fine la crisi di Borgoticino che, oltre a un periodo di forma non felicissimo, sta pagando dazio con la fortuna visto che le ultime due sconfitte sono arrivate negli ultimi istanti. La formazione di coach Briacca ci ha abituati a grandi prove di orgoglio e a vittorie imprevedibili e andranno al Palacadorna decisi ad interrompere la striscia di sconfitte.
O.M. Trecate (22) – Cestistica Domodossola (8) (domenica 9 febbraio ore 21.15)
Trecate ha vinto contro Cameri utilizzando la supremazia fisica di alcuni elementi come Nicola Tognara e Simone Slavazza ed è facile ipotizzare che limitare questi giocatori sarà un’ enigma di difficile risoluzione per coach Rabbolini, vista anche la penuria di lunghi quest’anno in Valdossola. Tra i padroni di casa va sottolineata la grande stagione di Lorenzo Tognara, che si sta confermando ad alti livelli dopo l’ ottima stagione disputata l’ anno scorso. Domodossola viene da una brutta sconfitta, in cui ha faticato a trovare la via del canestro. All’ andata la giovane formazione ossolana aveva messo in difficoltà la più quotata compagine trecatese ed è facile immaginare una prestazione tutta grinta per provare a rimanere in partita fino alla fine.

sabato 1 febbraio 2014

Promozione: Allungano le prime tre della classe



Si ristabiliscono le gerarchie nella seconda giornata di ritorno del campionato di Promozione con le prime tre della classe che vincono approfittando del turno casalingo mentre alle loro spalle si ferma un mega raggruppamento a quota 14 con Oleggio che perde in casa con Galliate e viene raggiunta dagli stessi bianco verdi, da Borgobasket e da Novara vittoriose rispettivamente contro Don Bosco e Domodossola.
Trecate riprende la sua marcia battendo 68-54 Cameri guidati dai 20 punti di Lorenzo Tognara e sfruttando pienamente la supremazia fisica dei lunghi Nicola Tognara e Simone Slavazza (14 punti per entrambi) che hanno approfittato dell’ assenza tra gli ospiti di Umberto Rizzi. Per i ragazzi di coach Cara, che sono comunque riusciti a rimanere in partita fino a tre minuti dalla fine, buona prova dei senior Andrea Bruni (19 punti alla fine) e Niccolò Picetti (10) e del giovane Matteo Luongo (10 punti anche per lui).
Gravellona vince contro Borgoticino con il punteggio di 58-57 dopo un tempo supplementare ma il referto rosa non cancella le difficoltà dimostrate in questo inizio di 2014 dai ragazzi di coach Buarroti. Provvidenziali nelle fila dei padroni di casa i 18 punti di Andrea Perazzi e i 17 di Daniele Lunati mentre Borgoticino viene beffata ancora una volta al fotofinish nonostante i 25 punti del solito Riccardo Brivio, non riuscendo così ad interrompere la striscia di risultati negativi che dura oramai da quasi due mesi.
Quinta vittoria consecutiva per San Maurizio che batte Romentino per 68-45. Match in equilibrio solo nel primo quarto prima dell’ allungo dei Beavers tra i quali spicca un ispirato Simone Canali autore di 21 punti, ben supportato dal capocannoniere Gianluca Lomazzi che ne realizza 13. Brutta prova degli ospiti che pagano l’eccesso di nervosismo con l’espulsione di Mattia Silvani.
Colpaccio di Galliate che passa a Oleggio con il punteggio di 67-62. Match sempre in equilibrio che verte per trenta minuti sulla sfida nelle sfida tra Lorenzo Barcarolo (20 punti per lui) e Guido Mancin (19). Oleggio paga l’assenza dei due lunghi Youssou Pouyè e Matteo Gatti ma sembra avere in mano la partita a cinque minuti dal termine quando conduce per 55-45 ma i ragazzi di coach Marrari riescono a tornare in partita e a vincere con le giocate degli Ugazio’s brothers e i canestri decisivi di Antonio Vellata e Andrea Colombi.
Tiene il passo Borgobasket che vince il derby con Don Bosco con il punteggio di 66-55. I ragazzi di coach Novarina creano subito un solco a inizio match ma subiscono la rimonta dei padroni di casa che a fine terzo quarto sono staccati di sole tre lunghezze. A rivelarsi decisivo è il parziale a inizio ultimo quarto che consente a Borgobasket di guadagnare i punti di vantaggio che verranno mantenuti fino alla fine. Nella cooperativa del canestro degli ospiti spiccano gli 11 punti del rientrante Luca Vioglio, gli stessi realizzati da Walter Bucci e Alessandro Carcione per Don Bosco.
Preziosa vittoria infine per il B.C. Novara che fa un importante passo avanti in classifica sconfiggendo tra le mura amiche Domodossola con il punteggio di 51-39 mantenendo così la sua candidatura per un posto al sole in vista dei play off.Tra i novaresi spiccano i 21 punti di Stefano Pozzati mentre si rivelano inutili i 15 di Daniele Pigazzini per gli ossolani.